EUROFINE - I FALCHI DEL NORD EUROPA HANNO VINTO: LA DECISIONE DI NON CONCEDRE 8 MILIARDI IN PRESTITO ALLA GRECIA È LA FINE PROBABILMENTE DELLA MONETA UNICA – IL FALLIMENTO DI ATENE SI PORTERà APPRESSO ITALIA, PORTOGALLO E SPAGNA, FRANCIA COMPRESA PERCHé LE BANCHE FRANCESI SONO LE PRIME CREDITRICI DEL DEBITO GRECO - Helsinki voleva (non è uno scherzo) il Partenone come GARANZIA al finanziamento….

Stefano Feltri per Il Fatto

Proprio quando sembrava che le cose non potessero andare peggio, nella gestione europea della crisi del debito, vanno peggio. L'Ecofin di ieri, cioè la riunione dei ministri economici dell'Unione europea, poteva segnare il punto di svolta, misurare il cambio di linea della Germania con Angela Merkel ora convinta che salvare l'euro sia più conveniente che abbandonarlo al suo destino. C'era perfino Tim Geithner, il segretario al Tesoro americano, arrivato a dare il suo apporto affinché i disastri europei e i pericoli di recessione negli Usa non si saldino in un nuovo disastro planetario.

Invece le cose sono andate anche peggio del previsto. La decisione sulla prossima tranche di prestiti agevolati alla Grecia, 8 miliardi di euro, è stata rinviata ad ottobre. La linea degli intransigenti sta vincendo: prima la Finlandia e ora l'Austria pretendono garanzie in cambio dei prestiti agevolati, così da non rischiare di rimanere senza niente in mano in caso di bancarotta.

Helsinki voleva (non è uno scherzo) il Partenone come collaterale al finanziamento. Non sono buone notizie per il governo greco di George Papandreou, che continua a denunciare l'emergenza e sostiene di avere liquidità soltanto fino alla fine di ottobre. Ma se la troika Ue-Fmi-Bce decide di sbloccare i soldi, potrebbero arrivare in due settimane.

Le cose sono molto più complesse per le soluzioni strutturali. L'obiettivo di Geithner era accelerare la ricapitalizzazione del Fondo Salva Stati (Efsf) a 400 miliardi: è l'unico strumento che consentirebbe di uscire davvero dall'emergenza, visto che suo è il compito per ora esercitato dalla Bce, il sostegno ai debiti sovrani degli Stati in difficoltà. Geithner ha fretta, perché l'assenza di accordi indebolisce l'euro sul dollaro, mentre agli Usa serve una valuta debolissima, per ridurre il peso dei loro debiti e favorire le esportazioni.

Ma qui siamo ancora lontani: visto che il Fondo sarebbe di fatto sostenuto e garantito soprattutto dalla Germania, c'è il problema degli elettori tedeschi. Secondo un sondaggio tedesco diffuso ieri, l'82 per cento dei tedeschi boccia la linea Merkel nella gestione della crisi e due terzi, il 66 per cento, è contrario agli aiuti alla Grecia e agli altri Paesi ad alto debito (tra cui c'è anche l'Italia).

La Merkel è ormai convinta che il rafforzamento del Fondo sia necessario, ma deve muoversi con cautela: entro fine mese è previsto un voto parlamentare sul Fondo, ma ora potrebbe slittare al 2012 per non farlo coincidere con la probabile (ennesima) sconfitta nel land di Berlino.

In questo contesto così delicato è atteso a ore il downgrade dell'Italia da parte dell'agenzia Moody's, cioè un taglio del giudizio di affidabilità del nostro debito. Parte dell'effetto è già stato anticipato dai mercati nei giorni scorsi, ma se il taglio sarà pesante ci saranno altre conseguenze.

Sia sul mercato dei Btp sia sulle banche che in essi hanno investito. C'è un'unica notizia che può rassicurare un po' i mercati: ieri il direttore generale della Banca d'Italia è andato a Palazzo Chigi dal premier Berlusconi, segnale che la promozione a governatore è sempre più vicina e potrebbe essere questione di giorni.

 

Angela MerkelTIMOTHY GEITHNERpapandreou FABRIZIO SACCOMANNI

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…