PIAZZA AFFARI -0,3% - LE TRIMESTRALI NEGATIVE FANNO SVANIRE L'EFFETTO FED SULL'APERTURA DEI MERCATI EUROPEI - NEL TERZO TRIMESTRE DEL 2015 ENI REGISTRA UN UTILE OPERATIVO ADJUSTED IN FLESSIONE DEL 75,2% RISPETTO AL 2014

1 - BORSA: TRIMESTRALI NEGATIVE NEUTRALIZZANO EFFETTO FED, -0,3% MILANO

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Radiocor - Le trimestrali negative di alcune blue chip europee fanno svanire l'effetto Fed sull'apertura dei mercati azionari europei. L'apprezzamento degli operatori per la stretta monetaria Usa piu' vicina, probabilmente a dicembre, e' infatti compensato dal rosso di alcuni big che hanno diffuso i conti. Francoforte e' piatta cosi' come Parigi mentre Milano cede lo 0,33% nel Ftse Mib.

 

Pesante il calo di St (-5,3%) che ha rilasciato conti trimestrali con ricavi in flessione e ha prospettato un'ulteriore contrazione del fatturato negli ultimi tre mesi dell'esercizio. Giu' dell'1% Eni dopo il rosso riportato nel periodo luglio-settembre, realizzi su Saipem (-2,9%) dopo l'exploit di ieri innescato dal piano industriale e dal riassetto.

 

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

Scivola nuovamente Fiat Chrysler (-2,3%) gia' ieri penalizzata dai forti accantonamenti necessari per sostenere i costi dei richiami di autoveicoli. Sottotono i bancari, in rimonta il lusso (+1,2 % Ferragamo, +1% Yoox, +0,7% Moncler). Si conferma il consolidamento del dollaro nei confronti delle altre divise: il biglietto verde tratta a 1,0930 contro euro (da 1,0921 ieri sera) e a 120,70 yen (121,09). Ripiega a 45,67 dollari al barile (-0,6%) il petrolio.

 

2 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE +0,17% A 18.935,71 PUNTI

borsa Tokyoborsa Tokyo

Radiocor - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso di nuovo in positivo in un mercato relativamente tranquillo dopo che la Fed ha lasciato la porta aperta a un rialzo dei tassi a dicembre. L'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,17% (+32,69 punti) a 18.935,71 punti. L'indice Topix ha ceduto lo 0,01% (-0,08 punti) a 1.547,11 punti.

 

3 - ENI: RIVISTA AL RIALZO CRESCITA ANNUA PRODUZIONE AL 9%, +8,1% III TRIM

Radiocor - Eni nel terzo trimestre del 2015 ha registrato una robusta crescita produttiva dell'8,1% a 1,703 mln di boe al giorno che porta la crescita all'8,7% nei nove mesi. Lo comunica il gruppo precisando che escluso l'effetto prezzo nei PSA la crescita del trimestre e' del 4,3% (+4,9% nei nove mesi). Rivista al rialzo la previsione di crescita annua rispetto al 2014 a circa il 9% (da oltre il 7% ) e'grazie agli avvii e ai ramp-up di giacimenti avviati nel 2014, principalmente in Venezuela, Norvegia, Stati Uniti, Angola, Egitto e Congo e ai maggiori volumi attesi in Libia.

ENI LOGO 
ENI LOGO

 

4 - ENI: -75% UTILE OP. ADJ III TRIM A 752 MLN, PERDITA NETTA 290 MLN ESCLUSA SAIPEM

Radiocor - Nel terzo trimestre del 2015 Eni ha registrato un utile operativo adjusted di 752 milioni di euro, in flessione del 75,2% rispetto all'analogo periodo del 2014 e di 604 mln escluso il risultato Saipem, in calo del 79% a causa, spiega il gruppo, della flessione della E&P (- 76%) determinata dal crollo del prezzo del petrolio (-51%), il cui impatto e' stato attenuato dalla crescita delle produzioni, dalla riduzione dei costi e dal deprezzamento dell'euro rispetto al dollaro (-16%).

 

Nei nove mesi 2015 l'utile operativo adjusted esclusa Saipem e' stato di 3,51 miliardi con una diminuzione del 60%; su base consolidata l'utile operativo adjusted e' stato di 3,1 miliardi, con una flessione del 67%) che sconta la peggiorata performance di Saipem a causa delle perdite straordinarie del secondo trimestre.

YANET YELLEN cover YANET YELLEN cover

 

Nel terzo trimestre, si legge nella nota, Eni ha registrato la perdita netta adjusted es clusa Saipem di 290 milioni rispetto all'utile netto adjusted del terzo trimestre 2014 di 1,13 miliardi. Il peggioramento riflette il calo dell'utile operativo e il maggior tax rate. Su base consolidata la perdita netta adjusted del trimestre e' stata di 260 miliardi rispetto a un utile netto adjusted di 1,17 miliardi del trimestre 2014. Nei nove mesi l'utile netto adjusted di 760 milioni esclusa Saipem e' diminuito del 76% rispetto al 2014. Su base consolidata l'utile netto adjusted e' stato di 530 milioni con una flessione dell'83,7 per cento.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor  

