mario draghi gas

DRAGHI A TUTTO GAS - IL PREMIER ITALIANO VUOLE INTRODURRE UN TETTO AL PREZZO DELL’ENERGIA, PER EVITARE LE SPECULAZIONI E CERCARE DI MITIGARE I COSTI PER IMPRESE E FAMIGLIE. GIOVEDÌ C’È IL CONSIGLIO EUROPEO E “MARIOPIO” SI ASPETTA CHE GLI ALTRI STATI NON FACCIANO STORIE SUGLI AIUTI ALLE IMPRESE. MA I SOLITI FRUGALI GIÀ INIZIANO A ROMPERE LE PALLE: OLANDA, GERMANIA E I PAESI BALTICI SONO CONTRARI ALLA TASSAZIONE DEGLI EXTRA PROFITTI DELLE GRANDI AZIENDE, CON CUI SAREBBE FINANZIATO L’INTERVENTO…

Gabriele Rosana e Marco Conti per “il Messaggero”

 

antonio costa mario draghi pedro sanchez

Uniti sulle sanzioni, ma anche nella ripartizione degli effetti. Dal Consiglio europeo del 24 e 25 Mario Draghi si attende la stessa solidarietà che ci sarà al momento del via libera al quinto pacchetto di sanzioni contro la Russia.

 

Un ragionamento che il presidente del Consiglio ha fatto alla presidente della Commissione Ursula von der Leyen e che ha ripetuto di recente quando ha riunito il fronte Mediterraneo Ue ritrovandosi a Villa Madama d'accordo con i leader di Spagna, Portogallo e Grecia.

 

mario draghi ursula von der leyen

IL FONDO

La proposta di mettere un tetto al prezzo del gas e di sganciare il prezzo di quest' ultimo dalle rinnovabili è per Draghi un passaggio ineludibile anche se non nasconde le resistenze dei Paesi del Nord che però sono anche quelli che tendono ad alzare l'asticella delle sanzioni.

 

L'idea è quella di mettere un tetto anche alto che però freni la speculazione e di creare un fondo compensativo in grado di mitigare i costi dell'energia per i Paesi più esposti avendo al tempo stesso la possibilità di sostenere, con aiuti di Stato, le imprese in difficoltà.

 

le vie del gas russo

Da come andrà a finire il Consiglio di giovedì si capirà quali margini ha Palazzo Chigi per mettere mano - magari dopo il varo del Def - ad un nuovo decreto, dopo quello varato la scorsa settimana, che potrà contare anche su un corposo scostamento di bilancio. Ma sulla strada da intraprendere, di fronte ai rincari dei combustibili dopo l'invasione russa dell'Ucraina e sulla solidarietà europea per tenere a bada i prezzi, le posizioni divergono.

 

caro bollette

Da una parte c'è il via libera ai sostegni per venire incontro nell'immediato a famiglie e imprese più colpite dal caro-bollette ma, dall'altra, è sulle soluzioni strutturali sul mercato dell'energia che manca l'accordo fra i Ventisette.

 

I diversi Paesi si organizzano per il braccio di ferro, divisi nella più classica delle contrapposizioni tra Sud e Nord Europa. Il Club Med - l'etichetta mai tramontata per i Paesi del Sud come Italia, Spagna, Portogallo e Grecia - sono per allineare le posizioni sul dossier energia a cominciare dal price cap, il tetto al prezzo del gas.

 

gasdotto

La Commissione aveva aperto alla possibilità due settimane fa - così come alla tassazione temporanea degli extra-profitti delle compagnie energetiche e agli acquisti congiunti di gas su base volontaria per riempire gli stock del continente - nella sua comunicazione RePowerEU, con cui ha indicato la rotta per ridurre la dipendenza dal gas russo di due terzi già quest' anno.

 

E dovrebbe fornire maggiori dettagli prima del summit dei leader.

 

mario draghi ursula von der leyen

Ma Paesi Bassi e Germania puntano i piedi. E sono in compagnia di vecchi sodali o nuovi arrivati nell'asse dei frugali, come Danimarca, Finlandia e Estonia, contrarie a un intervento che alteri il funzionamento del mercato energetico e preoccupate da possibili ricorsi e dai rischi di tagli alle forniture. Avranno vita più facile, invece, le misure di emergenza che la Commissione presenterà alla vigilia del Vertice, dopo aver raccolto i commenti dei governi: tra le proposte sul tavolo (e a disposizione dei Paesi Ue) c'è, oltre al taglio di accise e Iva sull'energia, anche un nuovo quadro temporaneo sugli aiuti di Stato nello schema adottato due anni fa, all'inizio della pandemia.

antonio costa mario draghi pedro sanchez 2

 

Ma stavolta il quadro temporaneo sarà più mirato: l'obiettivo è sostenere le imprese maggiormente esposte alle forniture di Russia e Ucraina, anzitutto quelle ad alta intensità energetica e quelle dipendenti dalle materie prime in arrivo da est. Nel frattempo oggi si riuniranno a Bruxelles i ministri degli Esteri e Difesa per dare il via libera a un «accordo politico» sulla bussola strategica e la difesa comune. Anche questa intesa finirà giovedì sul tavolo dei Ventisette e si discuterà anche dell'aumento delle spese militari. Marco Conti Gabriele Rosana

CARO BOLLETTECARO BOLLETTE GAS

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…