cinzia tagliabue hope

DAGOREPORT – SONO TRISTEMENTE FINITE LE SPERANZE DI CINZIA TAGLIABUE: LA PRESIDENTE DEL COLOSSO FRANCESE AMUNDI HA VISTO NAUFRAGARE IL SOGNO DI UN INCARICO DA PENSIONATA IN “HOPE SICAF” – L’OFFERTA PUBBLICA INIZIALE DELLA SOCIETÀ, INFATTI, NON HA RAGGIUNTO L’AMMONTARE MINIMO DI 100 MILIONI, E “HOPE” È STATA MESSA IN LIQUIDITÀ – PARE CHE LA BIONDA ANCELLA DI FRANCIA ABBIA PERSO IL TOCCO DA GRANDE VENDITRICE, CON CUI CONVINSE UNICREDIT A DARE VIA PIONEER PROPRIO AD AMUNDI…

DAGOREPORT

cinzia tagliabue

Sono, ahimè per lei, tristemente finite le speranze (HOPE) di Cinzia Tagliabue. La presidente ed ex ceo di Amundi (colosso dell’asset management francese da 1300 miliardi) ha infatti visto naufragare il sogno, iniziato nel 2022, di un incarico da pensionata in HOPE Sicaf.

 

Si è conclusa ancora prima di partire l’avventura della prima Società di investimento a capitale fisso, classificata come PIR (Piano individuale di Risparmio) alternativo, che si voleva quotare a Piazza Affari, con un’offerta pubblica iniziale destinata sia agli investitori professionali sia ai piccoli investitori, per dotarsi delle risorse (sino a 250 milioni di euro) necessarie a investire in economia reale, e quindi da un lato in imprese italiane in ottica di private equity ma, dall’altro, anche in sistemi urbani: e quindi in real estate e infrastrutture ecosostenibili.

 

claudio scardovi

Al termine dell’offerta pubblica, lo scorso 6 aprile, non è stato infatti raggiunto l’ammontare minimo di raccolta di 100 milioni di euro che i soci si erano dati, e l’assemblea dei soci ha quindi deliberato il 12 maggio scorso la messa in liquidazione della società.

 

Cinzia Tagliabue e Claudio Scardovi non hanno convinto gli investitori istituzionali e retail ad affidargli neppure 100 milioni da investire: pare proprio che la bionda ancella di Francia abbia perso il tocco da grande venditrice di fondi che ha caratterizzato tutta la sua carriera.

hope sicaf

 

Dopo aver convinto Unicredit a dar via Pioneer (colosso italiano del Risparmio Gestito) ai francesi di Amundi (accordo che adesso è in crisi a causa della bassa remunerazione che la rete di Unicredit ottiene dalla vendita dei prodotti del gigante d’oltralpe) la Cinzia, che vede avvicinarsi la pensione, voleva convincere investitori professionali e retail a mettere i soldi nella scatola, senza speranze, di HOPE.

 

AMUNDI

Amundi era felice di togliersela di mezzo, anche perché il nuovo ceo Tavazzani non ama l’ombra della cara Tiger Lady che nella battaglia di Generali tiene i rapporti tra francesi e Mediobanca: la Tagliabue aveva infatti dato l’appoggio alla lista di Donnet, non affiancando la presentazione della lista dei fondi in Generali nel 2022, ed ora sta confabulando con Mediobanca: per sostenere anche lì la lista del cda contro Del Vecchio e Caltariccone.

cinzia tagliabue PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGELcinzia tagliabue cinzia tagliabue 1AMUNDI 1 claudio scardovi cinzia tagliabue 2 cinzia tagliabue hope sicaf hope sicaf

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....