RCS FOLLIES! - SCOTT JOVANE VORREBBE CHIUDERE O VENDERE TUTTI I DIECI PERIODICI TRANNE ‘’IO DONNA’’ - È ALLE PORTE UNA RIUNIONE STRAORDINARIA DI RCS PER ESAMINARE LA BOZZA FINALE DEL NUOVO PIANO INDUSTRIALE - AL CENTRO DELLE DISCUSSIONI C’È LA RICAPITALIZZAZIONE: ROTELLI VORREBBE UNA MANOVRA DI OLTRE 700 MLN €, MEDIOBANCA NON PIÙ DI 420 MLN - DUE NUOVE NOMINE: TARANTO DA PRELIOS E MONGARDI DA WIND…

Rosario Dimito per "Il Messaggero"

Un consiglio straordinario di Rcs per esaminare la bozza finale del nuovo piano industriale, compresa l'ipotesi di aumento di capitale. E varare due nuove nomine. La riunione del board, secondo quanto risulta al Messaggero, dovrebbe tenersi mercoledì 5 dicembre. E rappresentare una delle ultime tappe prima del varo del business plan fissato per mercoledì 19 dicembre, dopo un altro passaggio il 14.

Questo il nuovo appuntamento emerso dal vertice domenicale tra il presidente Angelo Provasoli, l'ad Pietro Scott Jovane e quasi tutti i consiglieri, tranne Carlo Pesenti. Durante la riunione alla quale i manager della prima linea operativa, seppur coinvolti, sono rimasti fuori, il timoniere avrebbe anche annunciato l'arrivo di due nuovi top manager. Riccardo Taranto, oggi cfo di Prelios che potrebbe ricoprire lo stesso incarico al Corriere in sostituzione di Riccardo Stlli e Maurizio Mongardi, ex capo delle risorse umane di Wind, al posto di Monica Possa, prossima ad approdare in Italcementi. I due manager dovrebbero essere assunti dal cda del 5.

LA RICAPITALIZZAZIONE
Ieri pomeriggio l'ad avrebbe riunito la squadra dei direttori centrali per metterla al corrente sugli sviluppi del vertice informale che avrebbe messo le ali al titolo: le Rcs sono entrate in asta di volatilità col titolo salito del 9% a 1,33 euro, chiudendo a 1,27 euro (+ 4,10%). Col risultato di rimettersi pancia a terra per apportare alle bozze quegli aggiustamenti maturati nel corso della discussione di domenica, molto articolata, durata oltre cinque ore, nella quale sarebbero stati affrontati, anche con l'ausilio di slides, le linee guida del piano che dovrà superare l'attuale stato di impasse. Uno dei tasselli fondamentali del rilancio è costituito dall'arrivo di nuovi mezzi freschi, da commisurare con il fabbisogno finanziario necessario da tarare in funzione degli interventi. Il fabbisogno sarebbe stato quantificato sotto i 700 milioni.

Non è detto, però, che questa somma affluisca interamente dal rafforzamento patrimoniale. Anzi su questo punto ci sarebbe una divaricazione tra i soci forti, comprendendo quelli del patto e quelli esterni. Anche se i consiglieri sono quasi tutti indipendenti, è inevitabile che in qualche modo tengano conto delle posizioni degli azionisti che in assemblea dovranno approvare l'operazione. Giuseppe Rotelli, primo azionista col 16,6% fuori patto, spinge per una manovra oltre i 700 milioni. E con lui sarebbe attestato Diego (8,7%) anche lui al di fuori dell'accordo che sarebbe pronto ad approfittare di eventuali inoptati per salire ancora. Ma Mediobanca, Intesa e Fiat sarebbero per un aumento più contenuto a 400-420 milioni, appoggiati da so.

La differenza tra le due ipotesi è legata a una serie di interventi, come il piano di investimento per spostare il baricentro del gruppo verso il digitale. Un programma da attuare nel prossimo triennio senza snaturare il ruolo del Corriere e della Gazzetta dello Sport. Il cantiere resta aperto sui periodici. Scott Jovane avrebbe voluto chiuderli o venderli tutti e 10 tranne Io Donna.

Rotelli e altri consiglieri hanno suggerito di rivedere questa impostazione per salvarne almeno la metà. In cambio si metterà mano alla ristrutturazione del personale sulla quale dovrà lavorare Mongardi: l'ipotesi di lavoro riguarda l'uscita incentivata fino al 20% della forza lavoro, tra Italia e Spagna. Nella penisola iberica avanza la joint venture tra Unidad Editorial con Vocento del gruppo Telefonica. In vendita l'immobile in via San Marco che ospita gli uffici corporate del gruppo e pezzi di Corriere e Gazzetta. Eventualmente dismessa la quota in Dada.

 

SCOTT JOVANERICCARDO TARANTOGIUSEPPE ROTELLIAngelo ProvasoliDiego della valle

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…