DORIS (MEDIOLANUM): NON VENDO LA NOSTRA QUOTA IN MEDIOBANCA (3%) A BOLLORE’ - MPS VA SALVATO, IL BAIL IN LO DEVONO FARE I GRANDI INVESTITORI, NON I RISPARMIATORI - PURE PATRIOTA: PARTECIPO AD ATLANTE 1 E 2 PER SALVAGUARDARE L’INTERESSE NAZIONALE (E GUADAGNARE DAI CREDITI MARCI)

Fabrizio Massaro per il ''Corriere della Sera''

ennio dorisennio doris

 

«Entro l’anno il sistema bancario uscirà dall’incertezza». Non smentisce il suo ottimismo Ennio Doris, 76 anni, fondatore, presidente e primo socio al 40% di Banca Mediolanum, seguito dalla famiglia Berlusconi rimasta al 30%. «Il problema grosso, che è Mps, sarà risolto con la vendita delle sofferenze e l’aumento di capitale. E per questo stiamo facendo degli sforzi come sistema e noi direttamente, con altri 10 milioni versati in Atlante 2 che si aggiungono ai 50 milioni che abbiamo messo in Atlante 1. Ma a parte Mps non ci sono problemi se non quelli specifici di piccole banche, ma è ordinaria amministrazione».

 

Perché anche in Atlante 2?

«La mia era l’ultima azienda interessata ad Atlante perché da quello che è successo con Popolare di Vicenza e Veneto Banca abbiamo beneficiato come raccolta. Ma ritengo che un’azienda non possa fiorire in un Paese disastrato. Dunque quei 60 milioni sono un segnale che noi ragioniamo in termini di interesse nazionale. Perché bisogna evitare incidenti che creino il panico».

 

Ennio Doris Ennio Doris

Pensa alle 4 banche saltate?

«Prenda le banche venete: Unicredit e Intesa Sanpaolo a settembre avevano garantito gli aumenti di capitale perché sapevano che li potevano collocare. Ma poi la Vigilanza Bce ci ha impedito di salvare le obbligazioni subordinate delle quattro banche, è stata una decisione folle. Gli italiani si sono sentiti dire che i loro soldi non valevano più niente. E sono tutti scappati anche dalle altre banche chiacchierate, come Vicenza e Veneto Banca. E allora, addio alla quotazione. Vede come una decisione assunta a livello tecnico causa danni infinitamente più grandi di quelli che ci sarebbero stati, come costo per i contribuenti, salvando le banche».

 

Atlante ha evitato il bis delle 4 banche?

Massimo DorisMassimo Doris

«Se fossero saltate le due venete saremmo entrati in una recessione spaventosa: i consumi si sarebbero fermati, le aziende sarebbero fallite. Ecco perché dobbiamo evitare che scatti il bail in su una banca come Mps. E allora va bene qualche sacrificio».

 

Lei è contrario al bail in?

«Il sistema bancario, non facendo fallire le banche, non ha visto l’evoluzione delle imprese: ma il bail in devi farlo con i professionisti, non con la massa dei risparmiatori. La banca, o uno se la compra, o la chiudi: la selezione è inevitabile e nell’interesse di tutti. Ma non è giusto che paghi il risparmiatore. Dobbiamo salvare depositanti e dipendenti, ma non i dirigenti».

 

Ma le banche hanno anche seri problemi di redditività. Come si risolve?

vincent bollore dal financial timesvincent bollore dal financial times

«I tassi d’interesse potranno ancora aumentare ma resteranno bassissimi, i livelli del passato sono di un altro millennio. E con una struttura di costi legata a una distribuzione fisica degli sportelli non ci sono possibilità di utili. Con Internet, le commissioni sui servizi stanno diminuendo in maniera inarrestabile. Occorre un modello di banca diverso. Le filiali faranno la fine delle cabine telefoniche. A che servono se non entra nessuno? Sarà una rivoluzione: significa forte riduzione del personale e ricerca di nuove fonti di reddito, come la gestione del risparmio.

 

<Le banche avranno zero sportelli e personale specializzato sul territorio per dare consulenza e risolvere problemi complessi, come un fido, un mutuo. Come fa la mia banca. E servirà molta innovazione: oggi usi una app per operare dal telefonino ma tra 4-5 anni sarà obsoleta e devi rinnovarla. Quindi devi sempre investire. E come fa una banca piccola o media ad affrontare la concorrenza, magari di un colosso straniero? A un soggetto estero basterà aprire una sola filiale in Italia, senza avere bisogno di quell’autorizzazione della Banca d’Italia che oggi serve per salire oltre il 10% in un istituto, per entrare nel mercato nazionale e offrire a tutti il servizio via Internet».

LA SEDE DI MEDIOBANCA LA SEDE DI MEDIOBANCA

 

A proposito di stranieri, le risulta che il francese Vincent Bolloré voglia crescere in Mediobanca, magari comprando anche il suo 3%?

«So solo quello che ho letto. Nessuno può essere venditore di azioni Mediobanca oggi, perché sono sottovalutate. Ma non è più la Mediobanca di un tempo, è una banca d’affari che si è diversificata molto, ha una grande azienda di credito al consumo che gode di spread molto buoni e banca tecnologica, CheBanca!, che la fa accedere a un mercato che non è consentito alle altre banche d’affari. Passato questo inverno del sistema bancario i valori si riprenderanno, in particolare per le banche che sapranno adeguarsi. E uno che ha azioni Mediobanca l’ultima cosa che fa è vendere».

VINCENT BOLLORE TARAK BEN AMMARVINCENT BOLLORE TARAK BEN AMMAR

 

Ma Mediobanca ha anche in pancia le Generali.

«Se una banca non diventa redditizia, essere cassaforte non servirà. Certo, Generali è il primo investitore italiano con 500 miliardi, fa gola. Ma alla fine bisogna fare utili».

 

Ma lei venderebbe?

«A me nessuno mi ha chiamato. Con la visione che ho, le azioni me le tengo strette. In futuro vedremo. Ma sarà un mondo diverso».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO