volkswagen diesel gate dieselgate maggiolino

DIESELGATE, L' ANTITRUST MULTA VOLKSWAGEN PER 5 MILIONI - "PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE" PER 700 MILA AUTO - INCASSATI 10 MILIARDI - EMISSIONI ALTERATE IN ITALIA - E’ LA PRIMA CONDANNA UE - IN GERMANIA PROCESSO PILOTA PER 4 MILIARDI - NEGLI USA PAGATI 14,7 MILIARDI

 

Lucio Cillis per “la Repubblica

 

merkel merkel

Dieselgate, l' Antitrust punisce Volkswagen. Non tanto per il valore dell' ammenda, pari a 5 milioni di euro, il massimo possibile secondo le norme in vigore nel nostro Paese. Ma per le motivazioni.

 

Il caso che in Italia ha coinvolto circa 700 mila vetture, è stato bollato duramente dal Garante: la casa di Wolfsburg avrebbe «posto in essere una pratica commerciale scorretta». Nella sostanza avrebbe mentito ai consumatori quando affermava nei suoi depliant di avere una «particolare sensibilità ambientale o una specifica attenzione al livello delle emissioni inquinanti delle auto».

 

 

VOLKSWAGENVOLKSWAGEN

«Alla luce di quanto emerso nel corso del procedimento, questi sono messaggi che possono indurre in errore i consumatori - le cui associazioni esultano alla notizia della multa - con riferimento alla vocazione ambientale, alla responsabilità sociale rivendicata dal produttore, nonché alle affermazioni del rispetto delle normative».

 

Una «condotta scorretta ai sensi del Codice del Consumo», si legge nel dispositivo del Garante, «gravemente contraria agli obblighi di diligenza professionale, idonea a falsare in maniera rilevante il comportamento economico dei consumatori, inducendoli ad assumere una scelta che non avrebbero altrimenti preso, se consapevoli delle reali caratteristiche dei veicoli acquistati».

VOLKSWAGENVOLKSWAGEN

 

Insomma, di green nelle vetture fornite a partire dal 2009, c' era ben poco. Perché l' omologazione dei motori diesel entrati nel mirino, come aggiunge l' Authority, «è stata ottenuta attraverso l' utilizzo di software in grado di alterare il comportamento del veicolo durante i test di banco per il controllo delle emissioni inquinanti ».

 

Non si è fatta attendere la replica della casa tedesca: «Nel corso del procedimento, avviato ad ottobre, le società hanno collaborato pienamente con la massima apertura e trasparenza al fine di consentire l' accertamento dei fatti. Volkswagen Ag e Volkswagen Group Italia tuttavia ritengono che la decisione dell' Agcm presenti fondati motivi di impugnazione e pertanto presenteranno ricorso al Tar».

 

Ma nelle stesse ore in Germania un tribunale spiana la strada al primo "processo pilota": il Dieselgate potrebbe costare nel Paese d' origine altri 4 miliardi.

 

2 - APERTO IL FRONTE EUROPEO ORA WOLFSBURG RISCHIA UNA NUOVA STANGATA PER CAUSE MILIARDARIE

 

Paolo Griseri per “la Repubblica

 

La multa da 5 milioni che ieri l' Antitrust italiana, prima in Europa, ha comminato alla Volkswagen per la vicenda del software che truccava i risultati dei test antinquinamento, può sembrare poca cosa rispetto ai 14,7 miliardi pagati in Usa, ma potrebbe essere l' inizio di un nuovo calvario per la casa di Wolfsburg.

 

OPERAI VOLKSWAGENOPERAI VOLKSWAGEN

La sentenza è molto dura nei confronti del costruttore tedesco e potrebbe trasformarsi nel perno su cui appoggiare decine di migliaia di cause individuali. Volkswagen sarebbe responsabile di «una violazione grave degli obblighi di diligenza», e lo avrebbe fatto in piena consapevolezza.

