chris wylie parla con il guardian

CHI È, CHI NON È, E CHI SI CREDE DI ESSERE CHRIS WYLIE, IL 28ENNE GAIO, VEGANO, CAPELLI ROSA, GENIO DISLESSICO CHE HA FATTO PERDERE A FACEBOOK QUASI 50 MILIARDI IN 48 ORE - VIDEO: CON LE SUE RIVELAZIONI DA CO-FONDATORE PENTITO DI CAMBRIDGE ANALYTICA HA SVELATO AL MONDO (CHE SA MA NON VUOL VEDERE) COME I DATI CHE REGALIAMO AI SOCIAL NETWORK SONO PRIMIZIE DAL VALORE MILIONARIO

 

 

 

 

VEGANO, DISLESSICO E MALATO PER I SOCIAL CHI È IL 28ENNE CHE HA SVELATO GLI ABUSI

Cristina Marconi per il Messaggero

 

 

christopher wylie

Ventotto anni, canadese, omosessuale, vegano, capelli cortissimi con più di un riflesso rosa, piercing al naso, ultragenio dislessico dalla parlantina brillante e soprattutto molto, molto pentito dell'uso fatto in passato dei suoi straordinari talenti: è questo Christopher Wylie, l'uomo che ha deciso di raccontare tutto quello che succede nella sua ex società, Cambridge Analytica, dove in passato ha contribuito a costruire «lo strumento psicologico fotti-cervello da guerra di Steve Bannon» e ad aprire le strade ai colpi di scena politici del 2016: elezione di Donald Trump, Brexit, ecc...

christopher wylie

 

Da Cambridge Analytica si è allontanato già nel 2014 ed è poco meno di un anno che fa da fonte alla giornalista dell'Observer Carole Cadwalladr, ma solo ora ha deciso di raccontare la verità a viso scoperto. «Mi sento responsabile, ed è qualcosa che rimpiango», racconta Wylie in un'intervista, dopo che la giornalista l'ha definito «il primo grande whistleblower, spifferatore, della generazione millennial». Oltre ad una immediata notorietà globale, la prima conseguenza tangibile del suo coraggio è stata quella di trovarsi l'accesso bloccato a tutti i social networks, da Facebook a Instagram a WhatsApp.

 

Wylie è un irregolare. Ha lasciato la scuola a sedici anni senza neppure un diploma, ma la sua dimestichezza con l'informatica l'ha presto portato a lavorare con la politica: prima, a 17 anni, nell'ufficio del leader dell'opposizione canadese e poi, un anno dopo, a fare apprendistato dall'ex responsabile del «targeting» politico per la campagna di Barack Obama. Un'ascesa fulminante che l'ha convinto, a 20 anni, a riprendere gli studi e a decidere di andare a studiare legge alla London School of Economics, trasferendosi nel Regno Unito e iniziando lavorare con i LibDem: se si fossero fatti sedurre loro dalle sue idee la storia avrebbe preso un corso molto diverso.

christopher wylie

 

L'IDEA CHIAVE

Ma proprio l'osservazione di quell'elettorato fluido, innovatore, progressista, aperto a tutto gli ha dato la sua idea chiave, secondo quanto raccontato dall'Observer: «I tratti della personalità possono predire i comportamenti politici». Da lì a Cambridge Analytica, che allora si chiamava SCL Group, il passo è stato breve e l'amministratore delegato Alexander Nix, uno che oggi Wylie definisce un «etoniano altoborghese che si aspetta che la gente lo segua ovunque vada», lo aveva assunto per «testare tutte le folli idee» di cui Wylie era una sorgente inesauribile.

 

Folli idee che avevano suscitato anche l'interesse di uno come Steve Bannon, all'epoca direttore di Breitbart News, che grazie ai soldi del finanziere miliardario Robert Mercer aveva permesso a Nix di far fare alla sua società il salto di qualità.

 

chris wylie parla con il guardian

A quel punto Wylie si era ritrovato ad avere Bannon come capo e a collaborare con il professor Aleksandr Kogan di Cambridge, mettendo a punto la app del test di personalità grazie alla quale era possibile non solo accedere ai dati, inclusi i messaggi privati, di chi, ignaro, lo faceva, ma anche a quelli della rete di amicizie dello sventurato. Nix, in un'audizione sulle fake news di febbraio scorso, ha dichiarato davanti ad una commissione parlamentare che «non lavoriamo con i dati di Facebook, usiamo Facebook per fare pubblicità», cosa che Wylie contesta dal profondo, spiegando che «nei tempi in cui ci lavoravo io era fondamentalmente non vero, poiché abbiamo speso un milione di dollari per raccogliere decine di milioni di profili facebook» e anzi, «la compagnia stessa era fondata sull'uso dei dati Facebook».

Cambridge Analytica

 

CONTRO I TITANI

Wylie ha lasciato Cambridge Analytica nel 2014, ha cercato di dire tutto al social network di Mark Zuckerberg. Ora si è messo contro dei titani pronti ad impugnare i contratti firmati in passato e rischia cause milionarie, ma ha dalla sua una generazione che sta prendendo coscienza che essere vegani ed ecologisti non basta, se poi si mettono a punto vere e proprie armi. Come ha detto una fonte anonima alla giornalista dell'Observer, «è una delle persone più intelligenti che si possano incontrare. A volte è un dono, altre una maledizione».

 

 

 

robert mercer

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....