margrethe vestager mario draghi giancarlo giorgetti

DRAGHI METTE LE ALI – IL GOVERNO È PRONTO ALLO STRAPPO CON LA COMMISSIONE EUROPEA, CHE CONTINUA A ROMPERE LE PALLE SULLA NASCITA DELLA NEWCO DI ALITALIA (SU PRESSIONE DELLA LOBBY DEI CIELI E DELLE LOW COST): BRUXELLES CHIEDE IL TAGLIO DEL 50% DEGLI SLOT. IN BALLO ANCHE I SERVIZI DI TERRA E MANUTENZIONE E I DIRITTI DI VOLO – MA IL PREMIER E GIORGETTI VOGLIONO CHE “ITA” SIA COMPETITIVA E SOSTENIBILE

Mario Draghi

Umberto Mancini per "il Messaggero"

 

Anche a Palazzo Chigi, dopo quattro settimane di negoziati inconcludenti, hanno perso la pazienza. Le tattiche dilatorie di Bruxelles su Ita-Alitalia mettono a serio rischio un asset del Paese considerato strategico dal governo.

giancarlo giorgetti

 

Da qui la crescente preoccupazione del presidente del Consiglio Mario Draghi e del capo di gabinetto Antonio Funiciello che, da ieri, ha preso in mano il dossier con l' obiettivo dichiarato di chiudere in fretta la trattativa. In queste ore a supportare l' azione dell' esecutivo è arrivata la spinta forte del Pd di Enrico Letta, molto sensibile alla sorte degli 11 mila dipendenti della compagnia di bandiera che, almeno in parte, secondo il piano condiviso dall' ex ministra Paola De Micheli e recepito da Ita, troveranno una nuova collocazione nella newco guidata da Fabio Lazzerini.

FABIO LAZZERINI 1

 

A patto ovviamente che l' Europa dia il via libera. Il tempo per evitare il fallimento sia di Alitalia, da quattro anni in amministrazione straordinaria e, a cascata, di Ita, sta infatti scorrendo inesorabile. La stagione estiva è alle porte e ritardare ancora il decollo non farebbe altro che aiutare i concorrenti, negando al vettore italiano la possibilità di presentarsi sul mercato. La Cisl denuncia peraltro che la vecchia Az, visto l' impasse, non ha articolato una campagna commerciale per l' estate.

margrethe vestager

 

PD SCHIERATO

Anche Lega e 5Stelle sono sulla stessa linea del Pd, così come il super tecnico Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture, che dopo i maxi aiuti statali concessi a Lufthansa e ad AirFrance invita la Ue a non avere due pesi e due misure.

 

giuseppe leogrande

«E' evidente - ha scandito ieri il ministro - che noi non possiamo accettare una disparità di trattamento da parte della Commissione rispetto ad Air France o Lufthansa, pur sapendo che la condizione delle tre imprese è molto diversa». Proprio per questo, verrebbe da dire, è necessario dare una svolta.

aereo alitalia

 

Gli euroburocrati guidati dalla commissaria Vestager continuano invece a inondare Ita di domande, sempre le stesse, con il solo intento di far girare le lancette, di porre ostacoli. Pare evidente, e lo ha fatto intendere lo stesso Giovannini, che se non arriveranno segnali chiari, il governo farà partire la newco comunque, con o senza l' ok Ue.

 

alitalia

Anche perché lo stop della Vestager, almeno sotto il profilo strettamente legale, andrebbe ben oltre i poteri della Commissione. Draghi vuole che Ita alzi i carrelli a luglio e che siano salvaguardati gli interessi nazionali fornendo un adeguato servizio di trasporto aereo. Il tutto tutelando al massimo i livelli occupazionali. Ma Draghi vuole anche che Ita sia competitiva e sostenibile.

 

mario draghi

Da qui il braccio di ferro sugli slot (Bruxelles chiede il taglio del 50% di quelli posseduti a Linate; Roma risponde offrendo meno del 10%), dei diritti di volo cioè da cui dipendono i volumi di traffico e i profitti delle compagnie. In ballo anche il futuro dei servizi di terra che Bruxelles non vuole transitino da Az ad Ita e quello della manutenzione. In serata incontro al Mise Franco-Giorgetti-Giovannini per limare l' ultima proposta alla Ue.

enrico giovannini

 

Proposta che prevede un mix di soluzioni possibili su slot, brand e assetto societario (minoranza o maggioranza nell' handling e/o nella manutenzione, numero di aerei, dipendenti complessivi). Poi, in caso di rifiuto, lo strappo sarà inevitabile. Ieri, come anticipato dal Messaggero, è arrivata anche la seconda tranche degli stipendi per i dipendenti Alitalia.

giancarlo giorgetti thierry breton 1PROTESTE ALITALIAPROTESTE DEI DIPENDENTI ALITALIAprotesta dei lavoratori alitalia a fiumicinoalitalia 2protesta dei lavoratori alitalia a fiumicino 2protesta dei lavoratori alitalia a fiumicino alitalia. protesta lavoratori alitaliaGIANCARLO GIORGETTI E MATTEO SALVINIgiancarlo giorgetti thierry breton 2Margrethe Vestager e Thierry Bretongiancarlo giorgetti bruno le maire

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....