alessandro falciai

ECCO CHI E’ ALESSANDRO FALCIAI, IL NUOVO PRESIDENTE DI MONTEPASCHI - LIVORNESE, INGEGNERE AERO-SPAZIALE, DEVE LA SUA FORTUNA ALL'AZIENDA CHE HA FONDATO NEL 2000, LA DIGITAL MULTIMEDIA TECHNOLOGIES PROPRIETARIA DI TORRI DI TRASMISSIONE - È CON LA CESSIONE DEL 39% DELL'AZIENDA ALLA EI TOWERS DI BERLUSCONI CHE FALCIAI DIVENTA “MOLTO LIQUIDO” CON 400 MILIONI IN TASCA

1 - MPS, FALCIAI SARÀ PRESIDENTE IL VIA LIBERA DEI GRANDI SOCI TESORO, FONDAZIONE E AXA

Fausta Chiesa e Fabrizio Massaro per il “Corriere della Sera”

 

ALESSANDRO FALCIAIALESSANDRO FALCIAI

Alessandro Falciai sarà il nuovo presidente di Mps. Sul nome dell' imprenditore, già membro del board, presidente del Comitato nomine e azionista della banca con l' 1,8% circa, è confluito il consenso dei grandi soci Fondazione (1,5%), Tesoro (4%) e Axa (3,17%).

 

La candidatura dovrebbe essere ufficializzata stamattina e Falciai dovrebbe essere eletto presidente all' assemblea del 24 novembre, nella quale i soci dovranno approvare anche l' aumento di capitale da 5 miliardi di euro necessari al terzo salvataggio della banca. Prenderà il posto di Massimo Tononi, che ha presentato le dimissioni un mese fa subito dopo l' uscita di scena dell' amministratore delegato Fabrizio Viola, in polemica con le modalità della sostituzione con Marco Morelli.

ALESSANDRO FALCIAI ALESSANDRO FALCIAI

 

Nei giorni scorsi erano stati sondati i consiglieri Roberto Isolani (non disponibile per i suoi incarichi in Bsi) e Antonio Turicchi, il quale scontava il fatto di essere un dirigente del Tesoro. Anche Falciai non si era dato inizialmente disponibile, ma attorno a sé ha coagulato il consenso dei soci e dei consiglieri. Un consenso che si è guadagnato sul campo da presidente del Comitato nomine. Fra le altre partite delicate, è stato Falciai a gestire anche i rapporti con la Bce e quando si è trattato di trovare il sostituto di Viola. Intanto prosegue l' attività di Marco Morelli nella ricerca di investitori.

 

ALESSANDRO FALCIAI  ALESSANDRO FALCIAI

Nel primo roadshow, l' amministratore delegato avrebbe riscontrato un interesse potenziale da parte di alcuni fondi sovrani del Golfo Persico, in particolare Qia del Qatar. Ma molti altri investitori - come ha rivelato la stessa banca nella relazione per l' assemblea - hanno posticipato ogni decisione a dopo il referendum del 4 dicembre. Sul mercato le incertezze relative al successo della ricapitalizzazione hanno provocato nell' ultima settimana un nuovo crollo del titolo: solo venerdì 4 novembre ha perso un altro 9,17% a 21 centesimi per azione. Attualmente il gruppo vale in Borsa meno di 620 milioni di euro.

 

In settimana Morelli riprenderà il roadshow in direzione Londra, Singapore e Hong Kong, ma prima (è cioè domani) andrà a Roma in Consob, che vuole chiarimenti su cosa sia successo con il progetto di salvataggio proposto - e poi ritirato - da Corrado Passera.

Sempre dalla relazione all' assemblea è emersa una nuova ispezione della Bce, che è iniziata a maggio e finirà a dicembre.

ALESSANDRO FALCIAI   ALESSANDRO FALCIAI

 

L' obiettivo è quello di verificare la qualità del portafogli crediti. Domani, intanto, scade il termine ultimo per presentare le offerte vincolanti per la piattaforma Juliet, che gestirà crediti deteriorati. In «pole position» ci sono i gruppi Cerved e DoBank-Italfondiario .

 

2 - DALLA CESSIONE DELLE TORRI TV A BERLUSCONI, A UN PATRIMONIO DI 400 MILIONI

Fausta Chiesa per il “Corriere della Sera”

 

Prima top manager, poi imprenditore, oggi uomo d' affari. Alessandro Falciai - 55 anni, livornese, ingegnere aero-spaziale, figlio e nipote di ammiragli della Marina ed ex ufficiale dell' Accademia navale - deve la sua fortuna all' azienda che ha fondato nel 2000, la Digital Multimedia Technologies proprietaria di torri di trasmissione. È con la cessione - avvenuta nel gennaio 2012 - della quota pari al 39% in Dmt alla Ei Towers di Silvio Berlusconi che Falciai è diventato un uomo «molto liquido» e si è costruito un portafoglio stimato oggi in circa 400 milioni.

Ei Towers lancia opa su RaiwayEi Towers lancia opa su Raiway

 

Nel portafoglio c' è l' 1,8% di Mps, banca in cui ha cominciato a investire dopo il primo aumento del 2014 e dove è «salito» con tranche successive sottoscrivendo pro-quota il secondo aumento del 2015. Mps è l' unica quota strategica e di medio-lungo periodo, ma gli investimenti sono diversificati e suddivisi in tre grandi gruppi: finanza, private equity e immobiliare sono le tre gambe su cui ha costruito il portafoglio, con un net asset value distribuito al 40% nelle partecipazioni finanziarie, per un altro 40% nel private equity e un restante 20% nel real estate.

 

MPS MPS

L' uomo d' affari livornese si è costruito sotto traccia una piccola galassia di partecipazioni. Nel capitolo «finanza» ci sono anche altre quote del valore di qualche milione di euro ciascuna. Titoli selezionati dal cugino Roberto Russo, amministratore delegato di Assiteca sim, la società di consulenza finanziaria indipendente creata nel settembre 2012. La sim è di maggioranza in capo a Falciai e sono soci anche il cugino e Assiteca spa, società di brokeraggio assicurativo quotata all' Aim presieduta da Luciano Lucca.

 

Parte della liquidità Falciai l' ha messa anche nell' antica passione, le barche. Nell' estate 2013 ha comprato l' 80% di Mondo Marine e poi i Cantieri di Pisa a maggio di quest' anno. Infine il «mattone». Ha comprato immobili dove aveva lavorato in gioventù, cioè in America Latina e a Panama. Poi ha investito in Svizzera, in Spagna e in Italia, dove ha un palazzo a Roma e terreni agricoli in Toscana. Tutti asset che fanno capo alla holding finanziaria «Millenium Partecipazioni», fondata nel 2000 a Milano, dove Falciai vive.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....