DOPPIA INVASIONE DI CAMPO SUI DIRITTI TV - MEDIASET E SKY VOGLIONO TUTTI I PACCHETTI PER LA SERIE A: IL BISCIONE CORRE ANCHE PER IL SATELLITE E MURDOCH PER IL DIGITAlE TERRESTRE. TRA I DUE GRUPPI, GUERRA SENZA ESCLUSIONE DI ANTENNE

Murdoch con le figlie Chloe e Grace Murdoch con le figlie Chloe e Grace

Francesco Spini per “La Stampa”

Doppia invasione di campo nelle offerte per i diritti di trasmissione della Serie A. Sky e Mediaset presentano offerte per tutti i pacchetti, anche per le piattaforme su cui non sono presenti: il Biscione corre anche per i diritti satellitari e, viceversa, Sky prova ad accaparrarsi pure quelli per la pay tv in digitale terrestre.

confalonieri con marina e piersilvio berlusconi confalonieri con marina e piersilvio berlusconi HOT TIME MEDIASET PREMIUMHOT TIME MEDIASET PREMIUM

Un caos potenzialmente foriero di contenziosi, e segno di una guerra incrociata tra i due operatori, entrambi con un problema da risolvere: Sky, dopo aver perso la Champions proprio per opera di Cologno Monzese, punta ad aggiudicarsi il campionato maggiore per poter controbilanciare l’offerta e, secondo alcune indiscrezioni, sarebbe in vantaggio sul broadcaster concorrente.

Mediaset, invece, partendo con il vantaggio di avere già in cassaforte il maggiore torneo europeo, avrebbe premuto meno sull’acceleratore, pur presentando addirittura una doppia offerta sul lato del digitale terrestre, vincolandone una all’ottenimento di un altro pacchetto. Avere la migliore offerta di calcio (le 248 partite dell 8 squadre più titolate del pacchetto A/B e i 132 match delle altre 12) sarebbe un buon viatico per stringere sull’ingresso di nuovi azionisti in Mediaset Premium, per cui da tempo procedono i colloqui con la francese Vivendi e la araba Al Jazeera.

mediaset premiummediaset premium

Che ieri ha deluso le attese di molti osservatori, non presentando alcuna offerta. Tra le 13 buste pervenute in Lega Calcio, ci sono state invece anche quelle di Fox Sports - società sempre del gruppo 21th Century Fox di Murdoch - sia quella di Eurosport, del gruppo Discovery che fa capo a John Malone. Quest’ultima ha presentato un’offerta per il solo pacchetto D in esclusiva, relativo alle 12 squadre meno blasonate.

Fox, invece, ha partecipato a tutti i pacchetti (tranne quello per la trasmissione via Internet, che è andato deserto, mentre con Sky è stata l’unica a fare un’offerta per il pacchetto dei diritti accessori, come le interviste e le riprese negli spogliatoi).

SKY ARTESKY ARTE

Ma «qualora dovessimo aggiudicarci i match della Serie A è nostra intenzione continuare a portare i nostri canali sportivi a tutti gli abbonati pay, sia su digitale terrestre che su satellite, come già avviene per i principali campionati di calcio europei», ha dichiarato Fabrizio Salini, ad di Fox International Channels Italy. Facile che l’ipotesi di un accordo commerciale sia quella perseguita anche da Eurosport, che ha due canali sia sul bouquet satellitare sia in quello di Premium.


Per Mediaset la partita sui diritti del calcio si interseca con il riassetto della partecipata spagnola Digital Plus. Ieri Prisa ha notificato a Mediaset la cessione del proprio 56% di Digital Plus a Mediaset. Da ieri a Cologno Monzese hanno due settimane di tempo per decidere il da farsi: confermare lo status quo, rilanciare, salire al 50% della pay tv spagnola.

Oppure accettare la via d’uscita che, secondo indiscrezioni, Telefonica - oggi al 78% di Digital Plus - avrebbe offerto al gruppo presieduto da Fedele Confalonieri e guidato da Pier Silvio Berlusconi: 350 milioni per liquidare il 22% in mano a Mediaset, riconoscendo un premio di poco inferiore al 20% rispetto a quanto stabilito dai patti.

Le strade sono tutte aperte, ma la Borsa apprezza l’idea di un incasso ingente da Telefonica. Il titolo del Biscione ha chiuso riportando un + 2,73%, a 3,61 euro. Il prossimo tassello sarà l’esito dell’asta sul calcio. I vincitori si sapranno prima dei 21 giorni previsti da regolamento: l’assemblea di Lega dovrebbe tenersi nel giro di una decina di giorni

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....