DAL GARAGE AL BILLIONAIRE - “FORBES” METTE IN FILA I MILIARDARI DELLA SILICON VALLEY: CLASSE MEDIA, BUONA EDUCAZIONE, MA TUTTI ALLA FINE SI SONO “FATTI DA SOLI”, IERI COME OGGI

Greta Sclaunich per "CorrierEconomia - Corriere della Sera"

 

ZUCKERBERG ZUCKERBERG

Arrivano dal ceto medio, hanno avuto un’idea geniale durante gli anni dell’università e hanno creato una startup tecnologica scegliendo i primi soci tra amici e compagni. Lanciandola così in fretta che spesso non si sono nemmeno fermati a riflettere sul modello di business. Il mercato li ha premiati comunque: dai primi soldi ai milioni, e poi ai miliardi, sono passati pochi anni. Tanto che, alle soglie dei 40 (ma i più giovani hanno da poco passato i 30) sono tra i Paperoni degli Usa. E un’analisi di Forbes, che ogni anno compila la lista dei 400 più ricchi del mondo, li incorona nuovo prototipo dei self-made man all’americana.

 

ZUCKERBERG tr lgb ZUCKERBERG tr lgb

Quelli che si sono fatti da soli, oltre ad essere la stragrande maggioranza dei miliardari del tech, rappresentano anche i due terzi del totale. Insomma, sono finiti i tempi in cui l’emblema del nuovo ricco era il rapace finanziere in giacca e cravatta: ora si guarda anche alla Silicon Valley e agli startupper in jeans e t-shirt.

 

La loro storia è quasi la stessa, dalle origini al successo. La famiglia in gran parte dei casi ha garantito loro una buona istruzione e tutte le possibilità per riuscire: il 61,54% dei ricchi del tech, secondo i calcoli di Forbes, arriva proprio dalla classe media. I genitori dei miliardari del tech oltre ad aiutarli con gli studi (a volte fornendo pure il garage di casa), hanno fatto poco altro.

i self-made di interneti self-made di internet

 

BIOGRAFIE

Così, incrociando i dati biografici, Forbes ha scoperto che il 94% di loro ha creato il proprio impero da solo. Spesso lanciando la startup con compagni di università, ed è per questo che nella classifica spesso si ritrovano «accoppiati» per azienda: tra gli under 40 ci sono i il fondatore Mark Zuckerberg ed il terzo dipendente di Facebook Dustin Moskovitz, tra gli under 50 i due papà di Google Larry Page e Sergey Brin, tra gli over 50 i due soci agli albori di Microsoft Bill Gates e Paul Allen.

 

Scorrendo la lista dei dieci più ricchi del tech, da Gates ad Allen, la dicitura «self-made» accanto alla spiegazione sull’origine della fortuna si ripete di profilo in profilo. Lo stesso per la classifica degli under 40 americani: su 11, otto si sono fatti le ossa nel tech ed arrivano dal niente.

 

IL PROTOTIPO

bill gates in sardegna 8bill gates in sardegna 8

L’esempio è quello di Mark Zuckerberg, vera incarnazione del prototipo del self-made man di nuova generazione. Tra i Paperoni americani del tech si piazza al terzo posto (dietro Gates e Larry Ellison, fondatore di Oracle), tra gli under 40 invece è in testa. Merito, anche, della quotazione di Facebook che gli ha permesso di raddoppiare il suo patrimonio. Se non è il più giovane riccone della tecnologia è solo per una manciata di giorni: al primo posto arriva infatti Dustin Moskovitz (la cui ricchezza, comunque, viene da Facebook) che compie gli anni una settimana dopo Zuckerberg.

 

I FONDATORI DI GOOGLE SERGEI BRIN E LARRY PAGE I FONDATORI DI GOOGLE SERGEI BRIN E LARRY PAGE

Sempre al ceo di Facebook, alle sue decisioni ed ai suoi investimenti sono legate anche le fortune di altri big americani. Lo sbarco a Wall Street del social ha trainato i conti in banca di altri dirigenti, come la numero 2 Sheryl Sandberg o il vice presidente Jeff Rothschild. La scelta di Zuckerberg di acquisire la startup WhatsApp per la cifra record di 19 miliardi di dollari ha consentito invece ai due fondatori della società (lanciata nel 2009) di entrare nella lista dei 400 più ricchi del mondo. Uno dei due, il 38enne Jan Koum, è pure tra le new entry under 40 e con un patrimonio da 7,6 miliardi di dollari è il debuttante più ricco.

 

airbnbairbnb

A proposito di nuovi arrivi: dei 26 nuovi miliardari del mondo, quattro lavorano nel settore tecnologico. Ed è sempre grazie al tech, analizza Forbes, che gli Usa restano il Paese con più miliardari: oltreoceano ce ne sono 492 contro i 152 della Cina ed i 111 della Russia. Ma la classifica dei 400 di Forbes potrebbe presto arricchirsi con altri nuovi nomi del tech.

 

Tra i grandi esclusi, ricchi ma ancora troppo poveri per gli standard di Forbes (che fissa la barra a 1,55 miliardi di dollari), ci sono i tre fondatori di Airbnb, i due fondatori di Snapchat, il fondatore di Dropbox. Forse ce la faranno a debuttare già nella prossima edizione, visto che per Dropbox ed Airbnb si parla di quotazione imminente mentre Snapchat è corteggiata da mesi da tutti i colossi della Silicon Valley.

ICONA SNAPCHATICONA SNAPCHAT

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO