milan li

OMBRE CINESI SUL MILAN – DAGLI AFFARI POCO CHIARI DI LI YONGHONG AL PRESTITO DI 300 MILIONI DEL FONDO ELLIOTT: TUTTI I DUBBI DEL “GUARDIAN” SULLA CESSIONE DEL CLUB ROSSONERO – IL RUOLO DI SCARONI “STRETTO ALLEATO” DI BERLUSCONI E UNA PROFEZIA: ALLA FINE, IL FONDO ELLIOTT DIVENTERA’ PROPRIETARIO DEL MILAN…

MILAN LI GUARDIANMILAN LI GUARDIAN

Da www.ilnapolista.it

 

Una delle testate di riferimento per il racconto del football anglosassone, The Guardian, dedica l’articolo in apertura al Milan. Anzi, alla surreale situazione che sembra vivere il club rossonero, tra l’incertezza sui nuovi proprietari e un futuro che, proprio in virtù di uno status societario ancora non pienamente definito, pare ancora nebuloso. 

 

Il pezzo, firmato da Ed Aarons, si apre con una citazione di Alberto Costa, cronista del Corsera: «Non sono sicuro che questo nuovo Milan abbia le risorse per tornare a vincere. Ci sono debiti ingenti da coprire e Milano non fare abbastanza per la loro copertura».

 

Una delle prime perplessità del Guardian – che, riassumendo, si interroga sulla reale consistenza della cordata cinese che ha acquistato il club rossonero – riguarda il prestito di 300 milioni che Li Yonghong ha richiesto al fondo Elliott Management.

 

BERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILAN

La risposta a questo quesito arriva da Alain Wang, giornalista per il quotidiano cinese Titan Sports, che ha vissuto in Italia per 13 anni: «Il governo cinese, di recente, ha posto delle restrizioni agli investimenti in uscita all’estero. Da parte di Pechino c’è il sospetto che questa sia una sorta di scusa per spostare capitali all’estero. Per questo motivo cui Li Yonghong ha dovuto trovare fonti alternative di finanziamento all’ultimo minuto.

 

Il commercio è una cosa, perché importazioni ed esportazioni possono garantire un rientro. Ma per comprare una squadra di calcio è davvero diverso, perché è impossibile realizzare un profitto nel prossimo futuro. È come un grande buco che si continua a riempire con i soldi. L’unico modo per pareggiare l’investimento è quello di sfruttare il marchio Milan per investire nel mercato immobiliare. Anzi, mi aspetto un’operazione di questo tipo».

BERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILAN

 

Un altro dubbio del prestigioso giornale inglese riguarda l’influenza di Berlusconi sul suo vecchio club. La presenza di Paolo Scaroni, ex numero uno dell’Eni e «stretto alleato» dell’ex premier fa intuire che potrebbe esserci ancora qualche ingerenza da parte della vecchia proprietà. Del resto, anche il nuovo statuto richiede un certo numero di voti necessari alla parte italiana del cda per approvare le decisioni. La curiosità per questa dinamica è tutta espressa nella dichiarazione di Pippo Russo, sociologo dell’università di Firenze specializzato nell’analisi del calcio: «Scaroni ancora nel cda? È quantomeno singolare. Non so se questo significhi che Berlusconi voglia ancora avere un’influenza in qualche modo. Sono sicuro che nelle prossime settimane avremo un quadro più chiaro di ciò che sta accadendo».

SCARONI BERLUSCONISCARONI BERLUSCONI

 

La figura di Li Yonghong

Altri punti oscuri della vicenda riguardano la definizione di Li Yonghong, uomo di riferimento della cordata.Secondo il Guardian ci sarebbero stati una serie di movimenti finanziari non proprio chiarissimi, legati ad affari in campo immobiliare e agli investimenti pubblici. È ancora Pippo Russo a fare un quadro (severo) della situazione: «La stampa italiana ha perso completamente la capacità di analizzare la situazione. Tutti hanno scritto di un Milan che potrebbe tornare a vincere. Nessuno, però, ha disegnato un profilo approfondito di questo Li Yonghong. Non riesco a capire come un club così importante a livello nazionale e internazionale non abbia spinto a cercare di chiarire provenienze e affidabilità di certe figure».

 

MILAN LIMILAN LI

Per Alain Wang, la situazione è abbastanza chiara. Ma comunque inquietante: «Fin dall’inizio dell’operazione, il mio giornale ha scritto cose contrarie a quelle riportate dalla stampa italiana. Ora, però, tutti cominciano ad avere dei sospetti sulla reale consistenza di questo progetto. Credo che Berlusconi volesse solo vendere senza pensare a quanto successo dopo. La realtà dei fatti ci dice che Elliott, alla fine, diventerà il vero proprietario del Milan. Anche perché il club rossonero, come l’Inter, perde ogni anno una grossa quantità di milioni.

 

Suning ha acquistato l’Inter in modo da aiutarsi nella creazione di una rete commerciale in Europa. Il Milan, però, è in una situazione diversa. Sono sicuro che dietro Li Yonghong ci sono molti altri investitori cinesi che non possono evidenziare i loro nomi».

 

LI MILANLI MILAN

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)