
MA COSA TI PASSA PER LA TETTA? LA RICONOSCETE? HA INCANTATO IL RED CARPET DELLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA SFOGGIANDO UN ABITO SENZA SPALLINE TOTAL BLACK, UNA GONNA IN VELLUTO E UNA COLLANA CON UN SOLE - "NON SONO MAI STATA VITTIMA DI STALKING, PERÒ LO CONOSCO. GLI STALKER MIRANO A ISOLARE LA VITTIMA, ALLONTANANDOLA DAI PROPRI AFFETTI, FINO A FARLE DUBITARE DELLA REALTÀ STESSA..."
"Sicuramente la mancanza di protezione istituzionale ha un peso. L'idea di non essere credute, di non essere viste, di essere abbandonate - che è proprio l'obiettivo delle persone violente e manipolatrici - è centrale nel perpetuare la violenza. Gli stalker mirano a isolare la vittima, allontanandola dai propri affetti, fino a farle dubitare della realtà stessa.
Quando ti tolgono ogni base d’appoggio, cadere è inevitabile. Restare in piedi richiede una forza superiore". A parlare all'Adnkronos è l'attrice Matilda De Angelis alla Festa del Cinema di Roma con 'La Lezione' di Stefano Mordini.
L'interprete - che torna alla kermesse venerdì con 'Dracula' di Luc Besson - sottolinea anche come la mancanza non sia solo da parte delle istituzioni: "Nelle cronache vediamo come queste situazioni vengano sottovalutate anche dai familiari, dagli amici e dalle persone che gravitano attorno alla vittima. A volte si instaurano delle dinamiche di vergogna, spesso si ha paura di parlare di certe cose".
Nel film "Elisabetta (il personaggio interpretato da De Angelis, ndr) prova a esprimere il proprio disagio, ma viene rassicurata perché nella nostra cultura non si vuole credere che certi pericoli possano toccarci. Ma proprio questa svalutazione dei segnali è il primo passo verso il dramma".
(AGI) "Non sono mai stata vittima di stalking, però partiamo dall'assunto che come donna all'interno della società esiste un tipo di violenza sistemica che ogni donna nel suo piccolo, verbale o fisica, ha vissuto. Quindi essere donna ti prepara automaticamente a poterti calare all'interno di un ruolo del genere - e questa è una cosa preoccupante perché è un dato reale drammatico - quindi diciamo che da quel punto di vista lo sforzo immaginativo non è stato enorme".
Matilda De Angelis spiega all'AGI come si è calata nel personaggio dell'avvocatessa protagonista del film 'La lezione' di Stefano Mordini, film in cui a 10 anni da 'Veloce come il vento' torna a recitare accanto Stefano Accorsi, in programma oggi alla Festa del cinema di Roma nella sezione Grand Public.
stefano mordini, matilda de angelis e stefano accorsi sul set di la lezione
matilda de angelis stefano accorsi la lezione
Matilda De Angelis
matilda de angelis la lezione