TELECOM-MEDIA - PER LA PRESIDENZA, IL CANDIDATO DI TELCO GIUSEPPE RECCHI, SUPPORTATO DA NAGEL, SFIDA GAMBERALE, PROPOSTO DALLA LISTA DI FOSSATI, CHE SI DIMENTICA DI RISPETTARE LE QUOTE DI GENERE

Vittoria Puledda per ‘La Repubblica'

Tredici nomi per la lista Telco, tre nomi per la lista Fossati (guidata da Vito Gamberale), per il momento ancora attesa per la lista Assogestioni: il conto alla rovescia per l'assemblea del 16 aprile e il rinnovo del cda è ormai entrato nel vivo. Non senza polemiche: «Le raccomandazioni per il rinnovo del nuovo consiglio, espresse dal cda del 27 febbraio 2014, hanno affrontato in maniera timida e insufficiente la modifica della governance societaria», spiega subito con una nota la Findim di Marco Fossati.

In ordine cronologico la prima lista ad essere depositata è stata quella Telco; una lista - si legge nella nota a valle del cda - in cui Telefonica non ha proposto alcun nominativo, non ha partecipato alle consultazioni e ha votato all'unanimità i nomi presentati dal cda Telco.

Per il resto poca suspense - ormai - sui nomi: il candidato presidente è Giuseppe Recchi, presidente (in scadenza) dell'Eni e al secondo posto c'è la conferma di Marco Patuano (ad) mentre tra i nomi nuovi ci sono Denise Kingsmill (supervisory board di E.On), Flavio Cattaneo (ad di Terna, che ieri ha fatto sapere di non aver avuto nessuna indicazione contraria dall'azionista- Cdp alla sua candidatura), il presidente onorario di L'Oreal Italia Giorgina Gallo, l'ad di Cartasì Laura Cioli, l'ex Rcs Giorgio Valerio, e l'ad Zignago Luca Marzotto. Confermati Tarak Ben Ammar e Jean Paul Fitoussi.

La lista messa a punto da Fossati vede Gamberale come candidato alla presidenza Telecom. La lista comprende poi Girolamo Di Genova (in Telecom per 30 anni fino al 1998, Condirettore Generale e responsabile dei clienti business) e del presidente dell'Asati (l'associazione dei piccoli azionisti Telecom) Franco Lombardi.

Fossati, forte di un pacchetto del 5% ha ribadito in un comunicato che «Telecom, per la sua rilevanza economica e strategica, deve diventare la prima vera public company italiana, presupposto necessario per avviare un percorso di crescita di valore da troppi anni sacrificato a interessi particolari ». Findim group ha elaborato un piano strategico industriale che a partire da lunedì, in vista dell'assemblea, sarà portato in roadshow nelle piazze finanziarie internazionali.

La terza lista - di minoranza come quella di Fossati - verrà presentata dai fondi molto probabilmente domani (c'è tempo fino a sabato): la capolista sarà con ogni probabilità Lucia Calvosa, già presente nel cda Telecom come indipendente, insieme a David Benello e a Francesca Cornelli; una terna che esprime competenze specifiche in campo di governance, di telecomunicazioni e di finanza.

Stavolta sarà l'assemblea ad eleggere direttamente il presidente (sempre che il candidato raggiunga la maggioranza assoluta dei presenti). La lista Telco ha il 22,4% di Telecom; Fossati ha il 5% mentre tradizionalmente Asati porta in assemblea una percentuale intorno allo 0,6-0,7%; poi bisognerà vedere quanta parte di adesioni internazionali susciterà il road show di Fossati. I fondi in genere hanno un capitale Telecom intorno al 20% : saranno queste ultime due liste a contendersi i tre consiglieri di minoranza.

 

Giuseppe Recchi ENI GIUSEPPE RECCHI PIERO GNUDI ALBERTO NAGELMARCO FOSSATI jpegVito Gamberale

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…