DIO SALVI LA GRECIA! - LA SVALUTAZIONE VOLONTARIA DEL DEBITO DELLA GRECIA SERVE A POCO: PER IL FMI “I 130 MLD € DI AIUTI DELL’EUROPA ABBASSEREBBERO IL DEBITO ELLENICO ENTRO IL 2020 AL 130, NON AL 120% DEL PIL, E ATENE AVRÀ BISOGNO DI ALTRI SOLDI” - LA BCE, CHE HA 40 MLD € DI BOND GRECI, È SOTTO PRESSIONE MA VUOLE TENERSI LONTANA - SI FA LARGO L’IPOTESI DI SALVARE ITALIA E SPAGNA E DI LASCIARE LA GRECIA AL SUO DESTINO - MA IN CASO DI DEFAULT CI PERDEREBBERO TUTTI...

Tonia Mastrobuoni per "la Stampa"

Nel braccio di ferro sulla ristrutturazione volontaria del debito greco che ruolo avrà la Bce? Ieri il capoeconomista, Peter Praet, ha smentito la possibilità di un coinvolgimento: «La Bce si attiene a quanto concordato con i governi», ha detto. Ne resta fuori. Ma l'impasse attuale nei negoziati che dovrebbero alleggerire il debito ellenico di 100 miliardi, sta aumentando le pressioni su Francoforte.

Christine Lagarde, direttore del Fmi, ha chiesto che anche la Bce entri nel negoziato, «se la ristrutturazione dovesse essere insufficiente». Martedì Charles Dallara, caponegoziatore dei creditori, aveva espresso una posizione analoga.

La consapevolezza che la Bce dovrà essere coinvolta nel taglio del debito c'è da tempo, ai piani alti dell'Eurotower (si veda La Stampa del 13 gennaio). Ma se le pressioni aumentano, secondo fonti qualificate, è anche perché gli emissari Bce inviati ad Atene descrivono i progressi del piano di risanamento, ormai, «catastrofici». E anche il capoeconomista del Fmi, Olivier Blanchard ha dichiarato che i 130 miliardi di aiuti che l'Europa sbloccherebbe dopo l'haircut abbasserebbero il debito ellenico entro il 2020 al 130, non al 120% del Pil. Atene avrà bisogno di altri soldi.

Non c'è da meravigliarsi che aumenti la tensione. E come dimostrano proprio l'accerchiamento della Bce la ricerca di un capro espiatorio per l'eventuale precipitare degli eventi. La coperta è corta e ognuno la tira dalla sua parte. Se la ristrutturazione fosse più pesante, l'Europa e il Fondo tirerebbero fuori meno risorse cash. E viceversa.

Ma intanto, se la Bce partecipasse con i suoi circa 40 miliardi di bond ellenici (comprati sia sul mercato secondario, sia accettati come collaterale dalle banche), la ristrutturazione sarebbe più diluita. A meno che - ed è un'ipotesi sempre più realistica - si mettano al sicuro Italia e Spagna attraverso i «frangifiamme», le dotazioni anticrisi che possono mettere in campo Bce (un'altra asta a tre anni dopo quella da 489 miliardi di dicembre, è prevista a febbraio), Fmi e il fondo salvaStati Ue e si decida di lasciar andare Atene al suo destino.

Nel frattempo, tra i 23 banchieri centrali la discussione attorno «alla soluzione che costerebbe di meno» continua, rivela la fonte. Sul piatto della bilancia, due considerazioni. Una, economica, «non insuperabile», è che le perdite eventuali di un haircut peserebbero sui bilanci delle 17 banche centrali dell'Eurozona. La seconda è che se la Bce si sedesse al tavolo del negoziato per lo swap tra vecchi e nuovi titoli, come prevede l'intesa europea di ottobre, lederebbe i Trattati che vietano l'intervento diretto per aiutare i Paesi.

Draghi è in costante contatto con il premier greco Lucas Papademos. Se il negoziato si incagliasse una volta di troppo, il governo greco è pronto a far scattare il Cac, la clausola che trasforma la ristrutturazione da volontaria in coercitiva. I creditori non avrebbero più diritto di veto come nell'haircut volontario: si procederebbe a maggioranza.

E il taglio sarebbe ben più pesante di quello ipotizzato ad oggi (il 4% di coupon per un 60-70% di perdite). Soprattutto, il mercato e le agenzie di rating lo valuterebbero come un pieno default e farebbero scattare i cds, le assicurazioni contro il fallimento. Dinanzi a questo scenario è molto probabile che Draghi, conclude la fonte, ceda un minuto prima.

 

euro Greciagrecia - Papademosevangelos-venizelosMARIO DRAGHI jpegCHRISTINE LAGARDE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO