RCS FOLLIES! - SCOTT JOVANE VORREBBE CHIUDERE O VENDERE TUTTI I DIECI PERIODICI TRANNE ‘’IO DONNA’’ - È ALLE PORTE UNA RIUNIONE STRAORDINARIA DI RCS PER ESAMINARE LA BOZZA FINALE DEL NUOVO PIANO INDUSTRIALE - AL CENTRO DELLE DISCUSSIONI C’È LA RICAPITALIZZAZIONE: ROTELLI VORREBBE UNA MANOVRA DI OLTRE 700 MLN €, MEDIOBANCA NON PIÙ DI 420 MLN - DUE NUOVE NOMINE: TARANTO DA PRELIOS E MONGARDI DA WIND…

Rosario Dimito per "Il Messaggero"

Un consiglio straordinario di Rcs per esaminare la bozza finale del nuovo piano industriale, compresa l'ipotesi di aumento di capitale. E varare due nuove nomine. La riunione del board, secondo quanto risulta al Messaggero, dovrebbe tenersi mercoledì 5 dicembre. E rappresentare una delle ultime tappe prima del varo del business plan fissato per mercoledì 19 dicembre, dopo un altro passaggio il 14.

Questo il nuovo appuntamento emerso dal vertice domenicale tra il presidente Angelo Provasoli, l'ad Pietro Scott Jovane e quasi tutti i consiglieri, tranne Carlo Pesenti. Durante la riunione alla quale i manager della prima linea operativa, seppur coinvolti, sono rimasti fuori, il timoniere avrebbe anche annunciato l'arrivo di due nuovi top manager. Riccardo Taranto, oggi cfo di Prelios che potrebbe ricoprire lo stesso incarico al Corriere in sostituzione di Riccardo Stlli e Maurizio Mongardi, ex capo delle risorse umane di Wind, al posto di Monica Possa, prossima ad approdare in Italcementi. I due manager dovrebbero essere assunti dal cda del 5.

LA RICAPITALIZZAZIONE
Ieri pomeriggio l'ad avrebbe riunito la squadra dei direttori centrali per metterla al corrente sugli sviluppi del vertice informale che avrebbe messo le ali al titolo: le Rcs sono entrate in asta di volatilità col titolo salito del 9% a 1,33 euro, chiudendo a 1,27 euro (+ 4,10%). Col risultato di rimettersi pancia a terra per apportare alle bozze quegli aggiustamenti maturati nel corso della discussione di domenica, molto articolata, durata oltre cinque ore, nella quale sarebbero stati affrontati, anche con l'ausilio di slides, le linee guida del piano che dovrà superare l'attuale stato di impasse. Uno dei tasselli fondamentali del rilancio è costituito dall'arrivo di nuovi mezzi freschi, da commisurare con il fabbisogno finanziario necessario da tarare in funzione degli interventi. Il fabbisogno sarebbe stato quantificato sotto i 700 milioni.

Non è detto, però, che questa somma affluisca interamente dal rafforzamento patrimoniale. Anzi su questo punto ci sarebbe una divaricazione tra i soci forti, comprendendo quelli del patto e quelli esterni. Anche se i consiglieri sono quasi tutti indipendenti, è inevitabile che in qualche modo tengano conto delle posizioni degli azionisti che in assemblea dovranno approvare l'operazione. Giuseppe Rotelli, primo azionista col 16,6% fuori patto, spinge per una manovra oltre i 700 milioni. E con lui sarebbe attestato Diego (8,7%) anche lui al di fuori dell'accordo che sarebbe pronto ad approfittare di eventuali inoptati per salire ancora. Ma Mediobanca, Intesa e Fiat sarebbero per un aumento più contenuto a 400-420 milioni, appoggiati da so.

La differenza tra le due ipotesi è legata a una serie di interventi, come il piano di investimento per spostare il baricentro del gruppo verso il digitale. Un programma da attuare nel prossimo triennio senza snaturare il ruolo del Corriere e della Gazzetta dello Sport. Il cantiere resta aperto sui periodici. Scott Jovane avrebbe voluto chiuderli o venderli tutti e 10 tranne Io Donna.

Rotelli e altri consiglieri hanno suggerito di rivedere questa impostazione per salvarne almeno la metà. In cambio si metterà mano alla ristrutturazione del personale sulla quale dovrà lavorare Mongardi: l'ipotesi di lavoro riguarda l'uscita incentivata fino al 20% della forza lavoro, tra Italia e Spagna. Nella penisola iberica avanza la joint venture tra Unidad Editorial con Vocento del gruppo Telefonica. In vendita l'immobile in via San Marco che ospita gli uffici corporate del gruppo e pezzi di Corriere e Gazzetta. Eventualmente dismessa la quota in Dada.

 

SCOTT JOVANERICCARDO TARANTOGIUSEPPE ROTELLIAngelo ProvasoliDiego della valle

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…