ferrari

"FERRARI SUPERFAST", IL "DAILY MAIL" PUNGE: “MA A MARANELLO GLI ADDETTI A DARE UN NOME AI MODELLI DEL CAVALLINO SONO TUTTI IN VACANZA?” - “IL NOME DEL NUOVO MODELLO “812 SUPERFAST” SEMBRA CONIATO DA UN BAMBINO DI 9 ANNI''

FERRARIFERRARI

Da www.blitzquotidiano.it

 

Cosa sta accadendo alla Ferrari? Si chiede il quotidiano inglese Daily Mail, milioni di lettori fra carta e web. Sono tutti in vacanza nel reparto del “naming”, quello addetto a dare un nome ai modelli della Ferrari? Il giornalista Rob Hull, sul Daily Mail, ha recensito l’ultimo modello, lamentando poca fantasia tra i creatori del noto brand automobilistico. Ecco le sue affermazioni.

 

Se, ultimamente, pensavo che la Ferrari stesse perdendo colpi, con la nuova “812 Superfast” ha davvero superato se stessa. Sostituta della Berlinetta F12, fantastica proprio come sembrava, la Superfast  812 resta fedele al suo appellativo, che tuttavia sembra coniato da un bambino di nove anni.

 

Il nuovo modello, che sarà presentato ufficialmente al prossimo Motor Show di Ginevra, sotto il cofano nasconde un motore V12 come la F12 Berlinetta, con l’aggiunta di qualche elemento: la vecchia unità 730 bhp da 6.3 litri è stata sostituita da un propulsore da 6.5 litri, in grado di produrre 789 bhp.

 

Dettaglio non irrilevante, che fa del motore il più potente mai progettato dalla casa automobilistica di Maranello; quali sono, quindi, le statistiche importanti che porteranno i proprietari a vantarsi con gli amici, di fronte ad un flute del migliore Dom Perignon?

FERRARIFERRARI

 

La Ferrari ha annunciato le performances della nuova coupé, che supererà i 340 km orari, raggiungendo i 100 in soli 2.9 secondi.

 

Superfast, è vero, ma solo un decimo di secondo in più rispetto alla F12 Berlinetta; oltre ad essere veloce, è anche un piacere per gli occhi ma, a mio parere, non come la precedente: le forme pulite lasciano il posto a un miglioramento delle prestazioni, il diffusore posteriore è migliorato e i canali per espellere l’aria sopra gli archi posteriori farebbero pensare che, più che da un soave produttore italiano, sia stata disegnata da uno scienziato con l’aiuto di un software CAD.

 

Il nome, poi, sembrerebbe deciso dopo un sondaggio alla scuola elementare, nonostante richiami alla Superfast 500, classe 1960, lanciata al salone di Ginevra 53 anni prima di questa.

 

Per quanto riguarda le cifre “812”, invece, è probabile che siano un esercizio di numeri, una combinazione tra la potenza di 800PS e la disposizione a 12 cilindri, nonostante la Ferrari non abbia ancora confermato.

 

“Ma quanto costa?” vi starete chiedendo mentre controllate il conto online.

FERRARIFERRARI

La compagnia non ha ancora dato un’indicazione ma potrebbe costare, più o meno, come la vecchia F12: circa 250.000 euro, una cifra molto alta, se si considera l’imbarazzo di dover dire alle persone che state guidando una macchina chiamata “Superfast”.

 

Nonostante abbia deciso di adottare una strategia sui nomi opinabile, la Ferrari detiene il titolo di marchio numero uno. La Brand Finance, società di consulenza strategica, ha calcolato che il “cavallino rampante” è il marchio automobilistico più potente nel mondo, oltre ad essere nella top ten dei 10 brand più forti dell’industria globale.

 

Nel corso degli anni la Ferrari ha cambiato strategia, avvicinandosi ad un pubblico non più super esclusivo: l’ex presidente Luca di Montezemolo decise di rispettare la produzione di 7.000 veicoli, convinto che questo fosse il modo migliore per mantenere la forza e l’esclusività del marchio. Tuttavia, da quando Sergio Marchionne ha preso il comando, e in particolare dall’ IPO della Ferrari, è stato impiegato un approccio più commerciale.

 

La produzione annuale è stata aumentata a 9.000 unità, facendo così delle Ferrari pezzi meno rari rispetto a qualche anno fa.

Da prendere in considerazione, poi, sono i prodotti commerciali che non comprendano le quattro ruote: abbigliamento, profumi, persino parchi a tema (due, per l’esattezza). Questo perché, tra due mesi, aprirà a PortAventura, Spagna, la nuova “Ferrari Land”, sequel del “Ferrari World”, inaugurato nel 2010 ad Abu Dhabi.

 

MARCHIONNEMARCHIONNE

La Ferrari non è più solo una casa automobilistica, è senza dubbio una superpotenza del marketing: il nuovo approccio, infatti, in un anno ha visto il valore del marchio aumentare del 40%, per un totale di 6.15 miliardi di dollari.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....