stefano marsaglia francesco gaetano caltagirone philippe donnet generali

DAGONOTA! NESSUN TRADIMENTO DI MARSAGLIA, MA UNA TATTICA BEN ORCHESTRATA - LA NOMINA DEL BANCHIERE NEL CDA DI GENERALI HA AVUTO IL VOTO CONTRARIO DEI DUE RAPPRESENTANTI DI CALTAGIRONE, CATTANEO E BROGI, PER DARE L’IDEA DI OPPOSIZIONE ALLA COOPTAZIONE DI MARSAGLIA NEL BOARD DEL LEONE. MA IN REALTÀ LA NOMINA HA AVUTO IL PLACET PERCHÉ… - LA FURIA DI FABIO CORSICO, IL PIU’ STRETTO COLLABORATORE DI CALTA

Dagonota

STEFANO MARSAGLIA

Nessun tradimento di Marsaglia, ma una tattica ben orchestrata. La nomina di Marsaglia ha avuto il voto contrario dei due rappresentanti di Caltagirone, Cattaneo e Brogi, per dare l’idea di opposizione alla cooptazione del banchiere nel Cda delle generali. ma in realtà la nomina ha avuto il placet perché sul tavolo per prendere il posto di Caltagirone in consiglio, c’era già pronto il nome di Roberto Perotti, rappresentante delle minoranze con la lista di asso gestioni.
 

Caltagirone

Per scongiurare questa possibilità, il fronte del costruttore romano ha preferito portarsi a casa l’ultimo posto disponibile in Cda. l’obiettivo primario resta quello impraticabile di far nominare Cirinà, e per questo, anche se contro un proprio candidato, è possibile che Caltagirone faccia ricorso in tribunale: misteri della logica… Nel frattempo si racconta di un Fabio Corsico furibondo nei riguardi di Donnet e Sironi: il più stretto collaboratore di Calta è stato fatto fuori dal Cda di Europa assistance, una controllata del gruppo generali, dove era stato nominato alcuni anni fa proprio su richiesta di Caltagirone.

 

MARSAGLIA AL POSTO DI CALTAGIRONE

Daniela Polizzi per il Corriere della Sera

 

Stefano Marsaglia

È stato un lavoro che ha richiesto un mese e mezzo di tempo - tra colloqui, sondaggi e confronti - per sostituire Francesco Gaetano Caltagirone che il 27 maggio si è dimesso dal consiglio delle Generali. Ma alla fine il presidente Andrea Sironi è riuscito a completare il puzzle e superare lo stallo. Ieri il board del Leone ha infatti nominato a maggioranza per cooptazione Stefano Marsaglia, banchiere di lungo corso, prima in Rothschild poi in Barclays e Mediobanca dove è stato presidente esecutivo dell'attività di corporate e investment banking.

 

Era stato indicato all'unanimità dal Comitato per le nomine che si è tenuto la scorsa settimana. Assieme a Sironi aveva attinto dalla «lista Caltagirone», quella allestita prima dell'assemblea di aprile del Leone. Marsaglia - l'undicesimo candidato di quella lista, l'unico a non aver subordinato la sua nomina al voto unanime del cda. Condizione invece posta da Alberto Cribiore, Maria Varsellona, Paola Schwizer e Andrea Scrosati, ciascuno dei quali ha registrato il voto favorevole della maggioranza.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

«Avendo i candidati condizionato l'accettazione al voto unanime, la nomina (come avvenuto con la candidata Roberta Neri) non si è perfezionata», ha scritto Generali in un comunicato. Anche Marsiglia non ha ricevuto il consenso di tutti ma ha accettato ugualmente: è stato votato da dieci consiglieri. Si sono invece espressi a sfavore i due esponenti delle minoranze. Vale dire, Marina Brogi e Flavio Cattaneo. Le posizioni tra maggioranza e minoranza restano ancora distanti. Con Brogi e Cattaneo che continuano a supportare come candidato Luciano Cirinà, l'ex top manager delle Generali. Un profilo ritenuto non idoneo all'incarico, secondo la maggioranza dei consiglieri, con il conforto dei pareri e delle opinioni legali (Gaetano Presti, professore alla Cattolica, gli studi Marchetti e Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ), per via delle cause tra il manager e la compagnia.

 

ANDREA SIRONI

Chi ha votato a favore di Marsaglia sottolinea di averlo fatto nel rispetto dello statuto. Rimanendo nel perimetro della «lista Caltagirone» e osservando il regolamento della normativa «fit and proper» che la compagnia ha adottato all'unanimità su indicazione dell'Ivass nel 2019. Su queste basi, secondo la maggioranza, Cirinà «è privo dei requisiti per la nomina», ha scritto la compagnia. Marsaglia ha avuto anche il via libera del collegio sindacale del Leone presieduto da Carolyn Dittmeier.

 

«Il consiglio ha accertato in capo al nuovo amministratore il possesso, allo stato, dei requisiti di professionalità, onorabilità, indipendenza», ha precisato Generali. Classe 1955, torinese, Marsaglia è un professionista che la minoranza conosce bene. È stato co-founder di Peninsula Capital, private equity che ha investito nella Ntv con i suoi treni Italo a fianco di Cattaneo. Ora punta su Prima Industrie. Oggi Marsaglia è ceo di Azzurra Capital ed è nel board di Afiniti, nel campo dell'intelligenza artificiale. È una persona seria e stimata, dicono fonti vicine a Caltagirone.

fabio Corsico

 

Da quanto emerge, Marsaglia avrebbe accettato la nomina nel cda a condizione che la procedura sia considerata legittima dalle autorità. La prima riunione del cda di nuovo a 13 si terrà il primo agosto, per approvare i conti e riaprire ai consiglieri di minoranza i comitati.

CLAUDIO COSTAMAGNA FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE LUCIANO CIRINA FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONESTEFANO MARSAGLIA il piano della lista caltagirone per generali STEFANO MARSAGLIA GIOCA A POLO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO