CHE FINE HA FATTO MARPIONNE? - DOPO AVER PRESO BATOSTE SU TUTTI I FRONTI, L’IMPULLOVERATO È SPARITO DA GIORNALI E TV, COSÌ COME LE CIANCE SUL SUO “MODELLO”

Salvatore Cannavò per il "Fatto quotidiano"

Marchionne si è diradato come la nebbia a mezzogiorno. Era l'uomo dell'anno, politica e giornali lo acclamavano come il messia che avrebbe riavviato la "macchina Italia". E lui rispondeva contento, pronto a gestire l'azienda, le relazioni industriali e a dare una scossa alla politica. Poi si è eclissato.

La sua foto è scomparsa dai giornali, nessuno, ormai, sa cosa stia facendo, se ha ancora la barba oppure no. Solo la lettera di fine anno ai dipendenti, inviata ieri insieme a John Elkann, ne ricorda la funzione. Letterina buonista che invita a non farsi prendere dallo sconforto anche quando "si lavora saltuariamente". Per il resto, di lui non si hanno più notizie.

Non che sia caduto in disgrazia, sia chiaro. Uno come lui in disgrazia non va mai, il paracadute è sufficientemente ampio a proteggerlo nei secoli. Lo stipendio supera i 4 milioni di euro e il pacchetto di "stock option " in azioni può proiettarlo in qualunque futuro. Pagando le tasse in Svizzera, poi, con solo il 15% di imposizione fiscale, può permettersi di scialare.

Quel che è venuto meno, però, è il "verbo". Il "modello Marchionne" sembrava la nuova profezia di predicatori improvvisati. Oggi è rimasto un aggettivo minaccioso scagliato come un insulto. Di lui si parla per ammiccamenti. Come faceva, qualche giorno fa, la "strana coppia" Landini e Renzi. Il primo litiga con Marchionne almeno da tre anni mentre Renzi si era detto "deluso" per come è andato a finire il piano "Fabbrica Italia".

"È il sindaco di una piccola povera città" lo rimproverò l'ad Fiat. Renzi, che sulla schiena della propria città doveva issarsi per scalare la politica nazionale, se l'è legata al dito. E così, quando si è incontrato con Landini nella biblioteca delle Oblate, i due hanno passato il tempo a darsi di gomito e a scambiarsi risatine complici ogni volta che Marchionne veniva nominato.

La scomparsa mediatica del capo Fiat è avvenuta per gradi. È cominciata quando John Elkann ha deciso di prendersi la scena aziendale, conquistando la Rcs, leggi il Corriere della Sera, per ristabilire la primazia familiare nelle relazioni arrugginite del capitalismo italiano. In quel momento, la ragnatela industriale e globale di Marchionne si è accartocciata sotto il peso degli antichi compromessi.

In estate, poi, la seconda eclissi. La Corte costituzionale dà ragione alla Fiom: il sindacato è stato discriminato nelle fabbriche della Fiat, il comportamento antisindacale deve essere rimosso. Gli uomini di Landini stappano bottiglie e brindano alla vittoria. Marchionne mastica amaro. Cerca di aggira l'ostacolo ma deve prendere atto che la strategia dell'annientamento non ha funzionato. Con Landini bisognerà trattare di nuovo, tanto che la Fiat, a novembre, lo convoca, dopo tre anni, al Lingotto.

Marchionne, allora, scarta di lato e si concentra sull'America. C'è da risolvere la grana del sindacato americano, lo Uaw di Bob King, che detiene il 41% della Chrysler e che vuole rientrare del proprio investimento. Quei soldi sono necessari a pagare le cure mediche dei pensionati.

E il sindacato ha un solo vantaggio negoziale: senza il 100% della Chrysler, Marchionne non può utilizzare la florida cassa dell'azienda per le esigenze complessive del gruppo. Deve trattare e chiudere. Bob King, super-pragmatico tanto da essere preso a modello da Bonanni, si dimostra abile negoziatore e costringe Marchionne a un soggiorno prolungato a Detroit.

IN Italia, nel frattempo, le vendite precipitano, i nuovi modelli latitano, anche il Motor Show bolognese viene annullato. Per quanto riguarda il Belpaese, è difficile prevedere un'inversione di tendenza anche se gli stabilimenti vengono ristrutturati per far posto al polo del lusso in Piemonte e alla produzione di Suv in Basilicata.

Ma gli operai restano, al 30%, in cassa integrazione, la vera strategia dell'azienda. Termini Ime-rese e Irisbus restano chiusi, all'Alfa di Arese vengono mandati via gli ultimi 79 operai. Per loro il modello Marchionne ha significato disoccupazione. In nome del mercato e della fabbrica globale. Che in Italia non ha visto nessuno. Così come non si vede più Marchionne.

 

john elkann e sergio marchionne consegnano la lancia thema presidenziale a giorgio napolitano MARCHIONNE MONTEZEMOLO YAKI ELKANN marchionne Marchionne con gli operai Grugliasco marchionne monti elkann passera marchionne big BONANNI E MARCHIONNE SERGIO MARCHIONNE

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…