cina imprenditori

DAL CALCIO ALL'HI-TECH, ECCO I DIECI CINESI CHE STANNO COMPRANDO IL MONDO - AUMENTANO LE ACQUISIZIONI ALL’ESTERO DA PARTE DI GRUPPI PRIVATI: I MILIARDARI DI PECHINO VOGLIONO GIOIELLI DELLA MODA, DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLA TECNOLOGIA ULTIMA OPERAZIONE? LA CASA D’ASTE “SOTHEBY’S”

Paola Jadeluca per “Affari & Finanza - la Repubblica”

 

Chen Dongsheng Chen Dongsheng

Con 233 milioni di dollari di capitale complessivo è diventato questa estate il principale azionista di Sotheby's, la casa d'aste di New York, scavalcando BlackRock, il più grande investment manager del mondo, e Third Point, l'hedge fund di Daniel S. Loeb. Chen Dongsheng nessuno lo conosce in occidente.

 

Come nessuno conosceva Liu Yiqian, l' ex tassista diventato miliardario, salito alle cronache internazionali per essersi aggiudicato per 170 milioni di dollari il "Nu Couché", il nudo voluttuoso di giovane donna ritratta da Amedeo Modigliani, a un' asta indetta da Christie' s a New York.

SOTHEBY'S SOTHEBY’S

 

Nel suo paese Chen Dongsheng è famoso, se non altro perché ha sposato la nipote di Mao Zedong, Kong Dongmei: insieme hanno messo su una delle famiglie più ricche del Dragone.

Chen Dongsheng è a capo di Taikang, una delle più grandi compagnie di assicurazioni, ma è anche il fondatore di China Guardian, la seconda casa d' aste in quello che è diventato il primo mercato d' arte nel mondo: sia per acquisti che per artisti emergenti che stanno conquistando a passo di carica le quotazioni più elevate.

Liu YiqianLiu Yiqian

 

In pochi anni il Dragone è balzato in cima alla classifica per risultati delle aste, una postazione sottratta alla Francia, davanti a Regno Unito e Stati Uniti, i due grandi protagonisti del mercato sin dagli Anni Cinquanta. Per questo già da diversi anni l' inglese Christie' s ha preso d' attacco il mercato, movimentando vendite all' incanto record tra Shanghai e Hong Kong.

 

Chen Dongsheng ha fatto il percorso opposto: ha piantato la bandiera rossa con le stelle dorate nel cuore del mercato d' arte di New York. Un passo che gli consente di presentare con vigore al mercato occidentale i raffinati paesaggi di Zhang Daqian e di Qi Baishi, e di rafforzare il brand Sotheby' s in Cina.

 

liu yiqian con la moglie wang weiliu yiqian con la moglie wang wei

Quello delle aste è un grande mercato, ma con regole sue. Basti dire che qualche anno fa, proprio Daniel S. Loeb, che era stato finora il primo azionista di Sotheby' s, appena entrato nel board della casa d' aste ha fatto risalire le quotazioni che erano crollate del 10% in seguito alla crisi.

 

Con Sotheby' si completa il quadro dei settori di conquista. Ormai i cinesi hanno piede ovunque. Dalle materie prime, soprattutto in Africa, agli hotel, come la francese Accor, fino alle squadre di calcio. Petrolio, chimica, fonti energetiche e materie prime sono state il carburante della crescita economica della Cina. Ma oggi il paese sta cambiando modello di sviluppo, è l' ora del new normal sognato dal premier Li Keqiang e dal Presidente Xi Jinping.

 

Zhu ChongyunZhu Chongyun

Krizia, una griffe che ha fatto la storia del lusso nel mondo, è stata comprata da Zhu Chongyun, tra le venticinque imprenditrici più influenti del fashion business secondo Forbes, fondatrice di Marisfrolg Fashion C, un colosso della moda. Krizia resta nella sua sede milanese. Ma davanti le si spalanca un mercato di milioni di consumatori, grazie al network distributivo e retail di Marisfrolg.

 

«Nella marcia di integrazione nell' economia globale, la Cina sta passando dalle economie emergenti a quelle mature, e scommette sull' Europa ma anche sugli Usa - spiega Romeo Orlandi, economista fondatore del think thank Osservatorio Asia. Spiega Orlandi: «Un' integrazione che si sta realizzando, appunto, nel real estate, nelle tlc, nelle tecnologie, nei brand di punta. Prendiamo il caso di Kuka, fiore all' occhiello della robotica tedesca, l' ingresso dei cinesi di Midea ha segnato un "rush nel mondo hi-tech", come scrive il New York Times».

 

Ren JianxinRen Jianxin

Paul Fang, Ceo di Midea Group, specializzata in apparecchiature elettriche, è l' uomo che ha diretto l' operazione. A capo di un gruppo che ha joint-venture nel mondo, dalla Russia all' Egitto, fino in Usa, con questa operazione conferma il cambiamento di rotta delle acquisizioni cinesi, che ora hanno preso di mira società di eccellenza che detengono tecnologie chiave e i brand di punta. Secondo gli analisti, sono tutte alleanze e acquisizioni che hanno alle spalle un programma di capitalismo governativo, come scrive il New York Times .

 

REN JIANXINREN JIANXIN

In questo stesso programma figura anche l' acquisizione di Aixtron, gioiello tedesco dei chip, comprato al 51% dalla Gujian Grand Chip, guidata da Liui Zhedong. E nei giorni scorsi è arrivata un' offerta per la Osram da parte di San' an Optoelectronics. Il governo cinese interviene direttamente quando fa acquisizioni in grandi settori infrastrutturali, come nel caso della italiana Pirelli e della svizzera Syngenta, comprate da Chem China, colosso dell' agrochimica guidata da Ren Jianxin. L' investimento in Pirelli, stimato 7,4 miliardi di euro, inserito nei dati delle operazioni concluse nel 2015, dicono le rilevazioni di Fondazione Italia-Cina, farebbe passare l' Italia dal 57mo posto nel ranking mondiale di attrazione degli investimenti cinesi al sesto.

 

Altro shopping statale è stato il Porto del Pireo, comprato dalla China Cosco Shipping, funzionale alla creazione di un grande hub di ingresso via mare per le merci cinesi dirette in Europa. L' operazione era stata conclusa da Zehua Ma, un manager espressione del Partito comunista cinese, che però a gennaio di quest' anno si è improvvisamente dimesso.

XI JINPING GIOCA A CALCIOXI JINPING GIOCA A CALCIO

 

«Non c' erano disaccordi con il board e non ci sono motivi che valga la pena di far sapere agli azionisti», è stato il secco commento ufficiale del gruppo. Dimissioni e rimozioni così repentine non sono rare nel paese dove capitali privati e affari pubblici spesso si intrecciano. Intrecci che contribuiscono a rendere poco trasparente lo scenario economico della Terra di Mezzo. Basti ricordare, l' improv- visa scomparsa, a fine 2015, di Guo Guangchan, il Warren Buffet d' Oriente, il patron della conglomerata privata Fosun, colosso che ha comprato il Club Med dai francesi e una quota del tour operator tedesco Thomas Cook.

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…