alitalia easyjet

ALITALIA DECOLLA O TRACOLLA? – EASYJET DICE GOODBYE: NON SARÀ PARTNER INDUSTRIALE DI FS NELLA NUOVA ALITALIA. IL RITIRO DELLA LOW COST È UN GRAN CASINO, PERCHÉ RENDE NECESSARIO TROVARE ALTRI SOCI CHE SI CIUCCINO UNA QUOTA DI CAPITALE DEL 10-15% – TORNA IN CAMPO LUFTHANSA? DELTA È PRONTA A ENTRARE CON UNA QUOTA INIZIALE DEL 10%,. SOMMANDO MEF E FS MANCA COMUNQUE QUASI LA METÀ – I CONTATTI CON POSTE E FINCANTIERI E I NO DI ENI E CDP

Gianni Dragoni per www.ilsole24ore.com

 

EASYJET

Resta solo Delta come potenziale partner industriale delle Fs nella nuova Alitalia. Il ritiro di EasyJet, che era stata tirata dentro l'operazione quasi con una manovra d'emergenza all'inizio di febbraio, come “piano B” dopo la ritirata di Air France-Klm, non è un buon segno perché rende necessario trovare altri soci che coprano almeno la quota di capitale che avrebbe dovuto acquisire la low cost britannica, intorno al 10-15% del capitale.

ALITALIA EASY JET

 

Tuttavia dal punto di vista del piano industriale l'uscita di easyJet non modifica sostanzialmente le sfide dell'operazione, perché la combinazione tra una low cost specializzata nei voli punto-punto e un vettore forte sul Nordatlantico come Delta nel corpo malato di Alitalia non appariva facile da metabolizzare.

 

alitalia

Delta pronta a entrare con il 10%

Le sfide che rimangono sono impegnative. Ma almeno, nel seguito della trattativa che vede al centro le Fs, in stretto coordinamento con il ministero dell'Economia e quello dello Sviluppo economico, adesso c'è un punto fermo: la disponibilità di Delta Airlines, una delle tre maggiori compagnie del mondo, a proseguire la trattativa per entrare con una quota iniziale che sarebbe del 10%, stando all'indicazione che l'a.d. delle Fs, Gianfranco Battisti, ha portato a casa dalla trasferta negli Stati Uniti.

 

EASYJET CHECK IN

Questo non era scontato. La partecipazione di Delta, dice una fonte vicina alle trattative, potrebbe eventualmente in futuro salire fino al 49% (direttamente o attraverso altre compagnie partner) se nei prossimi anni Alitalia avrà dei risultati positivi. Ma prima di poter pensare a questo, bisogna completare il piano industriale e l'assetto societario di partenza dell'ipotizzata “newco”, la nuova Alitalia.

 

danilo toninelli gianfranco battisti

La quota delle Fs fino al 30%

Le Fs rimangono il socio aggregatore, con un piano industriale che prevede una combinazione con le tratte ferroviarie ad alta velocità (la cosiddetta intermodalità) nel breve raggio, questo consentirebbe di eliminare voli Alitalia che oggi sono in perdita secca. La quota di Fs nel capitale della “newco” non potrà superare il 30%, Battisti lo ha detto fin dall'inizio e questo è stato confermato sia negli incontri con Delta sia nei colloqui con il governo al massimo livello. L'altra condizione posta dall'a.d. delle Fs è che l'operazione Alitalia non distragga risorse dalla capacità di investimento delle Ferrovie e non ne intacchi le capacità reddituali.

 

toninelli di maio aereo di stato

Il Mef socio con il 15%

L'altro punto fermo è che nella “newco” potrà essere socio anche il ministero dell'Economia, con una quota massima del 15%, a condizione che il piano industriale, almeno sulla carta, appaia in grado di avere successo (per Alitalia sarebbe la prima volta, dopo tanti fallimenti) e di essere un'operazione di mercato, come chiede anche la Ue. Il Mef convertirebbe in capitale una parte del prestito statale di 900 milioni concesso ad Alitalia dopo il commissariamento. Un prestito che oggi Alitalia non ha le risorse per restituire (alme no non per intero) e infatti la scadenza del rimborso è stata prorogata più volte, l'ultimo rinvio è al 30 giugno prossimo. La nuova compagnia per partire avrebbe bisogno di una dotazione di capitale dell'ordine di 900 milioni-un miliardo, a titolo indicativo.

 

Il no secco di Eni, Leonardo, Cdp

Fabrizio Palermo Giuseppe Bono

Sommando i pacchetti di questi tre soggetti si arriva a una copertura pari al 55% del capitale. Pertanto l'operazione si potrà chiudere solo se ci saranno altri soggetti disponibili a sottoscrivere il 45% residuo. Le ricerche e i sondaggi sono in corso, soprattutto nell'area delle società pubbliche. Tuttavia la “moral suasion” che il governo, soprattutto il Mise di Luigi Di Maio, ha tentato di esercitare sui capiazienda dei maggiori gruppi partecipati dal Mef non ha dato finora esiti positivi. Si sono detti indisponibili in modo netto l'Eni di Claudio Descalzi, Leonardo-Finmeccanica di Alessandro Profumo, la Cdp di Fabrizio Palermo.

 

I contatti con Poste e Fincantieri

gianfranco battisti

Ci sono altri contatti in corso, con altre società dell'area pubblica. Le Poste di Matteo Del Fante non hanno escluso nettamente di poter partecipare, ma neppure hanno aderito. E' stata sondata anche la Fincantieri, l'a.d. Giuseppe Bono è salito nei mesi scorsi nell'operazione ricostruzione del ponte autostradale di Genova crollato il 14 agosto, guadagnando visibilità e consensi politici. Ma sarebbe più difficile per un gruppo che costruisce navi ed è quotato in Borsa giustificare davanti ai soci e ai finanziatori la partecipazione azionaria in una compagnia aerea, peraltro reduce da perdite croniche. Altri tentativi sarebbero stati fatti con società partecipate da Cdp, come Fintecna e il fondo Quattro R. Probabilmente verranno sondati anche gruppi privati. Adesso sembra questa la parte più difficile dell'operazione. L'obiettivo delel Fs è arrivare al traguardo prima di Pasqua (21 aprile).

 

Lufthansa sciopero

L'opzione Lufthansa

Sullo sfondo, rimane sempre l'alternativa Lufthansa. Questa comporterebbe comunque un impatto sociale più pesante: i tedeschi rileverebbero poco più di metà della sola attività di volo (poco più di 70 aerei sui 118 attuali), con circa 3mila esuberi. Inoltre resterebbero nell'Alitalia commissariata le attività di handling e manutenzione, con altri 5mila addetti circa da collocare.

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...