dazi usa italia trump acciaio

DAZI A MAZZI: A QUESTO GIRO TRUMP FA SUL SERIO E COLPISCE ANCHE I BENI TECNOLOGICI IMPORTATI DALLA CINA. PECHINO ANNUNCIA TRE RISPOSTE: ALTRI DAZI IN RAPPRESAGLIA, IL RICORSO AL WTO E ANCHE IL RITIRO DAI NEGOZIATI. MA IL DRAGONE È IN DIFFICOLTÀ: L'ECONOMIA STA RALLENTANDO E I BENI USA ESPORTATI IN CINA SONO TALMENTE POCHI CHE QUELLA DI PECHINO È UN'ARMA SPUNTATA. FINCHÉ NON SI METTERÀ A COLPIRE I CONSUMATORI USA CON…

 

acciaio

  1. SCATTA RAPPRESAGLIA CINA, DAZI SU 60 MLD DI BENI USA

 (ANSA) - Scatta la rappresaglia della Cina contro l'ultima ondata di dazi varati dagli Stati Uniti: Pechino, come preannunciato, ha dato il via libera a una stretta su beni Made in Usa per 60 miliardi di dollari.

 

I nuovi dazi cinesi partiranno dal 24 settembre e colpiranno una lista di oltre 5.200 prodotti importati dagli Stati Uniti, con tariffe tra il 5% e il 10%. Tra i beni interessati componenti industriali, prodotti chimici e strumentazioni mediche.

 

  1. TRUMP, CINA VUOLE INFLUENZARE VOTO USA CON GUERRA DAZI

 (ANSA) - "La Cina sta cercando di influenzare le elezioni americane con una guerra commerciale, attaccando i nostri agricoltori, i nostri allevatori e i nostri lavoratori" in vista del voto di metà mandato di novembre. Lo afferma Donald Trump in un tweet che rivolto a Pechino aggiunge: "Loro sanno che io so come fermarli". Il tycoon minaccia quindi "una grande e immediata rappresaglia" se la Cina reagirà all'ultima ondata di dazi Usa.

 

TRUMP DAZI

  1. DAZI: CINA RICORRE AL WTO CONTRO ULTIMA MOSSA USA

 (ANSA) - La Cina ha deciso di ricorrere all'Organizzazione mondiale del commercio contro gli ultimi dazi Usa sull'import di beni "made in China": una mossa che "viola le regole del Wto", si legge nella nota diffusa dal ministero del Commercio che punta il dito contro le "nuove incertezze" che pesano sul negoziato commerciale tra i due Paesi. Includendo i primi 50 miliardi e gli ultimi 200 miliardi, gli Usa hanno messo nel mirino circa metà degli oltre 500 miliardi di beni importati ogni anno dalla Cina.

 

  1. DAZI: TRUMP, IO SEMPRE APERTO A COLLOQUI CON CINA

 (ANSA) - La Cina non puo' approfittarsi degli Usa: lo ha detto ai cronisti Donald Trump, dicendosi tuttavia sempre aperto ai colloqui con Pechino e aggiungendo che forse si arrivera' ad un accordo ad un certo punto.

 

  1. NUOVA ONDATA DI DAZI CONTRO LA CINA ORA TRUMP VUOLE COLPIRE LA TECNOLOGIA

Paolo Mastrolilli per la Stampa

 

«Le tariffe hanno messo gli Usa in una posizione negoziale molto forte, con miliardi di dollari e posti di lavoro che affluiscono nel nostro paese. L' aumento dei costi, invece, è stato finora quasi insignificante. Se i paesi non faranno accordi equi con noi, saranno "tariffati"».

donald trump xi jinping mar a lago

 

Con questo tweet, pubblicato ieri mattina, il presidente Trump ha di fatto confermato che si prepara ad imporre nuovi dazi contro la Cina. L' unico dubbio riguarda fino a che punto sarà disposto a spingere la sfida, che ora rischia di trasformarsi davvero un una guerra commerciale.

 

Washington aveva già imposto tariffe del 25% su prodotti cinesi importati per 50 miliardi di dollari, e Pechino aveva risposto con una ritorsione analoga. L' obiettivo sembrava quello di spingere la Repubblica popolare a negoziare un accordo per ridurre il suo surplus commerciale da circa 500 miliardi di dollari, acquistando più prodotti americani. Le trattative però non hanno dato i risultati sperati da Trump, che quindi ora vuole alzare il tiro, convinto che questa tattica abbia già prodotto risultati nelle dispute con l' Europa e il Messico.

 

La sua teoria è che la Cina esporta negli Usa quasi il quadruplo di quanto gli Usa esportano in Cina, e quindi alla lunga non potrà reggere lo scontro. In più l' economia di Pechino sta rallentando e ha poco margine di manovra. Washington ha già scritto la lista dei prodotti da colpire, che stavolta include anche quelli tecnologici che faranno aumentare i prezzi per i consumatori americani, ma risparmierà quelli della Apple.

 

trump e xi jinping alla citta proibita piazza tien an men

Le autorità della Repubblica popolare però hanno detto che sono pronte a rispondere, anche perché possono usare ritorsioni asimmetriche, ad esempio penalizzando le aziende Usa che operano nel loro paese. Larry Kudlow, il consigliere economico di Trump, ha lasciato intendere che l' obiettivo delle nuove tariffe è spingere Pechino a negoziare un accordo migliore, ma il governo cinese ha avvertito che si ritirerà dalle trattative, se i dazi entreranno in vigore.

 

Secondo Tom Orlik, capo economista di Bloomberg, «con questo nuovo provvedimento si passa da una scaramuccia combattuta finora con i proiettili di gomma, ad una guerra con pallottole vere. L' impatto negativo può raggiungere lo 0,5% del pil cinese, ma sarebbe duro anche per gli Usa». Durante una conferenza organizzata alla Columbia University per discutere le politiche commerciali di Trump, il professore Jeffrey Sachs ha avvertito: «E' un errore, perché la salute dell' economia americana non dipende dal deficit negli scambi.

 

Trump mette i dazi per guadagnare voti tra i colletti blu del Midwest, ma i loro posti sono stati persi a causa dell' innovazione tecnologica, più che per il trasferimento delle attività industriali all' estero dovuto alla globalizzazione. Il rimedio giusto sarebbe lasciare liberi i commerci, e poi tassare i profitti dei ricchi, per ridistribuire il reddito e garantire un futuro a chi lo ha perso. Così invece tutti soffriranno».

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...