poverta in italia poveri

ECCOLA, L’ITALIA DEI RECORD DI GIORGIA MELONI: SIAMO IL PAESE CON IL CALO DEI SALARI PIÙ SIGNIFICATIVO DI TUTTE LE ECONOMIE DELL’OCSE – ALL’INIZIO DEL 2025 GLI STIPENDI ERANO PIÙ BASSI DEL 7,5% RISPETTO ALL’INIZIO DEL 2021. E LA CRESCITA “DOVREBBE RIMANERE MODESTA NEI PROSSIMI DUE ANNI” – LA SITUAZIONE È TRAGICA ANCHE PER L’INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE: TRA IL 2023 E IL 2060 LA POPOLAZIONE IN ETÀ LAVORATIVA DIMINUIRÀ DEL 34%, E IL PIL NON POTRÀ CHE CALARE – IL DRAMMATICO SQUILIBRIO GENERAZIONALE TRA I PRIVILEGIATI BABY BOOMER E LE GENERAZIONI SUCCESSIVE

Estratto dell’articolo di Enrico Marro per www.corriere.it

 

ITALIANI PIU' POVERI

In Italia, nonostante siano in aumento, i salari reali non hanno ancora recuperato il potere d’acquisto perso per via dell’inflazione. E nessun Paese ha fatto peggio dell’Italia, ribadisce il rapporto dell’Ocse 2025 sull’occupazione, presentato al Cnel, che quest’anno ha come sottotitolo la domanda che angoscia tutti gli economisti: «Riusciremo a superare la crisi demografica?».

 

Nonostante il rallentamento della crescita economica dalla fine del 2022, il mercato del lavoro italiano «ha raggiunto livelli record di occupazione e minimi storici di disoccupazione e inattività».

 

GLI ITALIANI GUADAGNANO MENO NEL 2024 CHE NEL 1990

L’occupazione è aumentata dell’1,7% da maggio 2024 a maggio 2025, «trainata in particolare dalle persone oltre i 55 anni di età». Tuttavia, il tasso di occupazione in Italia rimane «significativamente inferiore alla media Ocse»: 62,9% contro 70,4% […]

 

Sul fronte delle retribuzioni, «i salari reali stanno crescendo, ma c’è ancora margine di recupero». 

 

L’Italia, confermano infatti gli esperti dell’organizzazione dei Paesi più avanzati, «ha registrato il calo più significativo dei salari reali tra tutte le principali economie dell’Ocse». Nonostante un aumento «relativamente consistente» nell’ultimo anno, «all’inizio del 2025 i salari reali erano ancora inferiori del 7,5% rispetto all’inizio del 2021».

 

poverta in italia

I recenti rinnovi contrattuali hanno «portato ad aumenti salariali negoziati superiori al solito» tuttavia non sufficienti a compensare completamente la perdita di potere d’acquisto, senza contare che «un dipendente su tre del settore privato» ha ancora il contratto scaduto. E la crescita dei salari reali, si legge nel rapporto, «dovrebbe rimanere modesta nei prossimi due anni».

 

[…] In prospettiva, ciò che preoccupa l’Ocse è l’invecchiamento della popolazione: «Il numero di anziani per persona in età lavorativa aumenterà del 67% entro il 2060 in tutti i paesi dell’Ocse». In Italia, tra il 2023 e il 2060, la popolazione in età lavorativa in Italia diminuirà del 34%.

 

Di conseguenza, se oggi per ogni 2,4 lavoratori c’è un anziano a carico, fra 35 anni il rapporto scenderà a un anziano per ogni 1,3 persone in età di lavoro.

 

GIORGIA MELONI - MEME BY EDOARDO BARALDI

«Ipotizzando che la crescita annuale della produttività del lavoro rimanga al livello del periodo 2006-2019 (0,31% in Italia), ciò implica che il Pil pro capite diminuirà a un tasso annuo dello 0,67%».

 

Aumentare l’occupazione, in particolare di anziani e donne, promuovere l’immigrazione regolare e l’aumento della produttività è la ricetta indicata nel rapporto.  […]

 

Infine, l’Ocse lancia l’allarme sull’equilibrio intergenerazionale. «Negli ultimi trent’anni - si legge - i baby boomer hanno goduto di una crescita del reddito significativamente più forte rispetto alle coorti più giovani. Se non si troverà modo di aumentare i redditi delle coorti più giovani, la disuguaglianza intergenerazionale crescerà».

ITALIANI PIU' POVERI

 

I seguenti dati mostrano in maniera impressionante come è cambiata la società: « Mentre nel 1995 il reddito disponibile equivalente delle famiglie dei giovani in età lavorativa era superiore dell’1% rispetto a quello degli italiani tra i 55 e 64 anni, nel 2016 la situazione si è ribaltata a favore dei lavoratori più anziani, che godono di un reddito superiore del 13,8% rispetto a quello dei loro colleghi più giovani».

 

Per questo il rapporto consiglia di aumentare ancora «la durata della vita lavorativa», così da avere non solo più manodopera, ma anche per alleggerire «l’onere che grava sulle generazioni più giovani, che devono affrontare le sfide economiche dell’invecchiamento demografico mentre sperimentano un rallentamento della crescita del proprio reddito». Ma l’Italia, osservano gli esperti dell’Ocse, «ha una percentuale relativamente alta di lavori impegnativi dal punto di vista fisico (42%), che possono rappresentare una sfida per i lavoratori anziani».  E quindi, anche da questo punto di vista, per il nostro Paese la sfida di contrastare il declino demografico è più dura.

CLEOPATRIA - MEME BY EMILIANO CARLI GIORGIA MELONI MEME poverta in italia

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)