1- DICI SAMSUNG, PRIMO PRODUTTORE AL MONDO DI SMARTPHONE, MA TI VIENE IN MENTE LA SAGA DEI LIGRESTI E IL SISTEMA MEDIOBANCA COI SALOTTINI BUONI E MENO BUONI: PARTECIPAZIONI INCROCIATE, ACCOMANDITE CHE CONTROLLANO SENZA ESSERE QUOTATE, LE IMMANCABILI MARGHERITE AGNELLI CHE ACCUSANO I FAMIGLIARI DI FURTO 3- IL PROPRIETARIO DELLA SAMSUNG, LEE KUN-HEE, 70 ANNI, UOMO PIÙ RICCO DELLA COREA (10,8 MILIARDI $) È ACCUSATO DAI FRATELLI DI AVER SOTTRATTO LORO 790 MILIONI $ 4- LA SAGA SAMSUNG TIENE I COREANI COL FIATO SOSPESO: NEL 2005, LA FIGLIA PREDILETTA DI LEE, LEE YOON-HYUNG, SI È IMPICCATA NEL SUO APPARTAMENTO A NEW YORK. IL MARITO DI UN’ALTRA FIGLIA, HONG SEOK- HYUN, ECONOMISTA DELLA BANCA MONDIALE E AMNASCIATORE, MAGGIOR EDITORE DI GIORNALI COREANO, È STATO SCOPERTO MENTRE PORTAVA SACCHI DELLA SPAZZATURA PIENI DI BANCONOTE AD ALCUNI POLITICI DI SEUL 5- ANCHE IL PATRIARCA LEE È STATO CONDANNATO NEL 2008 A TRE ANNI E 109 MILIONI $ DI MULTA PER EVASIONE FISCALE. MA È STATO POI GRAZIATO, ED È TORNATO AL SUO POSTO

Michele Masneri per "il Foglio"

Samsung si conferma primo produttore al mondo di smartphone. Ieri il gruppo sudcoreano ha annunciato di aver venduto 44,5 milioni di esemplari contro i 35,1 milioni della Apple. Anche la quota di mercato mondiale è superiore: 30,6 per cento per i coreani contro 24,1 per cento dei californiani. Ciò che è molto diverso tra le due aziende però è la governance: trapassato Steve Jobs, Apple è dominata dal nuovo amministratore delegato Tim Cook, mentre i proprietari sono al 99 per cento investitori grandi e piccoli che comprano e vendono titoli a Wall Street.

Samsung, invece, è la rappresentazione tipica del capitalismo di relazione sudcoreano, che si identifica con le "chaebol", ovvero le grandi conglomerate che reggono l'intero capitalismo di Seul (da chae, proprietà, e bol, clan). Nate sotto la dittatura di Park Chung Hee (1961-1979) non sono soltanto il fiore all'occhiello del capitalismo coreano.

Grandi società che producono qualunque cosa ("from chips to ship", dalle patatine alle navi), rigorosamente nelle mani di famiglie che se le tramandano di generazione in generazione, le chaebol sono però anche lo strumento per cui il paese asiatico è sopravvissuto a varie crisi (anche quella delle Tigri asiatiche del ‘97-'98).

Seul anzi ha agito come una grande Mediobanca, finanziando le aggregazioni, tutelando le famiglie e le loro successioni. Anche la magistratura chiude un occhio sulle malefatte occasionali di questi salotti buoni. Secondo l'Economist la peculiare struttura del capitalismo coreano deriva dalla grande insicurezza dello spirito nazionale, stretto tra due vicini potenti (Cina e Giappone) e un confratello geografico (Corea del nord) gestito da dittatori pittoreschi e ansiogeni.

Così le chaebol, ramificate in tutti i settori e con intrecci azionari, sopravvivono, tengono a galla il settore e per questo vengono tollerate. Sono una decina, e tra le più importanti ci sono Lg, Hyundai e proprio Samsung. Quest'ultima è spesso al centro di una soap opera nazionale.

Il proprietario attuale, il presidente Lee Kun-hee, 70 anni, uomo più ricco della Corea (patrimonio da 10,8 miliardi di dollari secondo Forbes) è in questi giorni accus to di aver sottratto ai famigliari importanti quote societarie. I fratelli Lee Maeng- Hee e Lee Sook-hee l'hanno denunciato per aver rubato loro 790 milioni di dollari.

Maeng, ottantenne, ha detto che Lee è "troppo avido e infantile" mentre la sorella Sook non si è pronunciata: pare che lei fosse la preferita del padre, il fondatore dell'impero, Lee Byung-chull, ma poi è stata ripudiata per aver sposato un membro della famiglia Keumsong (tra i proprietari di Lg).

Il settantenne Lee ha detto che non darà un centesimo ai fratelli, e anzi li ha controquerelati. Ma non si tratta solo di soldi: il fatto è che con la disputa - sorta a febbraio quando la magistratura ha scoperto fondi neri per 4 miliardi di dollari su conti riconducibili al padre - l'attuale erede potrebbe perdere buona parte del suo 36 per cento su Samsung Overland, la società non quotata che controlla non solo Samsung Electronics (primo gruppo mon- diale di elettronica), ma anche Samsung Heavy Industries (secondo gruppo mondiale di cantieri navali), Samsung Engineering e Samsung C & T (campo costruzioni), Samsung Life Insurance (assicurazioni) oltre a società attive nella pubblicità, negli hotel, in parchi a tema, farmaceutici, automobili, eccetera. La saga Samsung prosegue e tiene i coreani col fiato sospeso: nel 2005, la figlia prediletta di Lee, Lee Yoon-Hyung, si è impiccata nel suo appartamento a New York.

Il marito di un'altra figlia, Hong Seok- hyun, economista della Banca mondiale, maggior editore di giornali coreano, e fino al 2005 ambasciatore a Washington, studiava per diventare segretario delle Nazioni Unite, ma poi è stato scoperto mentre portava sacchi della spazzatura pieni di banconote ad alcuni politici di Seul. Anche il patriarca Lee è stato processato e condannato nel 2008 a tre anni e 109 milioni di dollari di multa per evasione fiscale. Ma è stato poi graziato, ed è tornato al suo posto.

 

UOVA CONTRO LA SEDE DI SAMSUNG Lee Kun hee lee seo hyun Lee Kun hee x LEE BOO JIN lee jun hee IL CAPO DI SAMSUNG LEE KUN HEE CON LE FIGLIE IL CAPO DI SAMSUNG LEE KUN HEE corea del sud uvq T GLI AVVOCATI DI SAMSUNG

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…