conte merkel

SE “FAREMO DA SOLI”, COME HA MINACCIATO CONTE AL CONSIGLIO EUROPEO, PRIMA O POI CI TOCCHERÀ COMUNQUE CHIEDERE L’ASSISTENZA DEL MES – DOMANI IL GOVERNO DOVREBBE VARARE GARANZIE FINO A 500 MILIARDI PER LE IMPRESE. PIÙ O MENO QUANTO QUELLO PROMESSO DALLA GERMANIA, SALVO CHE IL DEBITO ITALIANO È IL DOPPIO DI QULLO TEDESCO. E QUANDO L’EMERGENZA SARÀ FINITA, LO SCUDO DELLA BCE ALLENTATO E CON LO SPREAD IN RIALZO…

 

 

 

Alessandro Barbera e Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

CONTE MERKEL SANCHEZ MACRON

Eurobond, coronabond, recovery bond: comunque li si chiami, la strada imboccata da Giuseppe Conte per ottenere uno strumento di vera condivisione del debito in Europa è sempre più in salita. Ciò non significa che la campagna mediatica di questi giorni del premier nel Continente sia spacciata. A Palazzo Chigi e al Tesoro restano ottimisti, convinti di poter ottenere un pacchetto in linea con lo "European recovery and reinvestiment plan", il progetto italiano post-Covid su sanità, imprese, lavoro, digitalizzazione.

CONTE MERKEL

 

Una delle soluzioni di compromesso che si stanno discutendo a Bruxelles è di finanziare spese ad hoc con emissioni della Banca europea degli investimenti. Il sostegno esplicito del ministro delle Finanze francese Bruno Le Maire, che chiede di agire «fuori del bilancio europeo», aiuta.

 

bruno le maire emmanuel macron

Per la Germania di Angela Merkel - la cui Costituzione vieta di condividere debiti - di più non si può fare. Viceversa per l' Italia, che alla fine di quest' anno si troverà con un debito oltre il 150 per cento della ricchezza prodotta e un pil in picchiata di sei punti (stima di Confindustria), si dovrebbe e potrebbe fare di più. Nell' attesa - ormai fuori da ogni vecchio vincolo europeo - il ministro del Tesoro Roberto Gualtieri annuncia che l' Italia emetterà garanzie per le imprese fino a «cinquecento miliardi di euro».

giuseppe conte roberto gualtieri

 

Domani un Consiglio dei ministri dovrebbe anticipare in un decreto questa misura di garanzia per le imprese. Più o meno quanto promesso da Berlino, salvo per il fatto che il debito italiano è più del doppio di quello tedesco. Un dettaglio che al momento opportuno i mercati non mancheranno di sottolineare.

 

ROCCO CASALINO CONTE MERKEL MACRON

Già, perché in assenza di un accordo forte, in autunno - quando l' emergenza sarà finita e lo scudo della Bce si indebolirà - l' Italia potrebbe trovarsi di nuovo sotto la pressione degli investitori, con gli spread in rialzo e costretta a chiedere l' assistenza dell' odiatissimo fondo salva-Stati. Finora la proposta di tedeschi e olandesi di accedervi a condizioni meno punitive di quelle imposte in passato a Grecia, Irlanda o Portogallo, ha suscitato reazioni sdegnate. Finché i rendimenti dei titoli di Stato restano sotto il due per cento, si tratterebbe di risparmiare poche centinaia di milioni a fronte del prezzo politico che il governo pagherebbe di fronte all' opinione pubblica assuefatta alla propaganda di grillini e leghisti contro il Fondo.

CONTE MERKEL

 

Ma poiché occorre prepararsi con prudenza a ogni scenario, ieri nelle parole di Conte si è aperta una breccia: «L' Italia è pronta a prendere in considerazione il ricorso al Fondo se in prospettiva verrà elaborato in maniera diversa, e snaturato, con i soldi accessibili a tutti i Paesi senza condizionalità preventive o successive». Senza austerità e la Troika dietro la porta, per dirla chiara.

 

meccanismo europeo di stabilita' 3

E così il meglio noto Mes - Meccanismo europeo di stabilità - da «strumento assolutamente inadeguato per far fronte a questa crisi» diventa «uno strumento tra gli altri della strategia europea». Un cedimento? Conte ha sempre saputo che sarebbe stato impossibile azzerare quello strumento, e finora lo ha usato come una clava. Ora gli toccherà spiegare l' apertura al Movimento, per placare le prevedibili reazioni della fronda sovranista vicina alle posizioni di Matteo Salvini.

 

«Una strada potrebbe essere una linea di credito del Mes. I vincoli potrebbero non essere così severi», conferma il presidente della Bundesbank Jens Weidmann. Un' ipotesi è quella di evitare la firma di alcun memorandum, come la lettera che il governo Berlusconi fu costretto a digerire nel 2011.

 

jens weidmann christine lagarde

Di tutto questo stanno già discutendo gli esperti che preparano la riunione del sette aprile dei ministri finanziari dell' area euro. Allora si discuteranno tutte le opzioni: la già citata emissione di titoli ad hoc da parte della Bei, ma anche l' introduzione di un fondo comune anti-disoccupazione proposto dal commissario agli Affari economici Paolo Gentiloni che la presidente Ursula Von der Leyen ha promesso a Conte in una telefonata. Piccoli pezzi del mosaico che nelle parole della Merkel sarà «lo strumento di solidarietà adeguato a questa crisi», «sulla base del contratto europeo».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...