alitalia easyjet

ALITALIA DECOLLA O TRACOLLA? – EASYJET DICE GOODBYE: NON SARÀ PARTNER INDUSTRIALE DI FS NELLA NUOVA ALITALIA. IL RITIRO DELLA LOW COST È UN GRAN CASINO, PERCHÉ RENDE NECESSARIO TROVARE ALTRI SOCI CHE SI CIUCCINO UNA QUOTA DI CAPITALE DEL 10-15% – TORNA IN CAMPO LUFTHANSA? DELTA È PRONTA A ENTRARE CON UNA QUOTA INIZIALE DEL 10%,. SOMMANDO MEF E FS MANCA COMUNQUE QUASI LA METÀ – I CONTATTI CON POSTE E FINCANTIERI E I NO DI ENI E CDP

Gianni Dragoni per www.ilsole24ore.com

 

EASYJET

Resta solo Delta come potenziale partner industriale delle Fs nella nuova Alitalia. Il ritiro di EasyJet, che era stata tirata dentro l'operazione quasi con una manovra d'emergenza all'inizio di febbraio, come “piano B” dopo la ritirata di Air France-Klm, non è un buon segno perché rende necessario trovare altri soci che coprano almeno la quota di capitale che avrebbe dovuto acquisire la low cost britannica, intorno al 10-15% del capitale.

ALITALIA EASY JET

 

Tuttavia dal punto di vista del piano industriale l'uscita di easyJet non modifica sostanzialmente le sfide dell'operazione, perché la combinazione tra una low cost specializzata nei voli punto-punto e un vettore forte sul Nordatlantico come Delta nel corpo malato di Alitalia non appariva facile da metabolizzare.

 

alitalia

Delta pronta a entrare con il 10%

Le sfide che rimangono sono impegnative. Ma almeno, nel seguito della trattativa che vede al centro le Fs, in stretto coordinamento con il ministero dell'Economia e quello dello Sviluppo economico, adesso c'è un punto fermo: la disponibilità di Delta Airlines, una delle tre maggiori compagnie del mondo, a proseguire la trattativa per entrare con una quota iniziale che sarebbe del 10%, stando all'indicazione che l'a.d. delle Fs, Gianfranco Battisti, ha portato a casa dalla trasferta negli Stati Uniti.

 

EASYJET CHECK IN

Questo non era scontato. La partecipazione di Delta, dice una fonte vicina alle trattative, potrebbe eventualmente in futuro salire fino al 49% (direttamente o attraverso altre compagnie partner) se nei prossimi anni Alitalia avrà dei risultati positivi. Ma prima di poter pensare a questo, bisogna completare il piano industriale e l'assetto societario di partenza dell'ipotizzata “newco”, la nuova Alitalia.

 

danilo toninelli gianfranco battisti

La quota delle Fs fino al 30%

Le Fs rimangono il socio aggregatore, con un piano industriale che prevede una combinazione con le tratte ferroviarie ad alta velocità (la cosiddetta intermodalità) nel breve raggio, questo consentirebbe di eliminare voli Alitalia che oggi sono in perdita secca. La quota di Fs nel capitale della “newco” non potrà superare il 30%, Battisti lo ha detto fin dall'inizio e questo è stato confermato sia negli incontri con Delta sia nei colloqui con il governo al massimo livello. L'altra condizione posta dall'a.d. delle Fs è che l'operazione Alitalia non distragga risorse dalla capacità di investimento delle Ferrovie e non ne intacchi le capacità reddituali.

 

toninelli di maio aereo di stato

Il Mef socio con il 15%

L'altro punto fermo è che nella “newco” potrà essere socio anche il ministero dell'Economia, con una quota massima del 15%, a condizione che il piano industriale, almeno sulla carta, appaia in grado di avere successo (per Alitalia sarebbe la prima volta, dopo tanti fallimenti) e di essere un'operazione di mercato, come chiede anche la Ue. Il Mef convertirebbe in capitale una parte del prestito statale di 900 milioni concesso ad Alitalia dopo il commissariamento. Un prestito che oggi Alitalia non ha le risorse per restituire (alme no non per intero) e infatti la scadenza del rimborso è stata prorogata più volte, l'ultimo rinvio è al 30 giugno prossimo. La nuova compagnia per partire avrebbe bisogno di una dotazione di capitale dell'ordine di 900 milioni-un miliardo, a titolo indicativo.

 

Il no secco di Eni, Leonardo, Cdp

Fabrizio Palermo Giuseppe Bono

Sommando i pacchetti di questi tre soggetti si arriva a una copertura pari al 55% del capitale. Pertanto l'operazione si potrà chiudere solo se ci saranno altri soggetti disponibili a sottoscrivere il 45% residuo. Le ricerche e i sondaggi sono in corso, soprattutto nell'area delle società pubbliche. Tuttavia la “moral suasion” che il governo, soprattutto il Mise di Luigi Di Maio, ha tentato di esercitare sui capiazienda dei maggiori gruppi partecipati dal Mef non ha dato finora esiti positivi. Si sono detti indisponibili in modo netto l'Eni di Claudio Descalzi, Leonardo-Finmeccanica di Alessandro Profumo, la Cdp di Fabrizio Palermo.

 

I contatti con Poste e Fincantieri

gianfranco battisti

Ci sono altri contatti in corso, con altre società dell'area pubblica. Le Poste di Matteo Del Fante non hanno escluso nettamente di poter partecipare, ma neppure hanno aderito. E' stata sondata anche la Fincantieri, l'a.d. Giuseppe Bono è salito nei mesi scorsi nell'operazione ricostruzione del ponte autostradale di Genova crollato il 14 agosto, guadagnando visibilità e consensi politici. Ma sarebbe più difficile per un gruppo che costruisce navi ed è quotato in Borsa giustificare davanti ai soci e ai finanziatori la partecipazione azionaria in una compagnia aerea, peraltro reduce da perdite croniche. Altri tentativi sarebbero stati fatti con società partecipate da Cdp, come Fintecna e il fondo Quattro R. Probabilmente verranno sondati anche gruppi privati. Adesso sembra questa la parte più difficile dell'operazione. L'obiettivo delel Fs è arrivare al traguardo prima di Pasqua (21 aprile).

 

Lufthansa sciopero

L'opzione Lufthansa

Sullo sfondo, rimane sempre l'alternativa Lufthansa. Questa comporterebbe comunque un impatto sociale più pesante: i tedeschi rileverebbero poco più di metà della sola attività di volo (poco più di 70 aerei sui 118 attuali), con circa 3mila esuberi. Inoltre resterebbero nell'Alitalia commissariata le attività di handling e manutenzione, con altri 5mila addetti circa da collocare.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?