DOVE SAREBBE LA “TURBATIVA”? IL FLOP DELLA QUOTAZIONE DI SEA STA NEI NUMERI - MEDIOSBANCA AVEVA FATTO SAPERE: OK MA AL PREZZO PIU’ BASSO (3,2 EURO PER AZIONE) - GAMBERALE QUELLE AZIONI LE HA PAGATE A 5,2 EURO E CI AVREBBE RIMESSO 150 MILIONI DI EURO - I “PUNTI OSCURI” DELLA REAZIONE INFURIATA DI PISAPIA - LE ACCUSE A BONOMI DEI CONSIGLIERI DI F2I: “PREZZO ECCESSIVO RISPETTO AL VALORE REALE DELL’AZIENDA”…..

Giorgio Meletti per Il Fatto Quotidiano

Come volevasi dimostrare. La Sea, società degli aeroporti milanesi di Linate e Malpensa controllata dal comune di Milano, ha deciso ieri di rinunciare alla quotazione in Borsa. Ieri, al termine del periodo riservato alle prenotazioni delle azioni da parte degli investitori, erano state raccolte pari al 40 per cento circa dei titoli offerti per il collocamento.

Un clamoroso fallimento che lascia a secco le esauste casse del comune e della provincia di Milano, che attendevano dall'operazione un incasso tra i 200 e i 250 milioni. La provincia ha già annunciato che adesso venderà la sue azioni con esito infausto con code polemiche e forse anche giudiziarie.

Ieri sera il consiglio d'amministrazione della Sea ha affidato al presidente Giuseppe Bonomi il mandato "di compiere ogni atto necessario e opportuno al fine della tutela dell'azienda in relazione all'intervenuto esito non positivo del processo di quotazione". Secondo gli amministratori della società aeroportuale pubblica qualcuno avrebbe remato contro, giocando sporco.

Fin da ieri mattina, quando era ormai evidente che si andava verso la prevedibile Caporetto borsistica, il sindaco Giuliano Pisapia aveva dato sfogo alla sua rabbia: "Se le notizie apparse sui giornali (che indicano solo nel 30 per cento i titoli prenotati, ndr) corrispondono alla realtà, credo che chi ha tentato di turbare il mercato e ha fatto ricorsi infondati se ne assumerà tutte le responsabilità in caso di insuccesso". Ha aggiunto Pisapia: "C'è stato molto interesse in Italia e all'estero sulla quotazione di Sea. Se c'è una marcia indietro bisogna scoprire le cause e i responsabili e penso che siano evidenti a tutti".

A chi si riferisce il sindaco di Milano? In parte a un ricorso fatto da esponenti locali del Pdl, che si sono rivolti alla Corte dei Conti paventando il rischio di un danno erariale, per il prezzo giudicato troppo basso dell'offerta. Ma soprattutto Pisapia ha nel mirino il fondo pubblico-privato F2i, guidato dal manager Vito Gamberale. Un anno fa F2i comprò dal comune di Milano il 30 per cento del capitale Sea, pagandolo 5,2 euro per azione. Dopo la decisione di collocare in Borsa il 14 per cento detenuto dalla provincia e un altro 10 per cento come aumento di capitale a un prezzo tra 3,2 e 4,3 euro, Gamberale ha reagito: F2i avrebbe subito una drastica svalutazione del suo investimento di 385 milioni. Se fosse stata scelta la parte bassa della forchetta (3,2 euro) i 385 milioni si sarebbero ridotti di colpo a 237.

Nella reazione di Pisapia restano però dei punti oscuri. In primo luogo tutto questo generale entusiasmo, nazionale e internazionale, per le azioni Sea, non trova riscontro nei dati di cronaca. Già un mese fa gli investitori riuniti nella sede di Mediobanca per le valutazioni di rito dell'operazione avevano fatto capire che le azioni Sea sarebbero state di loro interesse solo al prezzo minimo. Anche in questo caso solo due banche su tre avrebbero comprato. Paradossalmente , alcune tra le stesse banche incaricate del collocamento si sono chiamate fuori: pronte a incassare le ricche provvigioni loro spettanti per convincere i loro clienti a comprare titoli Sea, si sono dichiarate indisponibili a investire un solo euro di tasca propria .

Difficile, dunque, dare a qualcuno la colpa del fallimento di un'operazione nata controcorrente, visto che in nessun paese europeo è un periodo buono per collocare titoli in Borsa. Tanto più che il ricorso del Pdl accusava Pisapia e il presidente della Provincia, Guido Podestà, di "svendere" le azioni Sea, mentre i consiglieri Sea espressi da F2i, con una lettera a Bonomi e alla Consob, hanno espresso una riserva di segno contrario.

Accusando Bonomi di aver omesso dati sensibili nel prospetto informativo approvato dalla Consob (in particolare, ma non solo, sul recente crollo del traffico negli aeroporti di Linate e Malpensa) gli uomini di F2i hanno in sostanza rilevato che l'offerta era edulcorata, con il rischio di indurre i risparmiatori a comprare a un prezzo eccessivo rispetto al valore reale dell'azienda.

In seguito alla lettera di contestazione, peraltro, la Sea ha effettivamente compilato un'integrazione del prospetto informativo con numerose notizie nuove e interessanti, che potrebbero aver "turbato" gli investitori, convincendoli a darsela a gambe. Ma non sembra questa una fattispecie della turbativa di mercato.

 

VITO GAMBERALE jpegPISAPIA CON AZZURRA E FRANCESCO CALTAGIRONE FOTO TOIATI PAPA RATZINGER E PISAPIA A MILANO AEROPORTO DI LINATEGiuseppe BonomiGiuseppe Bonomi www agrpress it

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)