 

Mercati: La Fed prepara la stretta. Anche i BoT 'sottozero' (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Banche: Visco, affrontare il nodo delle sofferenze. Padoan, Bankitalia corretta, vigilanza ha fatto emergere le crisi bancarie (Il Sole 24 Ore, pag 1). Patuelli, 'Banche italiane tra i protagonisti della ripresa' (Il Sole 24 Ore, pag 5)

 

Volkswagen: per la prima volta in rosso da 15 anni (dai giornali). Dalla strategia del silenzio ai brand, cosi' Wolfsburg tenta la riscossa (la Repubblica, pag 8)

 

Fca: migliora ricavi e margini ma il trimestre chiude in rosso, pesa l'effetto richiami. Marchionne, 'Confermati tutti i target al 2015, il consolidamento ci sara'' (Il Sole 24 Ore, pag 31)

 

Deutsche Bank: sospende i dividendi per due anni (Il Sole 24 Ore, pag 31)

 

Ferrari: l'utile cresce del 62%, lo spin-off dell'80% completato a gennaio (Il Sole 24 Ore, pag 31-33)

 

Ibl Banca: via libera della Consob all'Ipo (Il Sole 24 Ore, pag 31)

 

Saipem: il mercato approva il piano, un patto Eni-Fsi sul 25% di Saipem, ritorno all'utile nel 2016 (dai quotidiani)

 

Assicurazioni: la ripresa e' nei rami danni (Il Sole 24 Ore, pag 34)

 

Mediobanca: via alla nuova governance, utili boom ora piu' retail e acquisizioni (dai quotidiani)

 

Nomura: l'effetto Mps pesa sui conti (Il Sole 24 Ore, pag 37)

 

Legge stabilita': 'Si discuta su tutto ma niente fiducia', intervista alla relatrice al Senato Magda Zanoni (Il Sole 24 Ore, pag 7).

 

Crisi: Istat, fiducia di imprese e consumatori a livelli pre-crisi, l'Italia crede nella ripresa il Pil puo' crescere dell'1% (dai quotidiani)

 

Vaticano: parte la spending review, ma il Papa grazia lo Ior (Libero, pag 11)

 

Conference call STMicroelectronics Conference call Banca Generali Conference call Eni Conference call CNH Industrial

 

Milano - 'Smart City. Le nuove frontiere della societa' connessa', organizzato da Tim, in collaborazione con il Sole 24 Ore. Partecipano, tra gli altri, Rossella Citterio, Direttore Comunicazione Expo 2015; Marco Patuano, a.d. Telecom Italia; Nunzio Mirtillo, a.d. Ericsson Italia Presidente Regione Mediterranea, Ericsson.

 

Milano - evento Intesa Sanpaolo 'The Waterstone Experience'. Partecipano, fra gli altri, Vittorio Meloni, direttore relazioni esterne; Carlo Messina, a.d. e ceo Intesa Sanpaolo.

 

Torino - proseguono i lavori dell'Assemblea Annuale 'l'Italia che Crede, che Ama, che Lotta, l'Italia che Vince'. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro; Gianclaudio Bressa, sottosegretario di Stato agli Affari regionali; Susanna Camusso, segretario generale Cgil; Piero Fassino, presidente Anci; Giorgio Alleva, presidente Istat; Carmelo Barbagallo, segretario generale Uil; Giuseppe Guzzetti, presidente ACRI; Angelo Rughetti, sottosegretario di Stato per la Semplificazione e PA; Gian Luca Galletti, ministro dell'Ambiente; Stefania Giannini, ministro dell'Istruzione; Matteo Renzi, presidente del Consiglio.

 

Roma - Eni diffonde i conti del terzo trimestre

 

Roma - asta di BTp e CcTeu per un importo complessivo compreso fra 6,25 e 7,75 miliardi

 

Roma - Stati Generali della Cultura del Sole 24 Ore sul tema 'Investire per una nuova cultura'. Partecipano, tra gli altri, Benito Benedini, presidente Gruppo 24 Ore; Roberto Napoletano, direttore Il Sole 24 Ore; Dario Franceschini, ministro dei Beni culturali; Stefania Giannini, ministro dell'Istruzione; Ferruccio Ferragamo, presidente Salvatore Ferragamo; Dario Nardella, sindaco di Firenze; Umberto Tombari, presidente Ente Cassa di Risparmio di Firenze; Renzo Rosso, presidente Otb; Diego Della Valle, presidente e amministratore delegato Gruppo Tod's; Emmanuele F.M. Emanuele, presidente Fondazione Roma

 

Roma - prende il via al Senato la sessione di bilancio

 

Roma - audizioni in commissione Finanze al Senato per i rappresentanti di Banca d'Italia, banche popolari e Federcasse su Dlgs sul bail-in

 

Roma - audizione del ministro dei Trasporti Graziano Delrio sul caso Volkswagen davanti alle commissioni Ambiente, Trasporti e Attivita' produttive della Camera

 

Germania: pubblicazione dei dati sulla disoccupazione e l'inflazione ad ottobre

 

Usa: pubblicazione del dato sul Pil del terzo trimestre

Ultimi Dagoreport

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'...