milan li

OMBRE CINESI SUL MILAN – DAGLI AFFARI POCO CHIARI DI LI YONGHONG AL PRESTITO DI 300 MILIONI DEL FONDO ELLIOTT: TUTTI I DUBBI DEL “GUARDIAN” SULLA CESSIONE DEL CLUB ROSSONERO – IL RUOLO DI SCARONI “STRETTO ALLEATO” DI BERLUSCONI E UNA PROFEZIA: ALLA FINE, IL FONDO ELLIOTT DIVENTERA’ PROPRIETARIO DEL MILAN…

MILAN LI GUARDIANMILAN LI GUARDIAN

Da www.ilnapolista.it

 

Una delle testate di riferimento per il racconto del football anglosassone, The Guardian, dedica l’articolo in apertura al Milan. Anzi, alla surreale situazione che sembra vivere il club rossonero, tra l’incertezza sui nuovi proprietari e un futuro che, proprio in virtù di uno status societario ancora non pienamente definito, pare ancora nebuloso. 

 

Il pezzo, firmato da Ed Aarons, si apre con una citazione di Alberto Costa, cronista del Corsera: «Non sono sicuro che questo nuovo Milan abbia le risorse per tornare a vincere. Ci sono debiti ingenti da coprire e Milano non fare abbastanza per la loro copertura».

 

Una delle prime perplessità del Guardian – che, riassumendo, si interroga sulla reale consistenza della cordata cinese che ha acquistato il club rossonero – riguarda il prestito di 300 milioni che Li Yonghong ha richiesto al fondo Elliott Management.

 

BERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILAN

La risposta a questo quesito arriva da Alain Wang, giornalista per il quotidiano cinese Titan Sports, che ha vissuto in Italia per 13 anni: «Il governo cinese, di recente, ha posto delle restrizioni agli investimenti in uscita all’estero. Da parte di Pechino c’è il sospetto che questa sia una sorta di scusa per spostare capitali all’estero. Per questo motivo cui Li Yonghong ha dovuto trovare fonti alternative di finanziamento all’ultimo minuto.

 

Il commercio è una cosa, perché importazioni ed esportazioni possono garantire un rientro. Ma per comprare una squadra di calcio è davvero diverso, perché è impossibile realizzare un profitto nel prossimo futuro. È come un grande buco che si continua a riempire con i soldi. L’unico modo per pareggiare l’investimento è quello di sfruttare il marchio Milan per investire nel mercato immobiliare. Anzi, mi aspetto un’operazione di questo tipo».

BERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILAN

 

Un altro dubbio del prestigioso giornale inglese riguarda l’influenza di Berlusconi sul suo vecchio club. La presenza di Paolo Scaroni, ex numero uno dell’Eni e «stretto alleato» dell’ex premier fa intuire che potrebbe esserci ancora qualche ingerenza da parte della vecchia proprietà. Del resto, anche il nuovo statuto richiede un certo numero di voti necessari alla parte italiana del cda per approvare le decisioni. La curiosità per questa dinamica è tutta espressa nella dichiarazione di Pippo Russo, sociologo dell’università di Firenze specializzato nell’analisi del calcio: «Scaroni ancora nel cda? È quantomeno singolare. Non so se questo significhi che Berlusconi voglia ancora avere un’influenza in qualche modo. Sono sicuro che nelle prossime settimane avremo un quadro più chiaro di ciò che sta accadendo».

SCARONI BERLUSCONISCARONI BERLUSCONI

 

La figura di Li Yonghong

Altri punti oscuri della vicenda riguardano la definizione di Li Yonghong, uomo di riferimento della cordata.Secondo il Guardian ci sarebbero stati una serie di movimenti finanziari non proprio chiarissimi, legati ad affari in campo immobiliare e agli investimenti pubblici. È ancora Pippo Russo a fare un quadro (severo) della situazione: «La stampa italiana ha perso completamente la capacità di analizzare la situazione. Tutti hanno scritto di un Milan che potrebbe tornare a vincere. Nessuno, però, ha disegnato un profilo approfondito di questo Li Yonghong. Non riesco a capire come un club così importante a livello nazionale e internazionale non abbia spinto a cercare di chiarire provenienze e affidabilità di certe figure».

 

MILAN LIMILAN LI

Per Alain Wang, la situazione è abbastanza chiara. Ma comunque inquietante: «Fin dall’inizio dell’operazione, il mio giornale ha scritto cose contrarie a quelle riportate dalla stampa italiana. Ora, però, tutti cominciano ad avere dei sospetti sulla reale consistenza di questo progetto. Credo che Berlusconi volesse solo vendere senza pensare a quanto successo dopo. La realtà dei fatti ci dice che Elliott, alla fine, diventerà il vero proprietario del Milan. Anche perché il club rossonero, come l’Inter, perde ogni anno una grossa quantità di milioni.

 

Suning ha acquistato l’Inter in modo da aiutarsi nella creazione di una rete commerciale in Europa. Il Milan, però, è in una situazione diversa. Sono sicuro che dietro Li Yonghong ci sono molti altri investitori cinesi che non possono evidenziare i loro nomi».

 

LI MILANLI MILAN

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO