ULTIMO TANGO AL BILLIONAIRE! - DOPO L’ESTATE 2012 BRIATORE CHIUDE IL LOCALE IN COSTA SMERALDA E PUNTA TUTTO SU MONTECARLO - TRA LA FINE DELL’ERA BUNGA BUNGA E IL TIMORE (CERTEZZA?) DI CONTROLLI DELLA FINANZA IN SARDEGNA, I VIP EMIGRANO E LE BOTTIGLIE DI CRISTAL LE COMPRANO SOLO GLI UCRAINI CHE POI SCAPPANO SENZA PAGARE IL CONTO - PER BRIATORE LA COLPA E’ DEL GOVERNO DELL’ODIO SOCIALE (SE HAI UNA BARCA SEI UN LADRO)…

Antonella Scutiero per "Lettera43.it"

La notizia è di quelle che rischian di mandare in depressione il popolo di veline, tronisti, e aspiranti concorrenti di reality. L'estate 2012 sarà l'ultima del Billionaire, il locale aperto nel 1998 da Flavio Briatore a Porto Cervo, nel cuore della vippissima Costa Smeralda. Che, evidentemente, non è più così trend, se l'imprenditore ha deciso di rinunciarvi, dicendo addio al «paradiso» che gli ha procurato fama e denaro, eleggendolo a re d'un certo tipo di movida sfrenata, tra top model e champagne a fiumi.

Era il 1998 quando mister Briatore inaugurò le estati sfavillanti del suo Billionaire, a poche centinaia di metri dalla villa Certosa dei festini berlusconiani. Allora nessuno si preoccupava dei prezzi decisamente alti, anzi si faceva la fila per entrare e toccare da vicino lo scintillante mondo dello star system e dei magnati, dei calciatori e dei sultani arabi.

DAL BUNGA BUNGA ALL'AUSTERITY. Sono passati 14 anni e tutto è cambiato, compresa l'Italia, attanagliata dalla crisi. Tanto che il governo ha già dichiarato guerra a Cortina con i blitz della Finanza (proprio lì, per altro, c'è un altro Billionaire). Controlli a tappeto che potrebbero colpire questa estate pure la Costa Smeralda.
Insomma, lo Stivale è un altro Paese: al posto del godereccio Silvio Berlusconi c'è l'austero Mario Monti e la ricchezza, ha fatto notare Briatore, è diventata di per sé una colpa.

IL GOVERNO E «L'ODIO SOCIALE». «Investirò all'estero», aveva addirittura minacciato l'ex manager di Formula 1, «tanto l'Italia è un Paese dove se possiedi una barca e arrivi in porto per attraccare, o sei un bandito o sei un ladro. Non va bene. Questo governo, poi, ha innescato una sorta di odio sociale».
Parole che suonavano però come uno sfogo personale. Nel 2010, infatti, le Fiamme gialle gli sequestrarono lo yacht a La Spezia con l'accusa di evasione per 4 milioni di euro sull'imbarcazione più le accise sul carburante per altri 800 mila euro.
Già allora, all'epoca della «tragedia» che costò la tranquillità alla Gregoraci e al piccolo Nathan Falco, Briatore puntò i piedi, strepitò, ma poi rimase a Porto Cervo.

«IL TURISMO VA CAMBIATO». Ora, invece, sembra convinto del suo addio all'Italia, dove ci sono «le tasse più alte da pagare». «Ok, paghiamo, saldiamo il conto, ma poi investiamo», era arrivato a dire. «Il ministero del Turismo andrebbe cambiato radicalmente».
In Costa Smeralda ne sanno qualcosa, visto che s'inventarono la tassa sul lusso - poi abolita dal governatore Ugo Cappellacci e giudicata pure illegittima dalla Corte costituzionale - che veniva imposta ai privati in arrivo sull'isola con yacht o aerei privati, o ai proprietari di seconde case.

Se va male in Italia, però, all'estero l'aria pare decisamente migliore. Il Billionaire club di Montecarlo nella Salle d'Or del Fairmont Hotel di Montecarlo, 100 euro minimo d'ingresso senza drink, va a gonfie vele.

DOLCE VITA IN COSTA AZZURRA. E dopo aver riportato il popolo del Billionaire in Costa Azzurra, (guarda la photogallery) cui proprio la Sardegna rubò in passato lo scettro della dolce vita estiva, l'ex manager di Formula Uno starebbe pensando di investire anche a Formentera, altra isola decisamente di moda negli ultimi 15 anni.

CONTI POCO GRATIFICANTI. Colpa di Monti? A ben guardare, non solo. Nel 2008 la Billionaire srl registrò un rosso di 85 mila euro circa, mentre andò meglio nel 2010, con un utile di circa 12 mila euro e un fatturato complessivo di 5 milioni e 555 mila euro.
Poca roba, comunque. E l'imprenditore anche l'anno scorso - quando al governo c'era ancora Berlusconi - aveva inveito contro le difficoltà di fare business in quei luoghi.

GLI EFFETTI DELLA CRISI. In effetti la crisi economica si sentiva, persino in Sardegna, già da un po'. Certo, a piangere non sono gli sceicchi, ma lo stuolo di aspiranti starlette e di comuni mortali capaci di far sacrifici per un anno intero pur di ritrovarsi immersi nel mondo dorato in cui ci si ritrova a ballare con i vip. Rincari dei trasporti, prezzi troppo alti nonostante locali e alberghi avessero provato a rilanciarsi con offerte e sconti last minute.
Del resto, una prova della crisi al Billionaire l'avevano avuta nell'estate 2011: tre ucraini se n'erano andati senza pagare le 90 bottiglie di champagne Cristal ordinate. Un conticino da 86 mila euro, cifre «normali» ai tempi d'oro, un po' meno con la crisi. Per fortuna, scoperti, alla fine pagarono.

LA MIGRAZIONE DEI VIP. Ma l'amara verità è un'altra, e cioè che già da un paio d'anni la presenza dei vip è calata, così come s'è accorciata la durata media delle estati in Costa, troppo care e meno esclusive dopo 20 anni scintillanti.
Questa sarà l'estate dell'addio al Billionaire, dunque. O, come si chiedono in molti su internet, è solo una trovata pubblicitaria per rilanciare il locale e richiamare i nostalgici delle serate sarde?

 

FLAVIO BRIATORE Flavio Briatore Billionaire - Flavio BriatoreTavolo di vip al Billionaire in Costa Smeralda Briatore Ragazze del billionaire2briatore al billionaire2 tbillionaire

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…