merkel trump

STATI UNITI VS GERMANIA, SENZA ESCLUSIONI DI COLPI - L’INCHIESTA SUI TEST DELLE CASE AUTOMOBILISTICHE TEDESCHE SU CAVIE UMANE E’ DEL “NEW YORK TIMES”, A CONFERMA DELLA GUERRA SOTTERRANEA TRA WASHINGTON E BERLINO - LA STANGATA A MICROSOFT, LA MULTONA A DEUTSCHE BANK, IL CASO VOLKSWAGEN, GLI ATTACCHI AI COLOSSI DEL WEB...

Marco Ventura per “il Messaggero”

 

macron merkel trump

Lo scoop sul secondo Dieselgate, quello sulle sperimentazioni dei gas di scarico di automobili tedesche su scimmie e cavie umane, è targato New York Times. E ancora una volta i guai per l'industria delle automobili tedesca parte da rivelazioni oltreoceano. Indizio di una guerra che passa attraverso i media e sì, lo spionaggio.

 

E si traduce agli occhi della pubblica opinione nel duello tra leader attenti all'interesse nazionale come Donald Trump e Angela Merkel. Nulla di personale. Trump, stuzzicato sui difficili rapporti con la cancelliera, coniò una delle sue battute dicendo che con lei aveva in comune l'essere stato intercettato da Obama. Uno dei tre cellulari della Merkel non protetto da sistemi di decrittazione, fu violato dalla NSA come spiattellato da Snowden.

 

donald trump angela merkel

Nel mondo globalizzato, frammentato e aperto all'ingresso sulla scena mondiale di nuovi attori asiatici, Stati Uniti e Germania sono svincolati dal legame fondato sulla storia dell'Occidente. Trump e l'America vedono nella fusione degli interessi euro-asiatici una minaccia. Le guerre, come teorizzato da un analista schietto qual è Eduard Luttwak, si combattono ormai non tra soldati ma tra funzionari e colletti bianchi. Guerre commerciali più toste di quelle con baionette o tank.

 

LE SANZIONI

Al 2004 risale la multa di 497 milioni di euro, sotto il commissario europeo Mario Monti, a Microsoft per abuso di posizione dominante. Al 2013 le rivelazioni sulla Merkel ascoltata dai tecnici della NSA (in seguito i tedeschi avrebbero ripagato con la stessa moneta, intercettando Kerry e la Clinton). Nell'aprile 2015 la Deutsche Bank è condannata a pagare 2.5 miliardi di dollari alle istituzioni di controllo USA, per la manipolazione dei tassi Libor e Euribor.

angela merkel donald trump

 

A settembre, sanzione da 14.7 miliardi di dollari dell'agenzia americana di protezione ambientale, EPA, alla Volkswagen per il taroccamento degli esperimenti sugli scarichi (Dieselgate n.1). Il 2015 è l'anno del caso safe harbour, porto sicuro, l'accordo che fino a allora aveva regolato i rapporti tra la UE e i colossi del web Facebook e Google.

 

Una sentenza clamorosa della Corte di giustizia europea, forse il vero innesco del deterioramento dei rapporti tra le due coste dell'Atlantico, stabilisce che per le aziende Big Tech non è più scontata la possibilità di accumulare dati sui cittadini europei nei server americani. Botta micidiale per gli interessi economici statunitensi.

MERKEL TRUMP

 

A fine 2016, altra stangata da 7.7 miliardi di dollari in USA per i titoli tossici della Deutsche Bank legati ai mutui subprime. Con l'arrivo di Trump alla Casa Bianca le preoccupazioni riguardo alla Germania vengono alla luce. Plasticamente. I due, Trump e Merkel, non si stringono neppure la mano nel bilaterale a Washington.

 

Da non sottovalutare che con l'entrata in vigore dell'Euro, l'export della Germania è più che raddoppiato (da 500 a 1200 miliardi di euro) e il surplus commerciale cresciuto di 5 volte, a 252 miliardi di euro nel 2016 (di qui anche la deflazione nell'Eurozona). È pur vero che gli Stati Uniti quell'anno sono terzo partner commerciale di Berlino, con un interscambio di 165 miliardi di euro, un pelo sotto la Francia. E che i maggiori brand tedeschi, a partire dalla BMW, producono in USA.

 

IL CONTO

MERKEL TRUMP

Ma i 50 miliardi di dollari di avanzo commerciale tedesco verso gli Stati Uniti fanno paura, e diventano una beffa se si aggiunge il peso delle spese militari della Nato, che gravano soprattutto su Washington. Insomma, l'attacco della Merkel a Davos, l'offensiva europea contro Bigh Tech e l'esplosione a orologeria degli scandali Diesel sempre con base in America, sono il segnale di una guerra spionistico-commerciale che spacca l'Occidente, polarizza lo scontro Washington-Berlino. E si traduce nel braccio di ferro politico su Gerusalemme, il clima, le politiche migratorie e l'Iran. 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…