equitalia renzi

EQUITALIA E IL BLUFF DELLA CANCELLAZIONE: LA SOCIETA’ RIVIVE NELL’AGENZIA DELLE ENTRATE - PROROGATA LA CONVENZIONE CON I COMUNI: DOVEVA FINIRE A DICEMBRE, ALLUNGATA A LUGLIO 2017 - UNA MEZZA “FINTA” PURE LA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE

 

Antonio Signorini per il Giornale

 

ERNESTO MARIA RUFFINI EQUITALIAERNESTO MARIA RUFFINI EQUITALIA

Non è esattamente il bye bye a Equitalia, annunciato dal premier Matteo Renzi. La società di riscossione chiuderà i battenti come promesso dal governo, ma nel decreto fiscale c' è anche altro, cioè la proroga della convenzione tra lo Stato e la stessa Spa. Senza il decreto fiscale, il legame tra Equitalia e i comuni che gli hanno affidato la riscossione sarebbe terminato il 31 dicembre di quest' anno. La legge del governo Renzi ha allungato la vita di Equitalia di altri sei mesi, fino al luglio del 2017.

 

Non è una novità. La fine del rapporto diretto tra Equitalia e i comuni era inizialmente prevista per il 2012. Di proroga in proroga si è arrivati al 2016. L' ultima è dentro un provvedimento firmato dal governo Renzi, il decreto Enti locali del luglio scorso, che spostava il termine a fine anno. Ora, con il provvedimento collegato alla manovra, altri sette mesi di vita, in attesa della chiusura.

 

EQUITALIA E GUARDIA DI FINANZAEQUITALIA E GUARDIA DI FINANZA

Il decreto fiscale è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale e quindi è in vigore. Tra le misure più attese, la rottamazione delle cartelle che cancella sanzioni e interessi. La scadenza importante da ricordare è quella del 22 gennaio, data entro la quale dovranno essere presentate le domande. I moduli dovrebbero arrivare entro 15 giorni. La «definizione agevolata» riguarda le cartelle Equitalia dal 2000 al 2015. Il pagamento potrà essere dilazionato in quattro rate, l' ultima entro il 15 marzo 2018.

 

Ieri il Sole 24 Ore ha calcolato che i benefici per il contribuente che rottamerà una cartella potranno arrivare al 35% dell' importo della cartella stessa. Possono rientrare nella sanatoria tutte le imposte, compresa l' Iva e i tributi. Ma anche i contributi previdenziali e assistenziali affidati dal fisco, dall' Inps o dall' Inail a Equitalia. Sulle multe per infrazioni al codice della strada confermata la stretta. Si potranno cancellare solo gli interessi.

 

TASSETASSE

Confermata l' inclusione dei tributi locali, quindi le cartelle emesse da Regioni, province, città metropolitane e comuni. Comprese Ici e tassa dei rifiuti. Chi ha già in corso un pagamento dilazionato con Equitalia non potrà avere rimborsi e dovrà versare le quote fino al 31 dicembre prossimo. Ci sono alcune esclusioni per casi particolari. Ad esempio alcune cartelle che riguardano l' Iva.

 

I debitori non dovranno corrispondere al fisco le sanzioni, gli interessi di mora e le sanzioni su imposte e contributi. Da pagare le somme affidate a Equitalia (o all' agente locale), ma anche l' aggio per lo stesso agente di riscossione, le spese esecutive e quelle di notifica delle cartelle.

 

tassetasse

L' istanza deve essere inviata a Equitalia entro 90 giorni dalla pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale. Si può pagare con domiciliazione bancaria, bollettini postali, o allo sportello. La legge non scioglie i dubbi sull' adesione dei tanti comuni (più di 4.000) alla sanatoria. Il governo insiste nel sostenere che vale per tutti. L' Anci segnala problemi. Se il contribuente salta una rata, o la paga in ritardo, perde i benefici della rottamazione.

 

TASSETASSE

Riaperti i termini sulla voluntary disclosure. Ieri l' Agenzia delle entrate ha spiegato i termini e le scadenze. Fino al 31 luglio 2017 potranno essere inviate le domande per regolarizzare le violazioni commesse entro il 30 settembre 2016. Inoltre, l' integrazione delle istanze, i documenti e le informazioni «potranno essere recapitate fino al 30 settembre 2017. I soggetti interessati hanno tempo per pagare fino al 30 settembre 2017 o in tre rate mensili, con la prima comunque entro il 30 settembre. A decidere le modalità di presentazione, sarà un regolamento che arriverà entro 30 giorni.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO