E CUCCHIANI PRESE IL POTERE - L’ASSE CON L’OTTUAGENARIO ABRAMO BAZOLI, CHE SMANIA SOLO PER ESSERE RICONFERMATO ALTRE TRE ANNI ALLA PRESIDENZA DI INTESA, APRE LA STANZA DEI BOTTONI PER CUCCHIANI - NELLO STAFF DELL’AD ENTRANO TRE NUOVE FIGURE: SILVANA CHILELLI, ILARIA ROMAGNOLI, TOMAS SPURNY - E CHE FINE FARA’ IL PASSEROTTO GAETANO MICCICHÉ? LUNEDÌ LO SAPREMO….

1- NELLO STAFF DELL'AD ENTRANO ROMAGNOLI CHILELLI E SPURNY
Da "la Repubblica" - Nello staff dell'ad di Intesa Sanpaolo, Enrico Cucchiani, entrano tre nuove figure professionali. Silvana Chilelli, per 11 anni banchiere d'affari a New York per Jp Morgan e Merrill Lynch, Ilaria Romagnoli, in arrivo da Rothschild e da ottobre Tomas Spurny, già a capo della controllata ungherese e attualmente ad di Bcr rumena.

Lo staff «assisterà Cucchiani nell'ambito dei progetti strategici e della gestione del cambiamento del gruppo Intesa Sanpaolo ». Spurny, in particolare, potrebbe avere un ruolo nel riassetto della divisione banche estere, il cui responsabile Giovanni Boccolini dovrebbe andare in pensione


2- INTESA SANPAOLO, PIÙ POTERE AI MANAGER BAZOLI PREPARA LA NUOVA GOVERNANCE
Andrea Greco e Vittoria Puledda per "la Repubblica"

Vigilia calda di consigli per Intesa Sanpaolo, alle prese con il ricambio della governance che prepara la "campagna elettorale" per il vertice (al rinnovo in aprile). Rinnovo che dovrebbe rafforzare il management centrato sull´ad Enrico Tomaso Cucchiani, e blindare le poltrone delle fondazioni grandi azioniste (Compagnia Sanpaolo, Cariplo, Cariparo, Carisbo e Carifirenze hanno il 25% circa del capitale).

Il dossier potrebbe finire già lunedì 10 - magari solo per un´informativa - ai due consigli di sorveglianza e di gestione in convocazione. C´è un mese per chiuderlo, perché entro fine anno va svolta l´assemblea straordinaria per cambiare lo statuto. Della vicenda si occupa da tempo il presidente Giovanni Bazoli, che consultati i soci, e tornato in forma dalle vacanze, ha avviato gli incontri con Bankitalia, cui spetta il nulla osta alle modifiche. L´intenzione è rendere più lineare la trasmissione delle istruzioni tra banca e organi sociali.

La governance di Ca´ de Sass infatti risente di vincoli nati nel 2007, quando Intesa integrò Sanpaolo. Uno era lo scontento della componente torinese, mitigato con l´adozione del duale che raddoppiava le cariche. L´altro era il diktat di Corrado Passera, ad dell´epoca che disse chiaro di non volere altri manager al fianco nel nascente Cdg. Così fu, tanto che la prima versione del duale fu emendata dopo che la vigilanza impose che il Cdg fosse effettivamente "gestore". Il rimedio tampone fu la nascita, nel 2010, delle tre commissioni specializzate (piano di impresa, patrimonio e bilancio, crediti e rischi), dove quattro membri "esecutivi" si confrontano con l´ad «con funzioni istruttorie e consultive, per apportare un contributo attivo e sistematico alle funzioni gestorie».

Ma il confronto è sclerotico: nel solo 2011 sono state 235 le riunioni tra i due consigli e le commissioni ad hoc. Troppo tempo, denaro e complicazioni. Tanto che Cucchiani ora non sente ragioni, e avrebbe rigettato una proposta, mittente il Cdg stesso, per mantenere, snellite, le commissioni. L´ad, e con lui le fondazioni, vuole invece inserire nel prossimo Cdg almeno tre manager. Solo nel 2013 usciranno i nomi, ma indiziati attuali sono i due dg Gaetano Micciché e Carlo Messina, oltre a Giuseppe Castagna - futuro capo della Banca dei Territori per delega dell´ad, e di prossima nomina - e Francesco Micheli, da poco tornato come direttore operativo (con l´effetto collaterale di far dimettere Marco Vernieri, capo del personale).

Altri movimenti s´annunciano ai piani alti: a fine anno potrebbe andare in pensione Giovanni Boccolini, capo della divisione banche estere. Si dice che gli succederà, magari con un nuovo ruolo, Tomas Spurny, oggi capo della Bcr romena, ma ex Mc Kinsey (come Cucchiani) ed ex ad di Cib Bank, bandiera ungherese del gruppo.

 

ENRICO CUCCHIANI ENRICO CUCCHIANI GIOVANNI BAZOLI CORRADO PASSERA GAETANO MICCICHE DG INTESA S PAOLO Banca Intesa

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…