L’INGEGNERE NON CONOSCE CRISI - NEL 2011 DE BENEDETTI SI È FATTO NOMINARE AMMINISTRATORE UNICO DELLA SUA HOLDING, ASSEGNANDOSI UNO STIPENDIO DI 2,5 MILIONI LORDI L’ANNO, OLTRE AI DIVIDENDI CHE INCASSA COME AZIONISTA DI MAGGIORANZA - COME PRESIDENTE ONORARIO DI COFIDE, ALTRI 675MILA € - LA CASSAFORTE DI FAMIGLIA HA REGISTRATO 1,7 MLN € DI UTILI, DOPO ANNI DI ROSSO - PER INVESTIRE I SOLDI DEL LODO MONDADORI (564 MLN €) DEVE ASPETTARE LA CASSAZIONE...

Fausto Bechis per "Libero"

Anche nell'anno orribile per la finanza italiana, in cui tutti si leccano le ferite, Carlo De Benedetti è riuscito a fare soldi. Anzi, a fare più soldi di prima. Nel bilancio 2011 appena depositato nel registro delle Camere di commercio, la cassaforte di famiglia dell'ingegnere (Carlo De Benedetti & figli sapa) è riuscita a chiudere con un utile di un milione e 177 mila euro. Non sembra gran bottino, eppure da anni la società chiudeva in rosso oscillando fra perdite di 3 o 5 milioni di euro.

Certo non è difficile fare affari nel gruppo in un anno in cui la Corte di Appello di Milano ti consegna su un piatto una sentenza d'oro come quella sul Lodo Mondadori. Grazie a quel dispositivo la Fininvest il 26 luglio 2011 ha versato all'ingegnere un assegno da 564,2 milioni di euro. Amaro come pochi per Silvio Berlusconi, visto che oggi la Mondadori stessa (oggetto del contendere di quella causa) capitalizza 303,7 milioni di euro in borsa, quasi la metà della multa comminata per avere ostacolato la presa di De Benedetti sulla stessa azienda. Chissà che non convenga al Cavaliere consegnare al nemico di una vita le chiavi di Segrate piuttosto che venire salassato così.

Nell'attesa della Cassazione si scatenano rumors in proposito, ma De Benedetti preferisce tenere fermo il tesorone che è stato diviso in due. Una quota è stata consegnata a Cir che ha investito a breve in depositi e fondi monetari. Il grosso è finito in portafoglio alla controllata Dry Products (ex Cir investimenti) che ha investito in obbligazioni. Con gli tsunami che ormai regolarmente colpiscono i mercati, per De Benedetti è difficile perfino ottenere rendimenti vicini agli interessi legali che dovrà pagare su quei 564,2 milioni se in Cassazione dovesse andare male per lui.

Non tutto luccica nell'impero dell'ingegnere: le partecipazioni estere delle holding private Romed International-Romed hanno avuto bisogno di iniezioni di liquidità (tutte quelle parigine), e anche la Farfalletta, società di trasporto aereo privato, non se la passa benissimo. Assai ridotta anche l'attività sui mercati finanziari, con impegni della Romed che sono passati da 1,2 miliardi di euro a un miliardo tondo. Migliorate invece le finanze personali di De Benedetti. All'assemblea di Cofide qualche piccolo azionista aveva rumoreggiato sullo stipendio eccessivo in un anno di crisi assegnato all'ingegnere per la carica di presidente onorario del gruppo: 675 mila euro.

In assemblea è stato risposto (non dal diretto interessato) che in ogni caso quei soldi venivano versati nelle casse della holding superiore, la Romed. Facendo sembrare l'impegno di De Benedetti gratuito (in fondo è azionista di maggioranza e gode già dei dividendi). Quel che non è stato reso pubblico però è contenuto nei verbali della Romed: De Benedetti si è fatto nominare amministratore unico della società fino alla primavera del 2015, e si è fatto assegnare uno stipendio come un manager qualsiasi. O quasi, visto che ammonta a 2,5 milioni di euro lordi all'anno....

 

CARLO DE BENEDETTI SILVIO BERLUSCONI CARLO DE BENEDETTIBERLUSCONI CARLO DE BENEDETTILOGO MONDADORICARLO DEBENEDETTI E MARINA BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…