berlusconi dudu bollore

DISTRATTO DALLA POLITICA, IL CAV NON S’ACCORGE CHE BOLLORE’ VUOLE SCALARE MEDIASET - HA GIA’ IL 3%, MA PUNTA A SALIRE AL 20% - IL SUO SOGNO E’ REALIZZARE IL “NETFLIX” EUROPEO, CON DENTRO TELECOM, ORANGE ED IL BISCIONE - “E’ UNA SCALATA OSTILE”, DICONO MARINA E PIERSILVIO - TUTTO NASCE DAL PASTICCIO DI PREMIUM

Francesco Spini per la Stampa

 

PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'

Vincent Bolloré forza la mano nella partita televisiva italiana. Con il più classico dei blitz, la sua Vivendi entra nel capitale di Mediaset con il 3,01%. E salirà ancora: il gruppo, si legge in un comunicato, «intende continuare ad acquistare azioni Mediaset in base alle condizioni di mercato, fino a diventare, ove possibile, il secondo maggiore azionista industriale». La quota a cui punta è significativa e «in un primo tempo, potrebbe rappresentare tra il 10 e il 20% del capitale di Mediaset». Parigi assicura che «Consob e Mediaset sono state entrambe informate del superamento di tale soglia». E giustifica tutto con «l' interesse strategico della partnership industriale» già annunciata l' 8 aprile, prima che naufragasse nei contenziosi.

 

Da Mediaset, invece, trasaliscono e si sentono sotto assedio, immaginando che i francesi siano già oltre la quota dichiarata. «È evidente - spiegano fonti interne - che è un' operazione ostile. Non è vero che siamo stati informati, lo abbiamo appreso dal comunicato stampa». Non solo. Dal Biscione fanno notare come da che, quest' estate, Bolloré ha mancato di dare esecuzione agli accordi siglati in aprile che prevedevano lo scambio del 3,5% in cambio di Premium, la pay tv che i francesi non vogliono, il titolo Mediaset sia “crollato del 30%”.

BOLLORE' VIVENDIBOLLORE' VIVENDI

 

I cattivi pensieri che avevamo intuito all' indomani del 25 luglio sembrano confermati». Toni simili pure da Fininvest, dove parlano di «una vera e propria scalata» lanciata «a prezzi di sconto» dopo aver fatto «scendere artificiosamente il valore del titolo». La valenza industriale? Una «ipocrita giustificazione» che Bolloré poteva risparmiarsi. Fininvest avverte che «non intende arretrare neppure di un passo dalla sua posizione di azionista di riferimento di Mediaset» di cui ha il 34,7%.

 

Insomma Marina Berlusconi farà di tutto «per bloccare quello che ritiene non una normale operazione di mercato, ma un grave inganno che delle leggi del mercato fa scempio». Un implicito richiamo alla Consob e al governo che nulla in questi mesi hanno detto o fatto sull' avanzata francese.

 

confalonieri con marina e piersilvio berlusconi confalonieri con marina e piersilvio berlusconi

A Parigi la vedono diversamente. Dopo essersi accorto che l' affare di portarsi a casa Premium non era poi così tanto un affare, Bolloré aveva tentato di proporre altri schemi, tra cui quello - funesto - di limitarsi a rilevare il 20% di Premium e salire invece in tre anni non più al 3,5% ma al 15% di Mediaset attraverso un prestito convertendo. La cosa fece imbufalire i Berlusconi che, diluendosi, avrebbero rischiato di perdere il controllo. Finisce a carte bollate. Ma Bolloré vuole creare la Netflix europea e ha bisogno di Mediaset. In Francia al progetto si lavora, tant' è vero che c' è in corso una manovra di avvicinamento tra Orange (l' ex France Telecom) e Canal+, pay tv di Vivendi.

