1. IL DECLINO DI UN PERDENTE DI LUSSO: E D’IMPROVVISO, DOPO ANNI DI LECCATE, I GIORNALI SI ACCORSERO DEL BLUFF COL CIUFF, OVVERO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO 2. DAGOSPIA SONO ANNI CHE LO SCRIVE E SI È BECCATO UNA CAUSA DA 2 MILIONI DI EURO PER “CAMPAGNA DIFFAMATORIA”, MA OGGI SE NE ACCORGE ANCHE PAOLO GUZZANTI 3. “SI È PRESENTATO NEI SALOTTI E NELLE TELEVISIONI COME SALVATORE DELLA PATRIA, SALVO FALLIRE MISERAMENTE, SBAGLIARLE TUTTE, DANDO LA COLPA AL DESTINO O AGLI ALTRI” 4. “IL SUO PARTITO ITALIA FUTURA, ANNUNCIATO CON LE FANFARE, NON SI È MAI VISTO”. LE SUE FERRARI VINCEVANO QUANDO LE GUIDAVA QUEL GENIO DI MICHAEL SCHUMACHER” 5. “IL SUO TRENO PERSONALE È FALLITO. È ENTRATO E USCITO DA CAMPARI E CINZANO. MA PER ANNI HANNO BATTUTO LE MANI COLORO CHE SOGNAVANO UN ANTI-BERLUSCONI PRESENTABILE E BORGHESE. COME CON L’AUSTERO MONTI, PRIMA CHE FACESSE 226 CAZZATE”

Paolo Guzzanti per “Il Giornale

 

Diego della Valle Montezemolo ItaloDiego della Valle Montezemolo Italo

È molto poco elegante, e noi non lo faremo, sparare sulla Croce Rossa, in questo momento rappresentata da Luca Cordero di Montezemolo, che ha appena ricevuto il bacio della morte da Sergio Marchionne che gli ha detto: «Nessuno è indispensabile». Non lo faremo, ma non possiamo neanche tirarci indietro di fronte al fenomeno di un uomo come LCM nel momento del suo fallimento, perché pensiamo che quel fallimento abbia una sua genetica, un'impronta digitale, una natura che va, per il bene di tutti, messa in evidenza.

montezemolo con il borsello etnicomontezemolo con il borsello etnico

 

Si tratta della natura di tutti coloro, e Luca Cordero ne è l'esemplare campione, che si presentano nei salotti, nelle televisioni, nei consigli d'amministrazione, nelle imprese, con quell'aria scattante e un po' ipertiroidea (nel suo caso magrezza irrequieta, zazzera in controtempo, occhio inutilmente acuto e profondo) di salvatori della patria e qualcosa di più, salvo fallire miseramente, sbagliarle tutte, dando sempre la colpa al caso, al destino, agli altri, alla congiuntura, alla crisi, alla politica, alle leggi, mai che trovassero fra tutti questi alibi un valido capo d'accusa per se stessi.

 

montezemolo ad abu dhabimontezemolo ad abu dhabi

Il «qualcosa in più» è il tentativo di presentarsi come il campione della nuova, scattante, moderna borghesia che ha due palle così e che ha la ricetta giusta per salvare democrazia, capitalismo, solidarietà, profitto, velocità di reazione anche su rotaia e saper trovare, rastrellare e incamerare consenso.

 

Tutte balle. Dalla prima. All'ultima.

 

Il suo partito Italia Futura, annunciato con le fanfare, non si è mai visto sulla scena del Paese. Le sue Ferrari vincevano quando le guidava quel genio di Michael Schumacher.

MONTEZEMOLO BAHREIN MONTEZEMOLO BAHREIN

Il suo treno personale, malgrado la buona volontà, è fallito. Quando si è dedicato agli aperitivi, è entrato e uscito dalla Campari con la velocità di una Ferrari. Idem per la Cinzano, se non ricordiamo male.

