BARAONDA BANCARIA - DIETRO IL CONTRATTO DEI BANCARI, C'È ANCHE LA MANINA DELLA CAMUSSO CHE HA SEGUITO IL NEGOZIATO - LE CANTONATE DELLA UIL (AVEVA PRONOSTICATO LA MANCATA FIRMA) E DISCREDITO (“85 EURO SONO POCHI”)

1 - DAGOREPORT 

 

abiabi

La madre di tutte le vertenze- durata 18 mesi- il contratto dei bancari, è già alle spalle. Ora l’Esecutivo Abi e le assemblee dei lavoratori dovranno ratificare l’accordo, ma, a differenza del contratto nazionale del 2012, la parte più integralista della FisacCgil stavolta avrà poco da baccagliare. Agostino Megale ed Enrico Segantini, con l’ottimo lavoro fatto, hanno convinto anchei più scettici: quei pochi dirigenti Fisac Cgil che comunque boicotteranno demagogicamente le assemblee ora correranno il serio rischio di essere espulsi. 

 

Megale ha in mano saldamente l’organizzazione e persino il quotidiano “Il manifesto” gliene hadato atto, coprendolo di elogi per il lavoro fatto. Il dietro alle quinte del contratto dei bancari è ricco di episodi divertenti e paradossali. Maurizio Arena, Segretario di Dircredito, al momento della firma, storceva la bocca: “85 euro sono pochi, guadagno molto di più con le polizze assicurative”.

antonio patuelli con moglieantonio patuelli con moglie

 

L’oscar della goffaggine va al segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, che il 25 febbraio tuonò: “la rottura della trattativa tra Abi e sindacati è imminente”. Previsione puntualmente poi smentita dai fatti. “Carmeluzzo nostro” si è ripetuto a poche ore dalla firma, martedì 31 marzo, quando per spaventare se stesso sibillinamente ha dichiarato: “il contratto dei bancari prevede qualche modifica al Jobs act”. Ma qualche minuto dopo, in una marcia indietro degna del miglior Niki Lauda, ha contraddetto se stesso: “Si tratta di una considerazione di carattere generale. Non c’è alcun riferimento esplicito al contratto dei bancari”.

  Carmelo Barbagallo Carmelo Barbagallo

 

Così parlò Barbagallo dall’alto del proprio scranno. I più maligni sostengono, invece, che il presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, e Luigi Abete e lo stesso Alessandro Profumo, lette le dichiarazioni, siano andati su tutte le furie costringendolo al dietrofront. Ma laUil, la cui barra è stata saldamente in mano durante tutta latrattativa a Massimo Masi, non si è mai persa nei funambolismi e nelle acrobazie del proprio segretario Barbagallo, dando sempre la sensazione di grande serietà e stabilità.

 

Nonostante nell’accordo dei bancari non ci sia la minima traccia di variazione alla legge sul Jobs act, anche perché il presidente del Consiglio Renzi non l’avrebbe digerita, in molti si sono agitati per bloccare immediatamente il messaggio di un improbabile “accordo in deroga”. Il direttore generale dell’Abi, Giovanni Sabatini, esperto di free climbing che trascorre il proprio tempo libero ad arrampicarsi sulle pareti, ha tuonato fulmini e saetteverso quei giornalisti che hanno male interpretato alcuni passaggi del nuovo contratto dei bancari.

 

Lo stesso Sabatini però dimentica che la supervisione politica e tecnica dell’accordo è stata saldamente nelle mani sia dell’ottimo Giancarlo Durante, sia del lungimirante Giorgio Mieli, dirigenti in casa Abi esperti della materia, che mai sarebbero scivolati su una buccia di banana così evidente.

Susanna Camusso Susanna Camusso

 

La stessa Susanna Camusso ha seguito attentamente la vicenda, assicurando sempre il proprio sostegno, e il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha osservato dall’alto lo svolgersi della vertenza senza mettere bocca, limitandosi a qualche dichiarazione diplomatica di facciata, che però lasciava in mano ai sindacati il pallino della trattativa.

Chiusa la vertenza dei bancari, adesso è il momento di portare a casa il contratto anche dei 37mila lavoratori delle banche dicredito cooperativo.

