alitalia easyjet

ALITALIA DECOLLA O TRACOLLA? – EASYJET DICE GOODBYE: NON SARÀ PARTNER INDUSTRIALE DI FS NELLA NUOVA ALITALIA. IL RITIRO DELLA LOW COST È UN GRAN CASINO, PERCHÉ RENDE NECESSARIO TROVARE ALTRI SOCI CHE SI CIUCCINO UNA QUOTA DI CAPITALE DEL 10-15% – TORNA IN CAMPO LUFTHANSA? DELTA È PRONTA A ENTRARE CON UNA QUOTA INIZIALE DEL 10%,. SOMMANDO MEF E FS MANCA COMUNQUE QUASI LA METÀ – I CONTATTI CON POSTE E FINCANTIERI E I NO DI ENI E CDP

Gianni Dragoni per www.ilsole24ore.com

 

EASYJET

Resta solo Delta come potenziale partner industriale delle Fs nella nuova Alitalia. Il ritiro di EasyJet, che era stata tirata dentro l'operazione quasi con una manovra d'emergenza all'inizio di febbraio, come “piano B” dopo la ritirata di Air France-Klm, non è un buon segno perché rende necessario trovare altri soci che coprano almeno la quota di capitale che avrebbe dovuto acquisire la low cost britannica, intorno al 10-15% del capitale.

ALITALIA EASY JET

 

Tuttavia dal punto di vista del piano industriale l'uscita di easyJet non modifica sostanzialmente le sfide dell'operazione, perché la combinazione tra una low cost specializzata nei voli punto-punto e un vettore forte sul Nordatlantico come Delta nel corpo malato di Alitalia non appariva facile da metabolizzare.

 

alitalia

Delta pronta a entrare con il 10%

Le sfide che rimangono sono impegnative. Ma almeno, nel seguito della trattativa che vede al centro le Fs, in stretto coordinamento con il ministero dell'Economia e quello dello Sviluppo economico, adesso c'è un punto fermo: la disponibilità di Delta Airlines, una delle tre maggiori compagnie del mondo, a proseguire la trattativa per entrare con una quota iniziale che sarebbe del 10%, stando all'indicazione che l'a.d. delle Fs, Gianfranco Battisti, ha portato a casa dalla trasferta negli Stati Uniti.

 

EASYJET CHECK IN

Questo non era scontato. La partecipazione di Delta, dice una fonte vicina alle trattative, potrebbe eventualmente in futuro salire fino al 49% (direttamente o attraverso altre compagnie partner) se nei prossimi anni Alitalia avrà dei risultati positivi. Ma prima di poter pensare a questo, bisogna completare il piano industriale e l'assetto societario di partenza dell'ipotizzata “newco”, la nuova Alitalia.

 

danilo toninelli gianfranco battisti

La quota delle Fs fino al 30%

Le Fs rimangono il socio aggregatore, con un piano industriale che prevede una combinazione con le tratte ferroviarie ad alta velocità (la cosiddetta intermodalità) nel breve raggio, questo consentirebbe di eliminare voli Alitalia che oggi sono in perdita secca. La quota di Fs nel capitale della “newco” non potrà superare il 30%, Battisti lo ha detto fin dall'inizio e questo è stato confermato sia negli incontri con Delta sia nei colloqui con il governo al massimo livello. L'altra condizione posta dall'a.d. delle Fs è che l'operazione Alitalia non distragga risorse dalla capacità di investimento delle Ferrovie e non ne intacchi le capacità reddituali.

 

toninelli di maio aereo di stato

Il Mef socio con il 15%

L'altro punto fermo è che nella “newco” potrà essere socio anche il ministero dell'Economia, con una quota massima del 15%, a condizione che il piano industriale, almeno sulla carta, appaia in grado di avere successo (per Alitalia sarebbe la prima volta, dopo tanti fallimenti) e di essere un'operazione di mercato, come chiede anche la Ue. Il Mef convertirebbe in capitale una parte del prestito statale di 900 milioni concesso ad Alitalia dopo il commissariamento. Un prestito che oggi Alitalia non ha le risorse per restituire (alme no non per intero) e infatti la scadenza del rimborso è stata prorogata più volte, l'ultimo rinvio è al 30 giugno prossimo. La nuova compagnia per partire avrebbe bisogno di una dotazione di capitale dell'ordine di 900 milioni-un miliardo, a titolo indicativo.

 

Il no secco di Eni, Leonardo, Cdp

Fabrizio Palermo Giuseppe Bono

Sommando i pacchetti di questi tre soggetti si arriva a una copertura pari al 55% del capitale. Pertanto l'operazione si potrà chiudere solo se ci saranno altri soggetti disponibili a sottoscrivere il 45% residuo. Le ricerche e i sondaggi sono in corso, soprattutto nell'area delle società pubbliche. Tuttavia la “moral suasion” che il governo, soprattutto il Mise di Luigi Di Maio, ha tentato di esercitare sui capiazienda dei maggiori gruppi partecipati dal Mef non ha dato finora esiti positivi. Si sono detti indisponibili in modo netto l'Eni di Claudio Descalzi, Leonardo-Finmeccanica di Alessandro Profumo, la Cdp di Fabrizio Palermo.

 

I contatti con Poste e Fincantieri

gianfranco battisti

Ci sono altri contatti in corso, con altre società dell'area pubblica. Le Poste di Matteo Del Fante non hanno escluso nettamente di poter partecipare, ma neppure hanno aderito. E' stata sondata anche la Fincantieri, l'a.d. Giuseppe Bono è salito nei mesi scorsi nell'operazione ricostruzione del ponte autostradale di Genova crollato il 14 agosto, guadagnando visibilità e consensi politici. Ma sarebbe più difficile per un gruppo che costruisce navi ed è quotato in Borsa giustificare davanti ai soci e ai finanziatori la partecipazione azionaria in una compagnia aerea, peraltro reduce da perdite croniche. Altri tentativi sarebbero stati fatti con società partecipate da Cdp, come Fintecna e il fondo Quattro R. Probabilmente verranno sondati anche gruppi privati. Adesso sembra questa la parte più difficile dell'operazione. L'obiettivo delel Fs è arrivare al traguardo prima di Pasqua (21 aprile).

 

Lufthansa sciopero

L'opzione Lufthansa

Sullo sfondo, rimane sempre l'alternativa Lufthansa. Questa comporterebbe comunque un impatto sociale più pesante: i tedeschi rileverebbero poco più di metà della sola attività di volo (poco più di 70 aerei sui 118 attuali), con circa 3mila esuberi. Inoltre resterebbero nell'Alitalia commissariata le attività di handling e manutenzione, con altri 5mila addetti circa da collocare.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?