recessione

E’ UN MOMENTO STORICO: SIAMO NELLA PEGGIORE CRISI SISTEMICA DI SEMPRE, LA PRIMA REALMENTE GLOBALE - IL FONDO MONETARIO FA I CONTI IN TASCA: CI SARÀ UNA CONTRAZIONE DEL PIL GLOBALE NEL 2020 DEL 3%, CON PERDITE COMPLESSIVE PARI QUASI 9 MILA MILIARDI DI DOLLARI FRA IL 2020 E IL 2021 - IN ITALIA IL PIL CROLLERÀ DEL 9%, SOLO LA GRECIA FARÀ PEGGIO - LA CINA? CONTINUA A CRESCERE

Francesco Semprini per “la Stampa”

 

recessione coronavirus

La peggiore crisi dalla Grande Depressione e, soprattutto, la peggiore crisi sistemica di sempre, la prima realmente globale e che non risparmia nessuno. Il Fondo monetario internazionale quantifica il disastro generato dall' epidemia di coronavirus. L' impietosa radiografia che emerge nell' aggiornamento del World Economic Outlook, il rapporto sullo stato di salute dell' economia del Pianeta, è quella di una contrazione del Pil globale nel 2020 del 3%, con perdite complessive pari quasi 9 mila miliardi di dollari fra il 2020 e il 2021, più della somma delle economie di Giappone e della Germania.

 

Ma anche quella di una mappa della crisi che colpisce alcune realtà più di altre, come l' Italia che quest' anno vede la crescita calare del 9,1%. Il crollo condanna il Paese ad essere fanalino di coda del G7 e la seconda peggiore economia della zona euro (che nel 2020 calerà del 7,5% per poi salire del 4,7% nel 2021), Peggio dell' Italia soltanto la Grecia con un Pil in calo del 10%. Secondo il Fmi, nel 2021 per l' Italia è però prevista la ripresa, con una crescita del 4,8% su base annuale. Rispetto a gennaio 2020, le previsioni sono state riviste al ribasso del 9,6% per l' anno in corso, mentre quelle per il 2021 sono state alzate del 4,1%.

 

RECESSIONE

Lo tsunami Covid-19 ha pesanti conseguenze sul mercato del lavoro nazionale col tasso di disoccupazione che nel 2020 salirà al 12,7% dal 10% del 2019, a causa del "lockdown" delle attività economiche. Il Fmi stima un tasso in calo al 10,5% nel 2021. La media di Eurolandia è del 10,4% per quest' anno e dell' 8,9% il prossimo. La geografia della crisi è chiara, e anche le risposte, secondo il Fmi: «Occorre un significativo sostegno europeo mirato e complementare agli sforzi nazionali».

 

KRISTALINA GEORGIEVA

Nella sessione inaugurale degli incontri primaverili del Fmi, quest' anno tenuti in remoto a causa dell' epidemia, Gian Maria Milesi-Ferretti, vice direttore del dipartimento ricerche, ha affermato che l' Europa risulta più colpita dalla peste pandemica a causa della pronunciata «apertura ai commerci globali» e alla pre-esistenza di dati che ne evidenziano vulnerabilità.

 

Da segnalare che l'area euro sarà anche interessata da un certo indebolimento del sistema bancario, così come in Cina. Pertanto l' istituzione di Bretton Woods mette in guardia sulle contromosse: «Nel 2007-2008 un forte taglio dei crediti delle banche ha esacerbato l'impatto della crisi finanziaria sull' economia. C' è il rischio che questo possa ripetersi».

 

Dal punto di vista globale, il capo economista del Fmi, Gita Gopinath, sottolinea che per la prima volta dalla Grande Depressione sono in recessione sia le economie avanzate sia quelle in via di sviluppo. «Per quest' anno - dice - per le prime è previsto un calo del 6,1%». Gli Stati Uniti, in particolare, calano del 5,9% nel 2020, per poi crescere del 4,7% nel 2021.

 

polizia fuori dal fondo monetario internazionale

«Per le altre - prosegue - prevediamo una crescita negativa dell' 1% nel 2020, e del 2,2% se si esclude la Cina». Che registra un incremento marginale del Pil pari all' 1,2% dal 6,1% del 2019. Ultima riflessione del Fmi è che il coronavirus è una «minaccia alla stabilità del sistema finanziario globale», a causa della crescita delle inadempienze, ovvero della capacità di far fronte ai debiti contratti. E aumenti «delle pressioni sulle banche con congelamenti del credito». Ecco allora l' indicazione per le banche centrali di offrire ampia liquidità agli istituti ordinari e alle società non finanziarie, soprattutto a quelle che concedono prestiti alle piccole e medie imprese.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")