leonardo del vecchio hubert sagnieres luxottica essilor

CHI È IL NUOVO, VERO, CAPO DI LUXOTTICA - HUBERT SAGNIÈRES VENIVA DALLA PROVINCIA, SOGNAVA DI VOLARE MA FU SCARTATO AI TEST DA PILOTA, COSÌ SI TRASFERÌ IN POLINESIA A DIRIGERE UNA SOCIETÀ DI IMBALLAGGI - NEL 1989 ENTRA IN ESSILOR E DIVENTA IL DELFINO DI FONTANET, IL MANAGER CHE L’HA TRASFORMATA IN UN GIGANTE INTERNAZIONALE

Stefano Montefiori per ‘CorrierEconomia - Corriere della Sera

 

 

hubert sagniereshubert sagnieres

Figlio del colonnello Jean, Hubert Sagnières ha cominciato da ragazzo, lontano da Parigi, una carriera che si rivelerà straordinaria. In un capitalismo francese spesso criticato per il ruolo dei «résaux», ovvero le reti di conoscenze e alleanze che si stringono nelle cene parigine, Sagnières è un uomo della provincia - nato a Vienne nel Sud-est della Francia, studi a Lille - che ha saputo imporsi con un percorso non privo di fantasia.

A 25 anni vorrebbe fare il pilota di linea, ma non supera i test.

 

La passione per l' esotismo lo porta allora a Tahiti, nella Polinesia francese, dove dirige una società di imballaggi in plastica. Nove anni dopo, nel 1989, Sagnières entra in Essilor come direttore marketing internazionale.

 

Operatività Oggi è il presidente e direttore generale del colosso mondiale delle lenti per occhiali, e ha appena stretto il grande accordo con Luxottica dell' italiano Leonardo Del Vecchio. Si parla per adesso di fusione, ma in Francia si sottolinea che la sede sociale del gruppo sarà quella di Essilor, a Charenton, alle porte di Parigi, e che il 61enne Sagnières, vicepresidente di Essilor-Luxottica, avrà probabilmente un ruolo più operativo di quello del presidente Del Vecchio di vent' anni più anziano.

 

Hubert SagnieresHubert Sagnières

L' acquisizione di Luxottica da parte di Essilor sarebbe in linea con la cultura della società, per come l' ha spiegata una volta l' uomo che ha trasformato una piccola società in un gigante mondiale, ovvero Xavier Fontanet: «il modello Essilor è fatto di crescita organica e di acquisizioni».

 

È stato Fontanet a credere in Sagnières fino a farne il suo delfino. «Avevo identificato Hubert Sagnières molti anni fa - ha detto a Le Point -, e gli ho affidato la direzione in America perché si facesse le ossa. Lì ha fatto scintille».

Nel 1991 Hubert Sagnières viene nominato presidente di Essilor Canada, e si trasferisce a Montréal dove si troverà talmente bene assieme alla moglie da prendere anche la cittadinanza canadese. Nel 1998 diventa presidente di Essilor of America, e tornato in Francia alla casa madre scala tutte le posizioni fino a diventare, nel 2012, ceo al posto di Fontanet.

 

In neppure cinque anni, Sagnières ha preso un gruppo già in ottima salute che vendeva lenti per occhiali per quasi 4 miliardi, e lo ha reso ancora più redditizio portando i ricavi a 7 miliardi di euro.

HUBERT  SAGNIERESHUBERT SAGNIERES

 

Oggi un miliardo di persone nel mondo portano occhiali con lenti Essilor, grazie alle strategie marketing ma soprattutto alle innovazioni tecnologiche del gruppo. Le lenti per occhiali esistono da 600 anni, e per oltre 550 sono state pensate per correggere un difetto ottico. Negli ultimi vent' anni rispondono anche all' esigenza di proteggere gli occhi dalla luminosità e dai raggi ultravioletti, e di fare della prevenzione, per rallentare l' evoluzione di disturbi come la miopia o la degenerazione maculare senile.

 

Créteil al centro Sagnières punta molto sulla ricerca e sviluppo, investendo 150 milioni di euro l' anno nei tre centri di Dallas, Singapore e Créteil dove lavorano 900 persone. Il centro di Créteil è il cuore dell' azienda, dove vengono condotti studi sull' evoluzione della vista nei prossimi decenni e ricerche sull' evoluzione genetica dell' occhio.

Qui vengono inventate le lenti che devono rispondere ai bisogni dei consumatori di tutti i continenti, e anche le macchine industriali capaci di fabbricarle in grandi quantità e a costi ridotti.

 

Il mercato a disposizione è immenso, perché si stima che siano oltre quattro miliardi le persone che nel mondo avrebbero bisogno di vedere meglio.

 

xavier fontanetxavier fontanet

Essilor ha finora puntato su una crescita in tutti i continenti, adattando l' offerta alla realtà sociale. Se nei Paesi più ricchi si vendono lenti progressive da centinaia di euro, Sagnières ha messo a punto per l' India un programma chiamato «EyeMitra», che forma giovani imprenditori locali per proporre lenti di qualità ma semplici e poco costose alle popolazioni rurali, fino a poco tempo fa abituate a prendere a noleggio degli occhiali pagando una rupia per 15 minuti di utilizzo.

 

Puzzle di interessi Se per Leonardo Del Vecchio il matrimonio di Luxottica con Essilor è un modo anche per dare continuità all' azienda da lui fondata e non preoccuparsi più della successione, per Hubert Sagnières si tratta di dotarsi di uno strumento formidabile per continuare a espandersi anche nei mercati emergenti di Africa e Asia, che sono le mete più frequenti dei suoi molti viaggi di lavoro.

LEONARDO DEL VECCHIO CON LA MOGLIELEONARDO DEL VECCHIO CON LA MOGLIE

 

Lenti e occhiali sono prodotti spesso legati alla moda e al lusso, ma hanno una componente fondamentale connessa alla salute ed è qui che il ruolo di Sagnières si fa più delicato. Deve fare profitti, ovviamente, tenendo conto della dimensione etica del suo business. Per questo un ruolo importante nel gruppo è affidato alla organizzazione non profit «Essilor Vision Foundation», che si occupa di progetti filantropici per il miglioramento della vista in molti Paesi del mondo.

leonardo del vecchioleonardo del vecchio

 

Il capo di Essilor ha passato ormai quasi trent' anni nell' azienda, e ha accumulato un' esperienza tale da usare al meglio l' enorme potere che gli viene affidato adesso e quello che probabilmente avrà in prospettiva, quando verosimilmente Del Vecchio si farà da parte lasciando Essilor-Luxottica nelle sue mani.

 

Sagnières si definisce «diretto, appassionato, combattivo, determinato, impaziente e indipendente», qualità che dovrà dosare con attenzione per portare il suo gruppo a risultati ancora più importanti.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...