snapchat

DOPO L’IPO PAPOCCHIO DI FACEBOOK, ANCHE SNAPCHAT SI QUOTA IN BORSA - FONDATO NEL 2011, IL SOCIAL PER I GIOVANISSIMI HA 158 MILIONI DI UTENTI GIORNALIERI (IL 58% TRA I 13 E I 24 ANNI) - LA VALUTAZIONE? E’ STIMATA IN 25 MILIARDI DI DOLLARI, ENORME PER UN GRUPPO CHE L’ANNO SCORSO HA PERSO 514 MILIONI

Filippo Santelli per “la Repubblica”

 

con snapchat le adolescenti guadagnano oltre cento dollari ogni oracon snapchat le adolescenti guadagnano oltre cento dollari ogni ora

«Facebook e Instagram sono come la tv, costruiti. Twitter è istituzionale. Snapchat è la spontaneità ». Bisogna parlare con un 20enne per capire dove vanno i social network. Alice Venturi ne ha 26 e di mestiere fa la youtuber, nome d' arte AlicelikeAudrey. Uno di quei ragazzi che raccontando le proprie passioni in Rete, dal make-up ai videogiochi, attirando spettatori e inserzioni pubblicitarie. Di Snapchat, il social su cui tutto sparisce in 24 ore, si è innamorata: «Lì posso mostrare davvero la mia vita».

 

SNAPCHATSNAPCHAT

Alice e coetanei sono il motivo per cui Snapchat potrebbe farcela. Arriverà in Borsa a marzo la startup fondata dal 26enne Evan Spiegel nel 2011, 158 milioni di utenti giornalieri e una valutazione stimata di 25 miliardi di dollari. Siderale per un società che l' anno scorso, sappiamo dalla richiesta di quotazione, ha perso la bellezza di 514 milioni. Ma forte di una platea di utenti che più giovane non si può: negli Usa il 58% ha tra i 13 e i 24 anni.

 

SNAPCHATSNAPCHAT

Nativi digitali, ecco la differenza con i "vecchi" social. Quando Myspace e Facebook sono emersi, verso il 2005, «abbiamo scoperto la possibilità di rappresentare noi stessi in Rete», dice Andrea Di Camillo, investitore in startup con il suo fondo P101. Ma è un paio di anni dopo, con gli smartphone, che il mondo è diventato sempre connesso. Twitter sembrava averci azzeccato, puntando sulla brevità. Salvo poi scoprire che più del testo, in Rete sfonda l' immagine: foto (Instagram) e video (Youtube). Snapchat nasce per questa generazione: visuale e incollata al telefono.

 

snapchat stories founderssnapchat stories founders

A cui con le sue storie e i suoi messaggi a orologeria fa un regalo, continua Di Camillo: «Il diritto all' oblio, alla temporaneità». Effimero, dicono i critici. Immediatezza, replicano Alice e coetanei. Alle aziende non par vero di poter riacciuffare quei ragazzi, che non guardano più la tv in salotto. «Hanno meno capacità di spesa, ma definiscono le tendenze future », dice Paolo Cellini, docente di Economia del digitale alla Luiss.

 

Snapchat sa coinvolgerli, 25 minuti al giorno in media. Ma per non replicare la parabola di Twitter, a cui i numeri sembrano avvicinarla, o di Myspace, ridotta dalla gloria a una nicchia, deve lavorare sulle altre "metriche". Gli utenti attivi hanno superato quelli di Twitter, scoloriscono però di fronte al miliardo e passa di Facebook. E il business pubblicitario, dominio di Zuckerberg e di Google, resta tutto da costruire.

 

snapchat naughtiessnapchat naughties

Nel frattempo Facebook, che Snapchat ha provato a comprarsela nel 2013 per 3 miliardi, non sta certo ferma. Il "social network" è uscito più forte dalla transizione al mobile e ora ha tutte le intenzioni di dominare l' epoca dell' immagine. Copiando, se occorre: Instagram, l' app delle foto che Zuckerberg ha pappato nel 2010, ha introdotto negli ultimi mesi funzionalità simili a Snapchat, dalle storie a tempo alle maschere da vestire sopra alle immagini. Oltre 150 dei suoi 400 milioni di utenti l già le usano.

 

rich kids instagram snapchat 9rich kids instagram snapchat 9

«Attenzione, non è facile imitare - dice Cellini - vedere i tentativi falliti di Google di lanciare un social. D' altra parte non è detto che il linguaggio di Snapchat, molto americano, faccia breccia in Europa». Alice in effetti è stupita dal successo che in Italia sta avendo Instagram con le sue nuove storie, ma continua a pensare che il fantasmino giallo abbia qualcosa di più intimo, diretto. Posti ogni giorno? Ride: «Almeno quattro video. Tanto dopo 24 ore sono spariti».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO