MORTACCI FRUA! - LIQUIDAZIONE CHIUSA PER LA “DE ANGELI FRUA”, EX MEGACOTONIFICIO ENTRATO NELL’ORBITA DEL “LAVANDAIO” FLORIO FLORINI E SALTATA PER ARIA 20 ANNI FA - INSIEME A GIANCARLO PARRETTI, FIORINI SPILLO’ CENTINAIA DI MILIARDI DI LIRE AL CREDIT LYONNAIS E SI FECE TRE ANNI DI GALERA - CRISTINA DE ANGELI FRUA SPOSO’ LO PSICANALISTA ARMANDO VERDIGLIONE - LA FETTA DI TORTA PIU’ GROSSA ALLA DIVA FINANCE DI ROTTERDAM, OVVERO ALLO STATO FRANCESE…

Mario Gerevini per il "Corriere della Sera"

Un annuncio sulla Gazzetta Ufficiale per la chiusura della liquidazione della De Angeli Frua. Il passato che ritorna. La «vecchia» finanza anni Ottanta-Novanta, quella in lire, che per un attimo compare per poi sparire. Ha il nome glorioso di un cotonificio nato nell'Ottocento (De Angeli Frua), evoca le gesta di un uomo, Florio Fiorini, oggi 72 anni, che chiamavano il lavandaio per come ripuliva le aziende.

Ex giovanissimo direttore finanziario dell'Eni, solide sponde socialiste, una volta licenziato (1982) comprò dal Vaticano e da una banca elvetica la finanziaria ginevrina Sasea che sprofondò in uno dei più grossi crac del Paese rossocrociato.

Ma lui, a suo modo, aveva messo sull'avviso: «Le azioni Sasea - ripeteva - non sono indicate per vedove e orfani». Si fece lo stesso 3 anni di carcere. Suo socio era un'altra «mente» dell'epoca, Giancarlo Parretti, che si mise in testa di scalare la Metro Goldwyn Mayer (Mgm): era come tentare la conquista del K2 in bermuda e infradito. Infatti fu un disastro. Entrambi furono finanziati, con grande lungimiranza, dai francesi del Credit Lyonnais che rimasero inchiodati con centinaia di miliardi di lire (anche la Popolare Novara fu travolta).

Ma adesso il passato ritorna anche per i francesi e ha le sembianze di un piccolo rimborso da qualche milione di euro. Pochi giorni fa sulla Gazzetta Ufficiale è comparso un burocratico annuncio a pagamento che nella sostanza diceva due cose: la prima è che si è conclusa (dopo 20 anni) la liquidazione della De Angeli Frua (Daf); la seconda è che agli azionisti spettano 0,02993 euro «per ogni azione ordinaria detenuta».

Già, ma chi sono e che fine avranno fatto gli azionisti? La Daf in origine era un'industria tessile (cotonifici e stamperie) avviata a fine Ottocento da Giuseppe Frua e da Ernesto De Angeli che fu, tra l'altro, uno dei primi soci del Corriere della Sera. Quotata in Borsa nel 1903, arriva ad avere 11 mila dipendenti, poi dopo la morte di Carlo Frua (1969) le stoffe lasciano il posto alla finanza e la Daf diventa una holding con partecipazioni assicurative e immobiliari.

L'azienda passa di mano, entra nell'orbita Sasea-Fiorini ma la cronaca si occupa anche della signora Cristina De Angeli Frua, discepola e poi sposa dello psicanalista Armando Verdiglione. Un nome e un'azienda milanese storica che esattamente 20 anni fa saltò per aria con tutte le sue controllate: le assicurazioni Comitas, Firs e Lloyd Nazionale. Dichiarata fallita nel '92, tornò in bonis nel 1998 e fu presa in mano nel 2005 da Francesco Lo Baido (sua anche la liquidazione della Scotti Finanziaria, altro «gioiello» floriofioriniano dell'epoca).

Lo Baido è il professionista che ha chiuso la liquidazione Daf. Qual era il problema che bloccava la procedura? Un contenzioso, arrivato fino in Cassazione, promosso dalla Evian Finance che vantava un presunto (e consistente) credito antecedente la liquidazione. Il paradosso è che non si è mai saputo chi ci fosse dietro la Evian che per anni ha bloccato la liquidazione (7 milioni congelati a fondo rischi): la finanziaria ha sede a Panama.

Adesso che la Cassazione ha definitivamente dato ragione a Daf gli azionisti possono finalmente passare alla cassa per il riparto di ciò che è rimasto: il bilancio al 30 novembre 2011 mostra un utile di 7 milioni e un patrimonio netto di 3,7 (i 160 milioni di capitale sono bruciati da altrettante perdite pregresse).

La fetta relativamente più grossa va a una strana finanziaria olandese, la Diva Finance di Rotterdam, che ha sempre partecipato (unico socio) alle assemblee con il suo 35% del capitale. Ma la Diva non è altro che lo Stato francese che a suo tempo per salvare il Credit Lyonnais dal dissesto (causa crediti a Parretti-Mgm) si fece carico della bad bank in cui confluirono le posizioni in default o disperate. Tra queste, appunto, la Daf.

Mancano all'appello altri 899 soci. Ci sarebbero anche due vecchi arnesi societari di Fiorini: la Chamotte Unie (46%) e la Sasea Finance (17%). Ma neanche il liquidatore della Daf sa se esistono ancora dopo essere state spazzate via dalla bancarotta. Se non si presentano i soldi vanno pro quota agli altri soci mentre la De Angeli Frua chiude definitivamente la sua storia. Per dire il «tocco magico» di Fiorini: vendette lui a Calisto Tanzi la Finanziaria Centronord, quotata in Borsa, che servì come «involucro» e veicolo per quotare la già impresentabile Parmalat. Una joint venture irripetibile.

 

FLORIO FIORINI ARMANDO VERDIGLIONE CRISTINA FRUA DE ANGELI GIANCARLO PARRETTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)