TELECOM-MEDIA - PER LA PRESIDENZA, IL CANDIDATO DI TELCO GIUSEPPE RECCHI, SUPPORTATO DA NAGEL, SFIDA GAMBERALE, PROPOSTO DALLA LISTA DI FOSSATI, CHE SI DIMENTICA DI RISPETTARE LE QUOTE DI GENERE

Vittoria Puledda per ‘La Repubblica'

Tredici nomi per la lista Telco, tre nomi per la lista Fossati (guidata da Vito Gamberale), per il momento ancora attesa per la lista Assogestioni: il conto alla rovescia per l'assemblea del 16 aprile e il rinnovo del cda è ormai entrato nel vivo. Non senza polemiche: «Le raccomandazioni per il rinnovo del nuovo consiglio, espresse dal cda del 27 febbraio 2014, hanno affrontato in maniera timida e insufficiente la modifica della governance societaria», spiega subito con una nota la Findim di Marco Fossati.

In ordine cronologico la prima lista ad essere depositata è stata quella Telco; una lista - si legge nella nota a valle del cda - in cui Telefonica non ha proposto alcun nominativo, non ha partecipato alle consultazioni e ha votato all'unanimità i nomi presentati dal cda Telco.

Per il resto poca suspense - ormai - sui nomi: il candidato presidente è Giuseppe Recchi, presidente (in scadenza) dell'Eni e al secondo posto c'è la conferma di Marco Patuano (ad) mentre tra i nomi nuovi ci sono Denise Kingsmill (supervisory board di E.On), Flavio Cattaneo (ad di Terna, che ieri ha fatto sapere di non aver avuto nessuna indicazione contraria dall'azionista- Cdp alla sua candidatura), il presidente onorario di L'Oreal Italia Giorgina Gallo, l'ad di Cartasì Laura Cioli, l'ex Rcs Giorgio Valerio, e l'ad Zignago Luca Marzotto. Confermati Tarak Ben Ammar e Jean Paul Fitoussi.

La lista messa a punto da Fossati vede Gamberale come candidato alla presidenza Telecom. La lista comprende poi Girolamo Di Genova (in Telecom per 30 anni fino al 1998, Condirettore Generale e responsabile dei clienti business) e del presidente dell'Asati (l'associazione dei piccoli azionisti Telecom) Franco Lombardi.

Fossati, forte di un pacchetto del 5% ha ribadito in un comunicato che «Telecom, per la sua rilevanza economica e strategica, deve diventare la prima vera public company italiana, presupposto necessario per avviare un percorso di crescita di valore da troppi anni sacrificato a interessi particolari ». Findim group ha elaborato un piano strategico industriale che a partire da lunedì, in vista dell'assemblea, sarà portato in roadshow nelle piazze finanziarie internazionali.

La terza lista - di minoranza come quella di Fossati - verrà presentata dai fondi molto probabilmente domani (c'è tempo fino a sabato): la capolista sarà con ogni probabilità Lucia Calvosa, già presente nel cda Telecom come indipendente, insieme a David Benello e a Francesca Cornelli; una terna che esprime competenze specifiche in campo di governance, di telecomunicazioni e di finanza.

Stavolta sarà l'assemblea ad eleggere direttamente il presidente (sempre che il candidato raggiunga la maggioranza assoluta dei presenti). La lista Telco ha il 22,4% di Telecom; Fossati ha il 5% mentre tradizionalmente Asati porta in assemblea una percentuale intorno allo 0,6-0,7%; poi bisognerà vedere quanta parte di adesioni internazionali susciterà il road show di Fossati. I fondi in genere hanno un capitale Telecom intorno al 20% : saranno queste ultime due liste a contendersi i tre consiglieri di minoranza.

 

Giuseppe Recchi ENI GIUSEPPE RECCHI PIERO GNUDI ALBERTO NAGELMARCO FOSSATI jpegVito Gamberale

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…