DRAGHI “COLOMBA” FA BENE A PIAZZA AFFARI (+0,34%) - CONTINUA LA CORSA DELLE BANCHE (TRANNE MPS: -1,34%) - BANCO POPOLARE: +4,65% SULL’ATTESA DEL RIMBORSO DEL BOND CONVERTIBILE - MALE IL LUSSO

Carlotta Scozzari per Dagospia

Seduta positiva per Piazza Affari nel tanto atteso giorno della Bce, che oggi, intorno all'ora di pranzo, ha deciso di lasciare i tassi di interesse dell'area dell'euro invariati ai minimi storici dello 0,25 per cento. Una scelta che comunque era attesa dagli addetti ai lavori. Quel che era meno prevedibile erano le parole del numero uno dell'Eurotower, Mario Draghi, che nella consueta conferenza dopo la decisione sui tassi si è mostrato più "colomba" - per dirla con gli americani - del solito, vale a dire che ha mostrato più attenzione alla ripresa economica che alla crescita dei prezzi.

Draghi ha infatti ribadito più volte che la politica monetaria rimarrà accomodante fino a quando sarà necessario per sostenere alla ripresa graduale dell'attività economiche in Eurolandia. Draghi ha, inoltre, più volte affermato che l'istituto di Francoforte è pronto a intervenire anche con strumenti non convenzionali, in scia a quanto fatto negli ultimi anni dalla Federal Reserve americana, per mantenere la stabilità dei prezzi. Così, a Piazza Affari, il Ftse Mib ha terminato in rialzo dello 0,34% a 19.503 punti, proprio a ridosso della barriera tecnica collocata a 19.500.

All'interno del paniere principale, nonostante la generale positività, è proseguito il momento "no" dei titoli del lusso e della moda, con le azioni della Tod's di Diego Della Valle che hanno ceduto il 5,49%, mentre Ferragamo ha lasciato sul parterre il 5% tondo tondo e Yoox è scesa dell'1,26 per cento. Debole anche il gruppo dell'occhialeria Luxottica, giù dell'1,81 per cento. Fuori dal paniere principale, in rosso Brunello Cucinelli e Moncler, che hanno ceduto oltre il 4% a testa.

Il settore bancario ha invece continuato a correre, complice il fatto che lo spread tra Italia e Germania, per quanto oggi sia leggermente risalito a 200 punti, resta ai minimi dall'estate del 2011. In particolare, continua la corsa il Banco Popolare, che oggi ha preso un altro 4,65 per cento. Secondo quanto ricostruito da Dagospia, il movimento al rialzo si spiega sia con le trattative in corso per la cessione di un pacchetto di crediti in sofferenza, sia, soprattutto, con le aspettative che a breve giunga la notizia del rimborso dell'obbligazione convertibile da 1 miliardo emessa nel 2010 che scade proprio nel 2014. In particolare, fonti finanziarie spiegano che la notizia potrebbe giungere entro il 20 febbraio. Sempre tra le banche, bene la Popolare di Milano (+3,96%), Ubi Banca (+3,92%) e Bper (+2,32 per cento). In controtendenza Mps, che ha ceduto l'1,34 per cento.

Dopo una seduta condotta per lo più in area positiva, ha chiuso in rosso Pirelli (-0,59 per cento). Oggi il numero uno del gruppo Marco Tronchetti Provera, in una intervista alla stampa tedesca, si è detto intenzionato a uscire, a livello sia manageriale sia azionario, nel 2017. Secondo quanto risulta a Dagospia, presto potrebbe giungere la notizia dell'ingresso nell'azionariato di un socio cinese, che potrebbe rilevare il 10% detenuto in trasparenza da Tronchetti.

 

DIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODSbanco popolaremario draghi Pirelli re - marchio

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?