brunetto boco enasarco

ENASARCO, DAL BOCO AL BUCO - TOH, DOPO DIECI ANNI (DI SCANDALI) CAMBIA IL VERTICE DELLA CASSA PENSIONISTICA DEGLI AGENTI DI COMMERCIO - IL COINVOLGIMENTO NEL FALLIMENTO LEHMAN BROTHERS CHE HA CAUSATO PERDITE PER UNA DECINA DI MILIONI CON IL PRESIDENTE USCENTE BRUNETTO BOCO CHE SI È DIFESO ANCHE DI FRONTE ALLA CORTE DEI CONTI DICENDO DI NON CONOSCERE BENE L’INGLESE...

BRUNETTO BOCO ENASARCOBRUNETTO BOCO ENASARCO

Luciano Capone per www.ilfoglio.it

 

“Siamo in mezzo a un cambiamento epocale e bisogna accettare la sfida sulla questione della rappresentanza”. Gianroberto Costa si riferisce ai corpi intermedi in generale, ma in particolare all’Enasarco, la cassa pensionistica degli agenti di commercio che ora sta rinnovando i vertici. Costa è il coordinatore del listone “Insieme per Enasarco”, composto da Confcommercio, Confesercenti, Confindustria, Confcooperative, Fisascat-Cisl e diverse altre sigle: “C’è un impulso secondo cui le componenti sociali servono poco e a questi attacchi le parte sociali si sono presentate confuse. Enasarco ha avuto alcune criticità, ma ora ha intrapreso un percorso positivo con la revisione statuaria, maggiore trasparenza, bilancio in attivo, sistema pensionistico in attivo e l’avvio della dismissione degli immobili”.

 

enasarco enasarco

La novità riguarda anche il nuovo sistema elettorale con voto online, una procedura complessa che rischia di scoraggiare la partecipazione dei circa 230mila elettori: “La scarsa affluenza – dice Costa al Foglio – sarà sicuramente favorevole alle parole dirette alla pancia dei più incazzati e non alla comprensione delle questioni”.

 

Tra le forze in campo c’è anche la lista “Adesso basta”, d’impostazione grillina, che ha certamente un forte richiamo dopo gli scandali che hanno riguardato la gestione dell’ente negli ultimi anni. In particolare il coinvolgimento nel fallimento Lehman Brothers per la sottoscrizione di prodotti finanziari da 780 milioni garantiti dalla banca americana che ha causato perdite per una decina di milioni. Il presidente uscente Brunetto Boco si è difeso anche di fronte alla Corte dei Conti dicendo di non conoscere bene l’inglese e di essersi fidato dei suoi collaboratori per la firma del contratto.

 

ENASARCOENASARCO

“Non voglio fare polemiche sul passato – dice al Foglio Costa – ma dietro la nostra coalizione così ampia e solida c’è la volontà di compiere una riforma radicale per gestire tutto con più trasparenza e maggiore impegno etico. Attualmente i conti sono in equilibrio, ma c’è un problema di sostenibilità perché l’ente dà garanzie fino a 30 anni ma non ai 50 anni previsti dalla legge”.

 

Cosa c’è da fare per rimettere a posto i parametri? “Incentivare e sostenere i giovani che vivono a lungo nel precariato, ma soprattutto investire nella crescita del paese. L’impegno è quello di investire il 6 per cento del patrimonio da 7 miliardi di euro nell’economia reale, è ciò che dovrebbero fare i fondi pensione. C’è stato un periodo storico in cui Enasarco investiva nella casa per tutti, ora deve fare equity in maniera non clientelare e può diventare un partner dello stato per investire nelle grandi reti e infrastrutture per rilanciare lo sviluppo e garantire le pensioni”.

 

CASE ENASARCO CASE ENASARCO

La dismissione degli immobili è andata un po’ a rilento e in passato ci sono state forti polemiche per la vendita a dirigenti e sindacalisti, ci sarà maggiore attenzione? “Le dismissioni sono state garantite da perizie e valutazioni esterne, quindi penso che non ci siano danni o violazioni della legge, però c’è una questione nell’ambito dell’opportunità se un presidente si compra un appartamento. Io personalmente non lo comprerei e penso che servano codici interni più stringenti sul conflitto d’interessi”.

gianroberto costagianroberto costa

 

I problemi quindi ci sono. “Sì e vanno affrontati, ma in questi casi si fa sempre avanti una tentazione spontanea che vuole spazzare via le organizzazioni. Io sono convinto che i corpi sociali intermedi siano essenziali e le pulsioni atomiste portano a brutte esperienze”. Lei l’inglese lo conosce? “E’ una domanda cattiva. Sì, lo conosco, ma la finanza è un mondo spietato e bisogna avere una squadra per evitare di farsi raggirare”.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO