E-BOOM! - È UFFICIALE, IL SORPASSO È AVVENUTO: IN GRAN BRETAGNA GLI EBOOK SUPERANO I LIBRI CARTACEI - LO HA ANNUNCIATO AMAZON, IL GIGANTE DELLO SHOPPING ONLINE CHE HA LANCIATO IL LETTORE KINDLE E CHE TRAMITE IL SUO SITO HA VENDUTO 114 EBOOK PER OGNI 100 LIBRI DI CARTA - GRAZIE ALLA FACILITÀ DI ACQUISTO E AI NOTEVOLI SCONTI, LE PERSONE COMPRANO LIBRI 4 VOLTE PIÙ DI PRIMA - MA IN ITALIA SIAMO ANCORA LONTANI: GLI EBOOK RAPPRESENTANO L’1,5% DEL MERCATO…

Alessia Rastelli per "Corriere.it"

Ebook contro carta: 114 a 100. Nella sua partita per affermarsi - a colpi di nuove collane digitali, titoli autopubblicati, sconti selvaggi - il libro elettronico mette a segno un punto importante: Amazon, il gigante dei siti di vendita online, annuncia - prima volta in Europa - che nella versione britannica dello store (www.amazon.co.uk) si vendono più ebook che volumi in formato tradizionale.

Centoquattordici titoli digitali per ogni cento di carta (sia economici che hardcover), fa sapere il gruppo di Jeff Bezos, che non fornisce però dati assoluti né cifre sul fatturato. Esclusi dal conto gli ebook gratuiti, compresi invece i libri cartacei di cui non esiste una versione elettronica. Finora lo stesso sorpasso - sempre all'interno dell'universo Amazon - era avvenuto solo negli Stati Uniti, nel maggio 2011.

Lo store britannico vende dal 1998 i libri di carta, dal 2010 quelli digitali. Secondo il modello di business dell'azienda di Seattle, i titoli elettronici sono disponibili nell'apposito formato per il Kindle (il dispositivo del gruppo per la lettura degli ebook). «Adesso i clienti scelgono più libri digitali che stampati, nonostante il giro d'affari del cartaceo continui a crescere - commenta Jorrit Van der Meulen, vicepresidente di Kindle Europa -. Negli Stati Uniti abbiamo tagliato questo traguardo in meno di quattro anni dal lancio del nostro ereader. Nel Regno Unito in appena due».

Complice del sorpasso, la discussa - anche in Italia - trilogia del momento: con Cinquanta sfumature di grigio, di nero e di rosso, la britannica E. L. James vende oltre 2 milioni di ebook in quattro mesi su Amazon.co.uk. Inseguono la scrittrice porno-soft, Suzanne Collins e Stieg Larsson, al secondo e terzo posto nella Top Ten dei più venduti del 2012 (finora) in digitale. In classifica anche tre autori che si sono autopubblicati attraverso Kindle Direct Publishing, la piattaforma di self-publishing di Amazon: Nick Spalding, Katia Lief e Kerry Wilkinson.

Sempre secondo il gruppo di Seattle, infine, i clienti di ebook «leggono di più»: i possessori del Kindle, è scritto nel comunicato ufficiale di Amazon, «comprano libri quattro volte di più di quanto facessero prima di avere l'ereader».

«Bisogna però fare attenzione a un'interpretazione troppo ottimistica - avverte lo studioso Gino Roncaglia, autore de La Quarta Rivoluzione. Sei lezioni sul futuro del libro (Laterza) -. Spinti dai prezzi spesso molto bassi e dalla novità, gli acquirenti di ebook possono comprarne tanti ma non è detto che poi li leggano realmente». In ogni caso, sebbene «relativa solo ad Amazon», Roncaglia giudica «positiva» per il libro digitale la notizia del 114 a 100 sulla carta. «È importante soprattutto la capacità di essere venduti che hanno gli ebook - spiega -. Un'opportunità per gli editori vista la grave crisi dell'industria del libro tradizionale».

Un simile sorpasso su Amazon.it (lo store italiano) non sembra invece un'ipotesi plausibile a breve termine. «Ci vorranno anni» dice Giovanni Bonfanti, responsabile del settore editoria per la società di consulenza A. T. Kearney. «In Italia - spiega - l'ebook copre attualmente l'1,5 per cento circa del mercato complessivo dei libri, contro il 15 per cento della Gran Bretagna e il 25 per cento degli Stati Uniti».

Pesano inoltre i fattori di rallentamento che fin dall'inizio hanno condizionato l'universo digitale italiano: «Dalla lingua non internazionale come l'inglese alla limitata diffusione di tablet ed ereader, fino al numero di ebook ancora troppo basso - aggiunge Bonfanti -. Alla fine del 2011 in Gran Bretagna erano disponibili 400 mila titoli digitali. In Italia 15 mila».

 

AMAZON JEFF BEZOS AMAZON ebookKINDLE FIRECINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....