francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

DAGONOTA

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

Delfin curioso. Cosa è successo nella holding dei Del Vecchio guidata da Francesco Milleri, che secondo il “Corriere della Sera” di oggi  “minaccia” di vendere la sua quota di Unicredit (pari al 2,7%), e subito smentita da Delfin che esprime “piena fiducia in Andrea Orcel”?

 

Soliti giochini della finanza? Secondo gli "addetti ai livori" dietro all’indiscrezione ci sarebbe infatti la banca americana d'affari Goldman Sachs. Nell’articolo, firmato dal tandem Federico De Rosa-Daniela Polizzi, non a caso si parla genericamente di “fonti bancarie”.

 

Guarda caso, la banca statunitense è advisor di Commerzbank, l’istituto tedesco finito nel mirino di Andrea Orcel (Unicredit ha in tasca circa il 28%). E, sempre per la serie “strane coincidenze”, tra due giorni Commerz terrà il suo “investor day”. Insomma, i crucchi hanno tutto l’interesse a far scendere il titolo Unicredit. E qual miglior occasione che approfittare del caos sul risiko, e dell’intreccio con Generali-Mediobanca, dove le notizie vere e quelle presunte, le offerte realistiche e quelle più velleitarie, si mescolano in un gigantesco pout-porri?

 

TORRE UNICREDIT A MILANO

Ps. A proposito di risiko, Andrea Orcel ha subito rilanciato. Prima ha liquidato la notizia con un glaciale “il mio lavoro è far in modo che sia la decisione sbagliata se davvero stanno considerando di vendere”.

 

Poi ha annunciato che la partecipazione totale di Unicredit in Generali “ha superato la soglia del 5%”.

 

Un modo per far reinstaurare subito fiducia nei mercati, e anche per far sentire la pressione alla “cordata” Caltagirone-Milleri-Castagna, che tramite Mps ha lanciato l’assalto a Mediobanca.

FRANCESCO MILLERI

 

DELFIN, 'FIDUCIA A ORCEL, NULLA DI DECISO SULLA QUOTA'

(ANSA) - Fonti vicine a Delfin esprimono "soddisfazione per i risultati conseguiti da UniCredit" e sottolineano "la piena fiducia nella leadership di Andrea Orcel" Le stesse fonti segnalano che al momento non è stata presa alcuna decisione relativa alla dismissione della quota del 2,7% detenuta in UniCredit.

 

ORCEL, UNICREDIT È OLTRE IL 5% IN GENERALI

(ANSA) - "Stiamo per annunciare che la nostra partecipazione totale in Generali, inclusa la posizione che deteniamo per conto dei nostri clienti, ha superato la soglia del 5%". Lo precisa il ceo di Unicredit, Andrea Orcel nella call con gli analisti. "Questo non cambia la nostra posizione sulla partecipazione, che rimane di natura finanziaria e non implica alcun interesse per l'acquisizione della società", aggiunge Orcel.

 

ORCEL, 'SU COMMERZBANK SONO OTTIMISTA, VEDREMO IL PIANO'

goldman sachs 7

(ANSA) - Su Commerzbank "sono abbastanza ottimista di essere in grado di convincere tutti, non solo sulle premesse di come siamo arrivati a questo investimento, ma anche che la combinazione tra le due banche crea valore, per la Germania e l'Europa". Così il ceo di Unicredit, Andrea Orcel alla Cnbc.

 

"Penso che abbiamo realizzato l'investimento su certe premesse, stiamo aspettando che ci siano le elezioni e la formazione di un nuovo governo, per aver l'opportunità di sederci e spiegare" la ratio, aggiunge Orcel . "Sto aspettando che ci sia l'opportunità, ci vorrà tempo", ribadisce il ceo di Unicredit nel sottolineare che "questo ci darà anche l'opportunità di vedere qual è il nuovo piano e di come come sarà eseguito".

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

 

ORCEL, USCITA DELFIN? 'MIO LAVORO È DIMOSTRARE CHE È ERRORE'

(ANSA) - "Rispetto le loro decisioni. Il mio lavoro è far in modo che sia la decisione sbagliata se davvero stanno considerando di vendere. Perché finora non l'hanno fatto". Cosi il ceo di Unicredit, Andrea Orcel sulle ipotesi di stampa che Delfin, la holding della famiglia Del Vecchio che ha il 2,7% della banca, sia intenzionata ad uscire. Si tratta di "un eccellente azionista" di UniCredit "per molto tempo nella buona e nella cattiva sorte", sottolinea Orcel.

 

ORCEL, 'NON ABBIAMO AMBIZIONE DI ACQUISIRE GENERALI'

Commerzbank

(ANSA) - "Non abbiamo ambizioni di acquisire Generali o altre speculazioni di questo tipo che girano: è un investimento finanziario". Lo dice alla Cnbc, il ceo di Unicredit Andrea Orcel. "E una cosa che abbiamo fatto nell'arco di tempo, nei mesi, è una buona società italiana, sono nostri partner in Europa centrale e dell'Est", spiega Orcel parlando del 4,1% detenuto nel Leone di Trieste.

 

Orcel nella call con gli analisti ha ribadito che quello in Generali è un investimento di tipo finanziario "non è industriale, non punta a comprare o ad impegnarsi in altro modo" e che la posizione è stata costruita nel tempo. "Non ci impegniamo in avventure, ci impegniamo in percorsi che creano valore", aggiunge il ceo di Unicredit nel rilevare che "abbiamo un capital gain significativo".

 

ORCEL, 'MAI ESCLUSO RILANCIO SU BPM MA DOBBIAMO VEDERE'

GLI INTRECCI DELLA FINANZA ITALIANA

(ANSA) - "No, non ho mai escluso" un rilancio "fin dal primo giorno" su Banco Bpm. Lo spiega alla Cnbc, il ceo di Unicredit, Andrea Orcel che sottolinea che "per per farlo ci deve essere un cambiamento significativo che deve rispettare le nostre metriche per i nostri azionisti".

 

"Siamo stati chiari dal primo giorno - ha proseguito Orcel -, abbiamo fatto un'offerta a un prezzo che per noi è un premio del 15% sul prezzo undisturbed, perché l'operazione con Anima non è completato" e "dobbiamo vedere se viene completato", Inoltre c'è stato, spiega, "l'impatto sul prezzo delle speculazioni M&Aquando abbiamo fatto l'offerta".

TORRE UNICREDIT A MILANO

FRANCESCO MILLERI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO