berlusconi bollore

IL BISCIONE BRETONE - DOMANI LA FIRMA TRA MEDIASET-VIVENDI? IN CAMBIO DELLA CESSIONE DI PREMIUM PIERSILVIO SIEDERÀ NEL CDA DI VIVENDI, E I DUE GRUPPI SCAMBIERANNO (PER ORA) IL 3,5% DELLE AZIONI - VIVENDI SI PRENDE I DIRITTI DEL CALCIO, LE REDAZIONI E 300 DIPENDENTI - STIPENDI 2015: 3,5 MLN PER CONFA, 1,4 MLN PIERSILVIO

1.MEDIASET: PIER SILVIO BERLUSCONI VERSO CDA VIVENDI

silvio e piersilvio berlusconi con silvia toffaninsilvio e piersilvio berlusconi con silvia toffanin

 (ANSA) - Quando sarà sancita l'alleanza tra Vivendi e Mediaset, sarà Pier Silvio Berlusconi a sedere nel Cda del gruppo francese in rappresentanza del Biscione. Lo apprende l'ANSA da fonti finanziarie vicine a un dossier che è ancora in fase di definizione dei dettagli. Prevede uno scambio azionario attorno o poco superiore al 3%, la cessione del controllo di Mediaset Premium a Vivendi e un rappresentante per ogni gruppo nei rispettivi board. Il vicepresidente e a.d. di Mediaset siede anche nel Cda di Mondadori.

piersilvio e silvio berlusconipiersilvio e silvio berlusconi

 

2.MEDIASET: A CONFALONIERI 2,98 MLN, A P.S BERLUSCONI 1,38 MLN

 (ANSA) - Il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri ha percepito nel 2015 una retribuzione di 2,98 milioni cui si aggiungono 400.000 euro come corrispettivo del patto di non concorrenza e 75.000 euro per la carica di consigliere della controllata Mediaset España. A Pier Silvio Berlusconi è andata invece una retribuzione di 1,38 milioni. A tanto ammontano i compensi fissi dei vertici del gruppo di Cologno Monzese, secondo quanto si legge nella relazione sulla remunerazione.

 

 

3.ASSE MEDIASET-VIVENDI ANTI NETFLIX

Simone Filippetti per ''Il Sole 24 Ore''

 

PIERSILVIO BERLUSCONI E FEDELE CONFALONIERIPIERSILVIO BERLUSCONI E FEDELE CONFALONIERI

La firma è questione di ore: si vocifera domani, anche se potrebbe anche richiedere qualche giorno in più. Ma soprattutto sarà una formalità perché sul mega accordo Vivendi-Mediaset, tra Silvio Berlusconi e Vincent Bollorè, due tra gli uomini più potenti in Europa, c’è un’intesa totale. Questo è un matrimonio che “s’ha da fare” e tutti vogliono. L’unione tra Vivendi e Mediaset, secondo quanto si è n grado di ricostruire, è nata negli uffici di Cologno Monzese: PierSilvio Berlusconi si è reso conto che una Mediaset isolata farebbe fatica a competere nell’arena dell’intrattenimento tv, ormai un mercato unico europeo.

 

PIERSILVIO BERLUSCONI E FEDELE CONFALONIERIPIERSILVIO BERLUSCONI E FEDELE CONFALONIERItarak ben ammar nabil karoui e silvio berlusconitarak ben ammar nabil karoui e silvio berlusconi

Berlusconi Jr ha bussato alla porta di Tarek Ben Ammar, il finanziere che, dal crocevia Mediobanca, da decenni fa da cerniera negli affari tra Francia e Italia. In ottimi rapporti con la famiglia Berlusconi (con cui ha lanciato in Tunisia la rete Nessma Tv anni fa),Ben Ammar ha fatto da ambasciatore presso il tycoon bretone che oggi ha in mano i destini di mezza Italia (da Mediobanca a Telecom Italia): la sua Vivendi che nasce come Telco oggi si sente una media company (ha in pancia Universal Music e il canale pay Canal+). Ma non basta: servono contenuti pregiati. Quelli li ha, o li può produrre, Mediaset cui invece manca la stazza dei francesi .

 

L’unione fa la forza, ma soprattutto colma due bisogni. E una Vivendi-Mediaset, piattaforma europea, può fare concorrenza a Netflix (e in seconda fila Amazon), oggi i «nemici» Numero Uno dei grandi network televisivi. Questo accadeva a inizio autunno e i ragionamenti tra italiani e francesi riguardavano la partecipazione incrociata tra le due aziende.

 

berlusconi in tunisia con tarak ben ammarberlusconi in tunisia con tarak ben ammar

Allora non c’era sul tavolo il dossier Premium: sarebbero stati i francesi a voler allargare la trattativa per includere la pay-tv. Lo scambio alla pari tra Vivendi e Mediaset, 3,5% ciascuno, richiede una compensazione per i francesi, vista la disparità delle dimensioni: 25 miliardi la capitalizzazione di Vivendi contro i 4,5 di Mediaset. La quota vale 870 milioni per i francesi e 150 per gli italiani.

 

La differenza verrà colmata appunto conferendo la pay-tv del Biscione, valutata circa 800 milioni. Uscirà probabilmente Telefonica, che era entrata col 10% due anni fa, perché Vivendi vuole il 100% di Premium per integrarla con Canal+: il 90% in mano a Mediaset copre esattamente la differenza di valore. Lo scambio sarà sancito anche dall’ingresso ufficiale nei rispettivi board di rappresentanti di Mediaset e Vivendi: ancora prematuro come argomento, ma il candidato naturale degli italiani per entrare nella stanza dei bottoni di Vivendi è PierSilvio, il regista dell’operazione.

VINCENT BOLLORE TARAK BEN AMMARVINCENT BOLLORE TARAK BEN AMMAR

 

Dividendo le strade (almeno quelle societarie, non editoriali) della pay tv e della tv generalista, Mediaset torna a concentrarsi sul suo business storico: con lo sport (che in Italia e in Europa è sorpattutto il calcio) e i film da Prima Visione migrati sulla pay (e che hanno fatto la fortuna di Sky),la tv generalista è stata più volte data per spacciata.

 

Ma così non è: il «consumo» di tv, inteso come ore passate davanti allo schermo, è in aumento in tutto il mondo. I canali gratuiti si specializzeranno sempre di più su eventi unici, dove il palinsesto, inteso come un programma non ripetibile a una certa ora di un certo giorno (o lo vedi o lo perdi), ha ancora un suo peso; il contrario della pay-tv dove è l’utente a scegliere come vedere un contenuto.

 

TARAK BEN AMMAR BOLLORe? PADRE E FIGLIATARAK BEN AMMAR BOLLORe? PADRE E FIGLIA

A Cologno, però, non uscirebbe del tutto dalla pay tv. Sotto la bandiera di Vivendi finiscono i diritti del calcio, le redazioni, e i circa 300 dipendenti di Premium. Ma oggi la pay tv trasmette anche un bouquet di 8 canali tematici (tra cui quelli dedicati ai film come Mia, Steel e Joy) e questi ultimi fanno tecnicamente capo a Rti, non a Mediaset Premium Spa (che è la sopcietà che Vivendi rileva). In Mediaset continueranno a produrre questi canali che saranno “ospitati” da Premium. Sui diritti del calcio i vantaggi sono indubbi: la nuova piattaforma italo-francese potrà presentarsi alla Uefa e alle federazioni dei club da una posizione negoziale di maggiore forza.

 

MARCO FORONI CIRO FERRARA CESARI E GLI ALTRI DI MEDIASET PREMIUM SPORTMARCO FORONI CIRO FERRARA CESARI E GLI ALTRI DI MEDIASET PREMIUM SPORT

Le due leve strategiche dell’accordo sono la produzione e la distribuzione: l’obiettivo è trasmettere contenuti che nascono come internazionali, vale a dire da lanciare contemporaneamente su tutti i mercati per contrastare lo strapotere commerciale di una Netflix.

 

Difficile, tuttavia, per chi non si ferma solo alla cronaca spicciola, non essere tentati dal leggere la mossa anche in chiave futura: quello di Vivendi è un primo passo per un domani prendere tutta Mediaset? Per ora la famiglia non ha alcuna intenzione di vendere la sua creatura. Nell’accordo che i due andranno a firmare, non risulta ci siano clausole di uscita o opzioni per comprare a termine. Berlusconi continua a fare il mestiere di editore. In futuro, però, chissà.

MEDIASET PREMIUMMEDIASET PREMIUMMarco Rosini (Direttore Commerciale Mediaset Premium) - Franco Ricci (AD Mediaset Premium) - Pier Silvio Berlusconi (Vice Presidente e Amministratore Delegato Mediaset) - Yves Confalonieri (Direttore Marco Rosini (Direttore Commerciale Mediaset Premium) - Franco Ricci (AD Mediaset Premium) – Pier Silvio Berlusconi (Vice Presidente e Amministratore Delegato Mediaset) - Yves Confalonieri (Direttore

 

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…