dazi usa italia trump acciaio

DAZI A MAZZI: A QUESTO GIRO TRUMP FA SUL SERIO E COLPISCE ANCHE I BENI TECNOLOGICI IMPORTATI DALLA CINA. PECHINO ANNUNCIA TRE RISPOSTE: ALTRI DAZI IN RAPPRESAGLIA, IL RICORSO AL WTO E ANCHE IL RITIRO DAI NEGOZIATI. MA IL DRAGONE È IN DIFFICOLTÀ: L'ECONOMIA STA RALLENTANDO E I BENI USA ESPORTATI IN CINA SONO TALMENTE POCHI CHE QUELLA DI PECHINO È UN'ARMA SPUNTATA. FINCHÉ NON SI METTERÀ A COLPIRE I CONSUMATORI USA CON…

 

acciaio

  1. SCATTA RAPPRESAGLIA CINA, DAZI SU 60 MLD DI BENI USA

 (ANSA) - Scatta la rappresaglia della Cina contro l'ultima ondata di dazi varati dagli Stati Uniti: Pechino, come preannunciato, ha dato il via libera a una stretta su beni Made in Usa per 60 miliardi di dollari.

 

I nuovi dazi cinesi partiranno dal 24 settembre e colpiranno una lista di oltre 5.200 prodotti importati dagli Stati Uniti, con tariffe tra il 5% e il 10%. Tra i beni interessati componenti industriali, prodotti chimici e strumentazioni mediche.

 

  1. TRUMP, CINA VUOLE INFLUENZARE VOTO USA CON GUERRA DAZI

 (ANSA) - "La Cina sta cercando di influenzare le elezioni americane con una guerra commerciale, attaccando i nostri agricoltori, i nostri allevatori e i nostri lavoratori" in vista del voto di metà mandato di novembre. Lo afferma Donald Trump in un tweet che rivolto a Pechino aggiunge: "Loro sanno che io so come fermarli". Il tycoon minaccia quindi "una grande e immediata rappresaglia" se la Cina reagirà all'ultima ondata di dazi Usa.

 

TRUMP DAZI

  1. DAZI: CINA RICORRE AL WTO CONTRO ULTIMA MOSSA USA

 (ANSA) - La Cina ha deciso di ricorrere all'Organizzazione mondiale del commercio contro gli ultimi dazi Usa sull'import di beni "made in China": una mossa che "viola le regole del Wto", si legge nella nota diffusa dal ministero del Commercio che punta il dito contro le "nuove incertezze" che pesano sul negoziato commerciale tra i due Paesi. Includendo i primi 50 miliardi e gli ultimi 200 miliardi, gli Usa hanno messo nel mirino circa metà degli oltre 500 miliardi di beni importati ogni anno dalla Cina.

 

  1. DAZI: TRUMP, IO SEMPRE APERTO A COLLOQUI CON CINA

 (ANSA) - La Cina non puo' approfittarsi degli Usa: lo ha detto ai cronisti Donald Trump, dicendosi tuttavia sempre aperto ai colloqui con Pechino e aggiungendo che forse si arrivera' ad un accordo ad un certo punto.

 

  1. NUOVA ONDATA DI DAZI CONTRO LA CINA ORA TRUMP VUOLE COLPIRE LA TECNOLOGIA

Paolo Mastrolilli per la Stampa

 

«Le tariffe hanno messo gli Usa in una posizione negoziale molto forte, con miliardi di dollari e posti di lavoro che affluiscono nel nostro paese. L' aumento dei costi, invece, è stato finora quasi insignificante. Se i paesi non faranno accordi equi con noi, saranno "tariffati"».

donald trump xi jinping mar a lago

 

Con questo tweet, pubblicato ieri mattina, il presidente Trump ha di fatto confermato che si prepara ad imporre nuovi dazi contro la Cina. L' unico dubbio riguarda fino a che punto sarà disposto a spingere la sfida, che ora rischia di trasformarsi davvero un una guerra commerciale.

 

Washington aveva già imposto tariffe del 25% su prodotti cinesi importati per 50 miliardi di dollari, e Pechino aveva risposto con una ritorsione analoga. L' obiettivo sembrava quello di spingere la Repubblica popolare a negoziare un accordo per ridurre il suo surplus commerciale da circa 500 miliardi di dollari, acquistando più prodotti americani. Le trattative però non hanno dato i risultati sperati da Trump, che quindi ora vuole alzare il tiro, convinto che questa tattica abbia già prodotto risultati nelle dispute con l' Europa e il Messico.

 

La sua teoria è che la Cina esporta negli Usa quasi il quadruplo di quanto gli Usa esportano in Cina, e quindi alla lunga non potrà reggere lo scontro. In più l' economia di Pechino sta rallentando e ha poco margine di manovra. Washington ha già scritto la lista dei prodotti da colpire, che stavolta include anche quelli tecnologici che faranno aumentare i prezzi per i consumatori americani, ma risparmierà quelli della Apple.

 

trump e xi jinping alla citta proibita piazza tien an men

Le autorità della Repubblica popolare però hanno detto che sono pronte a rispondere, anche perché possono usare ritorsioni asimmetriche, ad esempio penalizzando le aziende Usa che operano nel loro paese. Larry Kudlow, il consigliere economico di Trump, ha lasciato intendere che l' obiettivo delle nuove tariffe è spingere Pechino a negoziare un accordo migliore, ma il governo cinese ha avvertito che si ritirerà dalle trattative, se i dazi entreranno in vigore.

 

Secondo Tom Orlik, capo economista di Bloomberg, «con questo nuovo provvedimento si passa da una scaramuccia combattuta finora con i proiettili di gomma, ad una guerra con pallottole vere. L' impatto negativo può raggiungere lo 0,5% del pil cinese, ma sarebbe duro anche per gli Usa». Durante una conferenza organizzata alla Columbia University per discutere le politiche commerciali di Trump, il professore Jeffrey Sachs ha avvertito: «E' un errore, perché la salute dell' economia americana non dipende dal deficit negli scambi.

 

Trump mette i dazi per guadagnare voti tra i colletti blu del Midwest, ma i loro posti sono stati persi a causa dell' innovazione tecnologica, più che per il trasferimento delle attività industriali all' estero dovuto alla globalizzazione. Il rimedio giusto sarebbe lasciare liberi i commerci, e poi tassare i profitti dei ricchi, per ridistribuire il reddito e garantire un futuro a chi lo ha perso. Così invece tutti soffriranno».

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...