embraco

CHE LA EMBRACO VOLESSE SCAPPARE DALL’ITALIA ERA CHIARO GIA’ NEL PASSATO - TUTTO INIZIA ALLA FINE DEL 2004, QUANDO L'AZIENDA DECIDE DI LICENZIARE IN UN SOLO COLPO 812 PERSONE DELLO STABILIMENTO DI RIVA DI CHIERI (TORINO) CHE PRODUCE COMPRESSORI PER FRIGORIFERI - VENNE FIRMATO UN ACCORDO ALLE FINE DEL 2005 MA…

Andrea Zaghi per “Avvenire”

 

EMBRACO

L'affare Embraco è già costato all' Italia svariate decine di milioni di euro e nasconde una promessa mancata. Mentre la società pare abbia formato nel nostro Paese tecnici che sono stati poi impiegati per aprire stabilimenti in giro per il mondo. E non basta, perché a leggere bene le carte, l' intenzione dell' azienda di chiudere in Italia e di aprire all' estero, emerge già chiaramente nel passato. Insieme ad una sorta di ricatto rivolto al nostro Paese: manteniamo l' occupazione solo a certe condizioni.

 

Tutto inizia alla fine del 2004, quando l' azienda decide di licenziare in un solo colpo 812 persone dello stabilimento di Riva di Chieri (Torino), quello che in Italia produce compressori per frigoriferi. Già allora, come oggi, scatta il lavoro delle Istituzioni locali e nazionali, oltre che naturalmente la mobilitazione dei sindacati.

EMBRACO

 

Viene firmato un accordo alle fine del 2005 che prevede la reindustrializzazione di una parte dell' area e il reimpiego dei lavoratori. L' impegno di spesa fra Regione Piemonte e Ministero delle attività produttive, arriva a 17 milioni e 800mila euro. La finanziaria regionale acquista anche l' area dello stabilimento (che tutt'oggi è quindi di proprietà pubblica). A più riprese viene fatto largo uso della cassa integrazione. L'occupazione all'Embraco viene salvata seppur ridotta di dimensioni: nel 2011 i lavoratori sono 616 nel 2014 diventano 593.

 

È in quell' anno che l'azienda torna alla carica. Riemergono le difficoltà produttive dovute al mercato e alle piattaforme tecnologiche adottate nello stabilimento piemontese. Ma c' è la possibilità di rilanciare la produzione con nuovi investimenti tecnologici che la Embraco dichiara di essere disposta a fare solo con un nuovo sostegno delle Istituzioni.

EMBRACO

Il 14 aprile 2014 viene quindi firmato un altro accordo fra l' azienda e la Giunta Cota, di centro-destra. L' azienda si impegna a fare investimenti per 15 milioni di euro per attivare a Riva di Chieri una nuova piattaforma tecnologica di produzione.

 

La Regione Piemonte si impegna «ad attivare tutti gli strumenti previsti () per favorire la formazione dei lavoratori» e, soprattutto, si impegna «a sostegno del progetto d' investimento iniziale presentato da parte di Embraco Europe srl, ad attivare idonei strumenti di agevolazione».

 

Che, tradotto in pratica, significa mettere sul piatto due milioni di euro necessari per rendere possibile l' ammodernamento dello stabilimento. Con un meccanismo particolare. Embraco, infatti, ha presentato un progetto di investimento che potrebbe essere finanziato con risorse dal Fondo di reindustrializzazione della Regione Piemonte, che però non ha soldi sufficienti per finanziarie tutte le domande in graduatoria e arrivare a quella di Embraco.

EMBRACO

 

La soluzione, sancita dall' accordo, è quella di spostare tre milioni e 650mila euro dalla voce 'Contratti di insediamento' a quella 'Fondo di reindustrializzazione'. Operazione del tutto legittima, che viene appunto decisa e sancita dall' accordo.

 

I tempi fra l' altro sono strettissimi. L' accordo con l' azienda viene firmato il 14 aprile (e deliberato in Giunta il 17 dello stesso mese), perché «il CdA del Gruppo - si legge nel testo dell' intesa -, deciderà entro il 22 aprile se assegnare allo stabilimento italiano la realizzazione della nuova linea produttiva o allo stabilimento Embraco localizzato in Cina, il quale oltre vantare dei fattori produttivi low cost può anche contare su una serie di aiuti da parte delle Autorità locali non previsti attualmente in Italia ». Insomma, o l' Italia apre i cordoni della borsa, oppure la Cina è già pronta.

 

embraco

Ma l' accordo si fa. A sorvegliare tutto viene demandato un «apposito tavolo tecnico » che, però, non viene mai costituito e convocato. Il motivo è semplice: pochi mesi dopo (a giugno), le elezioni amministrative cambiano gli inquilini della Regione Piemonte. Tutti si dimenticano le 11 pagine dell' intesa. Intanto, l' azienda non pare abbia effettuato investimenti sufficienti al rinnovo dello stabilimento. Le risorse spostate sul Fondo non vengono utilizzate da Embraco, ma rimangono comunque impegnate. Mentre gli operai formati qui per anni sono stati inviati negli altri stabilimenti nel mondo - ad iniziare dalla Slovacchia -, per istruire i loro colleghi.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...