 

RECCHI ARANUD DE PUYFONTAINE CATTANEORECCHI ARANUD DE PUYFONTAINE CATTANEO

L' occasione per dare un colpo di frusta anche in Italia arriva all' apertura, ieri, dei mercati americani. Un investitore istituzionale dà l' ordine a un gruppo di banche di «piazzare» un 3% di Mediaset. Da Time Warner e dal gruppo Murdoch, cui il pacchetto viene proposto, arriva un «no grazie». Vivendi invece compra. Non aspettava altro che l' occasione giusta per costringere, in qualche modo, Pier Silvio Berlusconi e Marina a scendere a patti. «Da secondo socio nessuno potrà più dubitare che la mia intenzione non sia che quella di fare gli interessi di Mediaset, e sistemare Premium», è il ragionamento di Bolloré.

 

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINEVINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE

E siccome Vivendi è il primo azionista di Telecom (e non a caso i suoi vertici, Recchi e Cattaneo, giovedì erano a pranzo con l' ad di Vivendi de Puyfontaine), lo schema è presto fatto: ripetere in Italia quanto Orange sta cercando di fare con Canal+, per creare poi una grande piattaforma europea integrata tra banda larga, comunicazione fissa e mobile e contenuti. Berlusconi permettendo.

 

2. ll finanziere bretone ha un sogno: creare un campione dei media

 

Leonardo Martinelli per la Stampa

 

RECCHI ARNAUD DE PUYFONTAINERECCHI ARNAUD DE PUYFONTAINE

Una cosa è certa: Vincent Bolloré non cambierà mai. Alla veneranda età di 64 anni, ci riprova ancora con i suoi giochini di raider (la definizione lo irrita fortemente). Della serie: metto un piede, meglio se da amico; poi l' altro, da nemico. E me li mangio in un boccone. Quello che sta tentando con Mediaset (ieri sera il sito del canale Bfm-Tv ha subito titolato: «Vincent Bolloré ha dichiarato guerra a Silvio Berlusconi»), lo ha fatto così tante volte, fin dagli anni Ottanta, quando recuperò nello stesso modo il controllo di Ocb, la sua piccola azienda familiare in Bretagna.

 

Da lì in poi ha creato progressivamente una multinazionale che oggi fattura quasi 11 miliardi di euro e che spazia dai trasporti alla logistica, passando per i media e le vetture elettriche.

 

bollore de puyfontaine assemblea vivendibollore de puyfontaine assemblea vivendi

Pure con Vivendi fece una scalata a sorpresa, dopo aver teso la mano da amico: nel 2014 riuscì ad accedere al cda con il 5,4% di capitale, per poi diventare padre-padrone (ha oggi il 15,3%). Di recente è anche partito alla conquista del settore dei videogiochi, che in Francia annovera qualche campione, grazie ai mitici fratelli Guillemot, creativi e abili imprenditori. La loro Gameloft è già stata conquistata nel giugno scorso. E il solito Bolloré, senza essere invitato, già controlla pure Ubisoft, la principale società dei Guillemot. Non ne ha ancora la gestione. Ma arriverà il momento: certe volte sa aspettare.

GuillemotGuillemot

 

Il suo obiettivo è creare un "campione dei media", con dentro una serie di produttori di contenuti, proprio come Vivendi (proprietaria della tv Canal+) e le società di videogiochi, ai quali Mediaset potrebbe coerentemente aggiungersi. Vuole dare vita a una risposta europea a Netflix, in connessione con il mondo delle telecom. Qui lui ha già messo le mani su Telecom Italia. E Stéphane Richard, amministratore delegato di Orange, colosso francese del settore, ha ormai ammesso che sta "parlando" con Bolloré. Potrebbe venirne fuori un' alleanza a largo raggio, tra Vivendi, Orange, Telecom Italia. Forse Mediaset.

Martin BouyguesMartin Bouygues

 

Certo, che strano: si diceva che Bolloré e Berlusconi fossero amici. Ma il bretone non è nuovo a colpacci del genere. Correva il 1997 e Bolloré era amico di vecchia data (da quando erano ragazzi) di Martin Bouygues, erede di uno dei maggiori gruppi francesi, attivo fra il mattone e i media. Bolloré ne conquistò il 9%: "da amico", diceva. Ma poi tentò la scalata . Di recente Bouygues ha ricordato quei trascorsi: «Vincent mi ha preso per un imbecille. Mi ha infinocchiato, fregato, umiliato. Non lo dimenticherò mai».

 

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...