bridgestone olimpiadi tokyo

IL DILEMMA DEL CIO: ORA I SOLDI DOVE LI PIJO? - DOPO TOYOTA E PANASONIC, ANCHE IL PRODUTTORE GIAPPONESE DI PNEUMATICI BRIDGESTONE CHIUDE IL CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE DELLE OLIMPIADI E DELLE PARALIMPIADI: VUOLE CONCENTRARE SUGLI SPORT MOTORISTICI - LE TRE AZIENDE NIPPONICHE FANNO PARTE DEI 15 COSIDDETTI TOP SPONSOR DEI GIOCHI, CHE HANNO VERSATO AL COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE (CIO) OLTRE 2 MILIARDI DI DOLLARI NELL'ULTIMO QUADRIENNIO - IL MANCATO RINNOVO AVREBBE A CHE FARE CON LA COPERTURA MEDIATICA DELLE OLIMPIADI DI TOKYO, DURANTE LA PANDEMIA DA CORONAVIRUS, E IL CALO GENERALE DEL NUMERO DI SPETTATORI TRA I PIÙ GIOVANI…

BRIDGESTONE

(ANSA) - TOKYO, 03 OTT - Dopo Toyota e Panasonic, anche il produttore giapponese di pneumatici Bridgestone pone fine al contratto di sponsorizzazione delle Olimpiadi e le Paralimpiadi, spiegando di volersi concentrare sugli sport motoristici. Le tre aziende nipponiche fanno parte dei 15 cosiddetti top sponsor dei Giochi, che hanno versato al Comitato olimpico internazionale (Cio) un totale di oltre 2 miliardi di dollari nell'ultimo ciclo quadriennale.

 

Un mancato rinnovo che secondo gli analisti ha avuto a che fare con l'assenza di una copertura mediatica adeguata nel corso delle Olimpiadi di Tokyo, durante la pandemia da coronavirus, e il calo generale del numero di spettatori tra la popolazione più giovane. In un comunicato Bridgestone ha detto di credere fortemente nella visione di costruire un mondo migliore e inclusivo attraverso lo sport, aggiungendo che da ora si concentrerà maggiormente sugli eventi motoristici, dove i prodotti per pneumatici "possono sfidare direttamente le prestazioni, guidare l'innovazione e creare maggior valore".

OLIMPIADI DI TOKYO

 

Già il mese scorso il gigante dell'elettronica Panasonic e il colosso automobilistico Toyota avevano deciso di porre fine alle loro collaborazioni ai Giochi. La prima casa auto al mondo ha investito circa 835 milioni di dollari dalla firma dell'intesa con il Cio nel 2015. Il mese scorso, tuttavia, il presidente di Toyota, Akio Toyoda, si è lamentato in un podcast sul fatto che le Olimpiadi "stiano diventando sempre più politiche", chiedendosi se l'evento metta davvero gli atleti al primo posto.

proteste olimpiadi tokyo 2020 6

 

La Panasonic non ha fornito ragioni sulla decisione di non rinnovare il contratto di sponsorizzazione che risale al 1987. L'uscita delle tre aziende non lascia nessuna società giapponese tra i principali sponsor del Cio, che includono, tra gli altri, il produttore di birra Abinbev, Airbnb, Coca-Cola, Intel e Samsung. Il Giappone ha speso ufficialmente 13 miliardi di dollari per organizzare le Olimpiadi di Tokyo, di cui almeno la metà con fondi pubblici. Una audit governativa ha evidenziato che il costo reale è ammontato a quasi il doppio la cifra ufficiale. Il contributo del Cio è stato di circa 1,8 miliardi di dollari.

proteste olimpiadi tokyo 2020 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...