DE BENEDETTI IN ‘’CIELO’’: SAREBBE PRONTO L’ACCORDO PER CEDERE IL NONO CANALE DEEJAY TV A SKY - PER LA7 SAREBBE UN PROBLEMA…

Paolo Festuccia per "La Stampa"

Se ne era già parlato lo scorso anno. Poi, sia Sky sia il gruppo l'Espresso-La Repubblica smentirono (presunti) accordi tra i due gruppi editoriali per «gestire» il tasto numero 9 del telecomando. Oggi la tentazione è tornata fortissima. Non foss'altro perché dopo la guerra (che comunque ha tenuto fuori la Tv di Murdoch dal telecomando principale), la nuova «pax-armistizio» sancita dalle regole varate dall'Agcom potrebbe riaccendere la scintilla tra i due gruppi.

Insomma, il matrimonio, alla fine, potrebbe anche celebrarsi. E prova ne sono le riunioni riservatissime che la società pubblicitaria Manzoni (Espresso-Repubblica) sta conducendo in queste settimane per valutare l'impatto dell'intera operazione.

Sul tavolo, infatti, c'è la possibilità di far trasmigrare altrove Deejay Tv per lasciare a Cielo (la tv generalista di Sky) l'ambito e remunerativo tasto numero 9. Ma come, tenuto conto che quella posizione (come del resto le altre presenti sul telecomando) non è cedibile su mercato? Con le stesse modalità che hanno messo insieme «Repubblica Tv» e l'editore Feltrinelli nel realizzare «Laeffe» Tv. Un joint-venture, insomma, fortemente proiettata nel mercato della tv generalista.

Del resto, non sarebbe la prima volta che tra i due gruppi editoriali si stringono partnership imprenditoriali: era accaduto già con la stessa «Cielo» che tutt'ora trasmette - attraverso un canone di locazione proprio con le frequenze del gruppo De Benedetti, ma anche con i canali musicali presenti sulla piattaforma della pay-tv forniti proprio dall'Espresso. Dunque, la mini rivoluzione editoriale sarebbe in dirittura d'arrivo, consentendo così al gruppo Murdoch di penetrare ancora più incisivamente nel mercato della Tv gratuita.

Un mercato certamente in crisi d'ascolti e di ricavi pubblicitari ma che proprio dall'operazione «Cielo» (al tasto 9) potrebbe trarre considerevoli risultati grazie al bouquet di film, prime serate, programmi di successo come XFactor, all news di SkyTg24 ma soprattutto grazie al calcio e all'enorme quantità di diritti sportivi che la pay-tv di Murdoch custodisce nel proprio portafoglio.

E, infatti, anche alla luce di queste indiscrezioni, meglio si comprendono le ragioni per le quali Sky abbia deciso di comprare i diritti televisivi - anche in chiaro per tre anni - non solo dei gol della serie A, le Olimpiadi ma anche della Formula 1 e della MotoGp. Ecco, proprio il tesoro dei diritti sportivi in chiaro nella pancia di Sky potrebbe finire preso su «Cielo Tv» (e non alla Rai come accade con alcuni gran premi della Formula 1).

Un'operazione, insomma, molto simile per certi versi a quella che vent'anni fa, con l'acquisizione dei diritti del «mundialito» portò le televisioni guidate da Silvio Berlusconi a trasformarsi da operatore locale nel più grande player commerciale italiano.

Insomma, la sfida ai nove miliardi di torta pubblicitaria che i maggiori protagonisti del mercato televisivo si contendono è pronta ad infiammarsi con un nuovo competitor del settore. Un competitor che stime alla mano immagina almeno di affiancarsi, in share e ricavi, intorno a quelli di La7. Uno share medio intorno al 3-3,5 per cento che in termini di ricavi economici potrebbe anche significare 200-250milioni di euro.

 

Carlo De Benedetti RUPERT MURDOCH logo cieloLA EFFEPIERSILVIO BERLUSCONI urbano cairo

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”