 

Il Presidente di Federcasse, Alessandro Azzi, che dovrà gestire anche la patata bollente dell’autoriforma del proprio settore, sarà coadiuvato da Marco Vernieri, ex Intesa ed ex Unicredit, e da Augusto dell’Erba, che in 8 mesi di trattative con i sindacati hanno fallito su tutta la linea, .creando malcontento non solo tra i lavoratori ma soprattutto tra i rappresentanti regionali delle stesse banche di credito cooperativo. Se Azzi non intervienesarà coinvolto nella confusione prodotta dai due.

Alessandro Profumo Alessandro Profumo

 

2 - LA  PENULTIMA  FATICA  DI  ERCOLE – PROFUMO

Da “Milano Finanza” 

 

E anche  la  penultima  fatica  è andata. Un  confronto  serrato, duro  e  a  tratti  vicinissimo  dal  rompersi  definitivamente, quello  tra  Alessandro  Profumo, plenipotenziario  dei  banchieri  italiani  per  il  rinnovo  del  contratto, la  Fabi  di  Lando  Maria  Sileoni. Caratteri sanguigni  tutti  e  due, anche  se  Profumo  dice  che  da  giovane  era  ben  più duro. E  in  effetti  i  suoi  scontri  con  la  Fabi  ai  tempi  della  sua  leadership  in  Unicredit  erano  molto  aspri.

 

MPS MPS

E  anche  i  primi  assaggi  tra  Profumo  e  il  leader  del  sindacato  dei  bancari  al  momento  della  nomina  a  presidente  di  Mps  sono  finiti  sui  giornali. Ma  alla  fine  Profumo  ha  portato  a  casa  un  risultato  in  autonomia, come  è suo  costume: una  delega  chiara, e  poi  mani  libere. Solo  una  settimana  prima  un'altra  fatica  era  stata  superata  da  Profumo, simile  a  quella  di  Sisifo: il  proscioglimento  dalle  accuse  relative  alla  frode  fiscale  sulla  vicenda  dei  derivati  Brontos.

 

Un  processo  che  sembrava  nessuno  volesse  celebrare, tanti  erano  stati  i  palleggi  di  competenze  tra  tribunali. Il procedimento  era  stato  avviato  a  Milano  per  poi  passare  a  Bologna  e  infine  a  Roma  su  decisione  della  Cassazione. lì, quando  qualcuno  ha  avuto  il  coraggio  di  occuparsene, il  solidissimo  teorema  della  Procura  di  Milano  si  è dimostrato  un  castello  di  sabbia, l'ennesimo  «Sono  molto  contento», si  è li- a  dire  a  chi  lo  chiamava  per  congratularsi  per  essere  stato  l'unico  top  banker  a  non  chiedere  patteggiamenti  sul  tema, convinto  della  bontà del  suo  operato. La  prossima  fatica  di  Ercole- sarà l'aumento  di  capitale  Mps.

 

FABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI FABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI

Che  affronta  da  una  posizione  non  facile, in  quanto  deve  andare  a  convincere  a  versare  fino  a  3  miliardi  investitori  a  molti  dei  quali  ne  aveva  già chiesti  5  non  molto  tempo  fa. Ma  il  piano  industriale  è serio  e  credibile, risultati  operativi  sono  già visibili  e  il  consorzio  di  garanzia, guidato  da  Ubs, sembra  robusto. Insieme  all'ad  Fabrizio  Viola, Profumo  ci  dovrà mettere  la  faccia, ma  non  è il  tipo  che  si  tira  indietro. poi? Se, a  fine  giugno  verosimilmente, anche  Mps  avrà il  fieno  in  cascina  che  occorre  per  risollevarsi, Profumo  avrà riguadagnato  la  sua  libertà. Lascerà la  presidenza  e  allora  deciderà se  proseguire  il  percorso  di  merchant  banker  internazionale  in  proprio  o  farsi  sedurre  da  altre  istituzioni  italiane  o  (più plausibile) internazionali. Ma  lo  farà con  la  serenità di  chi, come  usava  dire  il  suo  José Mourinho, è tornato  padrone  del  suo  destino.

SEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENASEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?