IL NUOVO DIRETTORE DEL CORRIERE DELLA SERA? DOPO LE EUROPEE - IL NOME PIÙ GETTONATO DA ANNI È QUELLO DI MARIO CALABRESI, DIRETTORE DE ‘’LA STAMPA’’ (PROPRIETÀ FIAT): LA SUA PER ALCUNI È UNA VOLATA TROPPO LUNGA

Andrea Montanari per Milano Finanza

La certezza è che in autunno, tra metà settembre e inizio ottobre, uscirà in edicola il nuovo Corriere della Sera. Sarà formato «ristretto», come l'inserto domenicale La Lettura e la Gazzetta dello Sport (insomma più simile, come taglia, a La Stampa che a Repubblica), più moderno e molto interattivo.

E probabilmente potrebbe costare 1,50 euro (terzo rincaro del prezzo di copertina dall'agosto 2013), 20 centesimi in più degli altri quotidiani nazionali, a partire proprio dal diretto rivale, la testata del Gruppo L'Espresso.

Questi sono i capisaldi. Ma soprattutto chi lo penserà, disegnerà e, soprattutto, chi lo dirigerà? Il fatto che ieri durante l'assemblea di Rcs, nessun azionista piccolo o grande e nessun manager (l'ad Jovane si è limitato a un «non mi risulta» che se ne vada, ma solo in risposta alle domande dei giornalisti al termine dell'assise), abbia fatto alcun
riferimento a Ferruccio de Bortoli, al suo lavoro, ai suoi risultati (belli o brutti che siano) e al fatto che l'asset CorSera è quello che da sempre garantisce i margini migliori tra tutti i prodotti editoriali, la dice lunga sul clima di tensione che si è instaurato da mesi tra la direzione e i vertici della casa editrice.

Un segno evidente del cambiamento dei tempi - in passato un riferimento al direttore del quotidiano di Via Solferino non mancava mai - e del cambio di passo che l'azienda intende dare. Del resto questa situazione surreale di guerra fredda della quale tutti sono a conoscenza ma che nessuno vuole ammettere ufficialmente non giova né al CorSera, né al suo direttore (che non molla e non si dimetterà), né alla redazione, né tantomeno a Rcs.

Così, se ora la Fiat ha preso coscienza della sua forza è plausibile che nel giro di almeno un mese - si attenderà certamente l'esito delle elezioni Europee del 25 maggio - si possa arrivare alla soluzione per il ricambio ai vertici della prima testata italiana per diffusione. Il nome più gettonato da anni è quello di Mario Calabresi, direttore de La Stampa (proprietà Fiat): la sua per alcuni è una volata troppo lunga.

Ma alternative in giro non se ne vedono. Un nome circolato è quello di Roberto Napoletano, direttore del Sole 24Ore ma pare che non abbia fatto del tutto breccia. Al socio Urbano Cairo non sarebbe dispiaciuto Enrico Mentana. Un altro spendibile sarebbe Antonio Polito, fresco però di nomina alla direzione del Corriere del Mezzogiorno. Come scelta interna c'è chi guarda ad Aldo Cazzullo ma la firma piemontese non ha esperienza di gestione. Quindi l'unico resta Calabresi. Poi magari Rcs dovrà cercarsi un nuovo ad.

 

il direttore La Stampa Mario Calabresi lAd di Poligrafici Editoriale Andrea Riffeser Monti e Ferruccio de Bortoli direttore del Corriere della Sera De Bortoli e Mario Calabresi e Jonella Ligresti - copyright Pizzi Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura Donnini, amministratore delegato di RCS Libri.urbano cairo GIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANN Aldo Cazzullo e Francesco Guccini

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"