 

MONTEZEMOLO BAHREIN MONTEZEMOLO BAHREIN

Ma, lo abbiamo detto all'inizio, sarebbe da maramaldi attaccare un uomo nel momento della sua caduta, o imminente caduta, o comunque di un suo fallimento. Può capitare non dico a tutti, ma a molti. E dunque non infieriamo. Ciò su cui invece vorremmo infierire senza complessi, e senza ferire troppo personalmente Luca Cordero di Montezemolo, è il salotto. Il salotto che lo contiene, che lo esalta, che lo lancia, che lo inietta, lo promuove, lo esalta e lo divinizza. Gli antichi romani, specialmente la casa Giulio Claudia, come anche il circolo degli Scipioni, che erano un po' i Kennedy dell'epoca, erano maestri in queste operazioni di marketing sull'uomo.

Montezemolo Marchionne e john Elkann lasciano palazzo chigiMontezemolo Marchionne e john Elkann lasciano palazzo chigi

 

MARCHIONNE E CORDERO DI MONTEZEMOLOMARCHIONNE E CORDERO DI MONTEZEMOLO

Parliamoci chiaro: che cos'è - come immagine - che ha cercato di vendere questo «loser» (perdente) di lusso? Ha cercato di vendere il campione della borghesia in chiave nettamente antiberlusconiana. Il che è perfettamente legittimo. Per lui hanno battuto le mani tutti coloro che, ostili all'ex Cavaliere, hanno coltivato il sogno di un anti-cavaliere che arrivasse a cavallo dicendo più o meno le stesse cose che aveva già detto l'uomo di Arcore, ma accettate e accettabili dai salotti. Un po' come è accaduto più tardi con Mario Monti. Che cosa si esaltava e divinizzava di più in questo improvviso senatore a vita che sarebbe al Quirinale se non avesse fatto circa duecentoventisei cazzate?
 

Luca Cordero Di Montezemolo e Diego Della Valle - Copyright PizziLuca Cordero Di Montezemolo e Diego Della Valle - Copyright PizziMARIO MONTI E LUCA DI MONTEZEMOLO jpegMARIO MONTI E LUCA DI MONTEZEMOLO jpeg

Si esaltava la sua distanza da Berlusconi, il suo senso della misura così non-berlusconiano, il suo àplomb, lasciamo stare il suo loden ché non ne possiamo più, e tutti gli anti-Cav di lui dicevano come Titina de Filippo: «Quant'è bello, mamma mia quant'è bello». La fine è nota. Naturalmente qualcuno tra i miei lettori dirà che sto esaltando Berlusconi e invece non è affatto così. Magari questo nostro Paese avesse a disposizione un grande campione della borghesia come lo è stato e ancora è Berlusconi e oggi quella stessa borghesia avesse per così dire il pezzo di ricambio. Nulla da fare. 
 

Paolo Guzzanti Paolo Guzzanti LA HOME PAGE DI ITALIA FUTURA CON IN PRIMO PIANO LA NOTIZIA SULLA FERRARI IN INDIALA HOME PAGE DI ITALIA FUTURA CON IN PRIMO PIANO LA NOTIZIA SULLA FERRARI IN INDIA

Ma la ragione dell'esaltazione per Montezemolo, la sua divinizzazione, il suo lancio in orbita, sta e stava tutta nella sua pretesa di contendere un elettorato che o non va a votare, o si concede un giro di valzer con il neo jihadista Grillo, o vota per il leader di Forza Italia.

 

Questa è la fotografia della realtà, e secondo noi anche la fotografia delle ragioni di un fallimento per una operazione - una serie di operazioni tutte più o meno fallite - che non aveva il minimo aggancio con la realtà. Vediamo che oggi Cordero nega che lo stiano cacciando dalla Ferrari e dice hic manebimus optime, restiamo e non ci schioda nessuno. Buon pro gli faccia. Il fatto è che la storia di questo Paese dalla memoria corta l'ha già schiodato.

MICHAEL SCHUMACHER MICHAEL SCHUMACHER

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....