 

Inoltre, ed è il secondo cardine a motivazione della condanna, i messaggi pubblicitari che sostengono la conformità delle auto «alle normative in materia di emissioni inquinanti» sarebbero «suscettibili di indurre in errore i consumatori». Tanto da meritarsi «il massimo edittale » possibile, «vista la particolare gravità e durata della pratica commerciale» illecita.

 

 

Il procedimento è stato aperto nei giorni immediatamente successivi allo scoppio del dieselgate, alla fine dello scorso mese di settembre. L' autorità ha agito anche sulla base delle denunce «di alcune associazioni di consumatori» italiane.

 

 

EFFETTI EUROPEI

VOLKSWAGENVOLKSWAGEN

L' obiettivo dell' indagine era quello di verificare se l' utilizzo di un software illecito per alterare i test sulle emissioni al momento dell' omologazione avrebbe finito per spingere i clienti a scegliere i modelli della casa tedesca invece di un prodotto dei concorrenti. Che la violazione ci sia stata lo ammette la stessa casa di Wolfsburg. La sentenza infatti riporta i comunicati del costruttore tedesco che nelle pagine pubblicitarie dopo lo scandalo ammette di aver commesso «un grave errore» compromettendo il rapporto di fiducia con i consumatori.

 

Il provvedimento ripercorre i risultati delle indagini in Usa da cui si deduce che il software installato nei motori EA 189 venduti tra il 2009 e il 2015 tratteneva automaticamente una parte dei gas di scarico quando riconosceva di essere in modalità test. Il solo fatto di aver escogitato quel software, chiamato in codice Egr, è considerato punibile per l' Antitrust.

 

 

MARCHIONNE FIAT VOLKSWAGENMARCHIONNE FIAT VOLKSWAGEN

Durante l' istruttoria i legali della casa tedesca hanno provato a sostenere che Volkswagen non era tenuta a comunicare alle autorità europee la presenza di un software che alterava i risultati dei test. L' Autorità italiana ha risposto citando il regolamento Ue che vieta esplicitamente un dispositivo del genere.

 

Poi la sentenza tratta la questione dei messaggi pubblicitari. Non si può, si legge, inventare un software per alterare i risultati dei test sull' inquinamento e poi sostenere negli slogan che «la responsabilità ambientale è uno dei capisaldi della nostra strategia».

 

COSTI ESORBITANTI

Le auto con il software illecito vendute in Italia da Volkswagen sono circa 700 mila. «Il valore complessivo delle vendite di questi veicoli - spiega l' Antitrust - è tra i 10 e i 20 miliardi» di euro.

 

Nell' accordo che Volkswagen ha accettato con il governo Usa, la casa tedesca si è impegnata «a pagare i consumatori per ritirare dalla circolazione le auto inquinanti», come ha dichiarato il vicesegretario alla Giustizia Yates.

multa volkswagenmulta volkswagen

 

Della multa da 14,7 miliardi di dollari, 10 miliardi sono rappresentanti da questa voce e riguardano un parco di auto con il motore alterato di circa 500.000 unità. Nella sola Italia le auto coinvolte sono duecentomila in più, in tutta Europa dovrebbero essere tra i 6 e i 7 milioni.

 

È evidente che la casa di Wolfsburg non potrebbe far fronte all' enorme peso finanziario che deriverebbe dall' applicazione nel Vecchio Continente dei criteri di indennizzo utilizzati nel Nuovo. Se l' indennizzo di 500 mila veicoli comporta risarcimenti per 10 miliardi di dollari, quello di 6,5 milioni di veicoli sarebbe superiore ai 100 miliardi di euro. Uno scenario poco probabile.

 

VOLKSWAGEN MOTORE PULITO TRUFFAVOLKSWAGEN MOTORE PULITO TRUFFA

Ma certamente la sentenza dell' Antritrust emessa ieri potrebbe aprire in tutta Italia, e per emulazione in Europa, una serie di cause in sede civile delle associazioni dei consumatori. Ecco perché i 5 milioni di euro di multa comminati ieri non sono da sottovalutare.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…