ROTTAMA ‘STA MINKIA - EQUITALIA RISORGE COME LA FENICE DENTRO L’AGENZIA DELLE ENTRATE, CHE AVRA’ PIU’ POTERI E INDIPENDENZA - FORSE UN BLUFF DIETRO GLI SCONTI SULLE CARTELLE ESATTORIALI - RENZI: “DOPO I GUFI FACCIAMO I CONTI ANCHE CON I VAMPIRI''

 

Cla.Ant. per La Verità - laverita.info

 

EQUITALIA E GUARDIA DI FINANZAEQUITALIA E GUARDIA DI FINANZA

La legge di Stabilità lancia un grande spot. La rottamazione delle cartelle di Equitalia con contestuale eliminazione dell' ente di riscossione che entro sei mesi sarà assorbito dall' Agenzia delle Entrate. La sanatoria è di per sé molto intelligente. Prevede un forte sconto sulle more e sugli interessi con l' obiettivo di recuperare denaro che difficilmente sarebbe tornato allo Stato. I debiti tributari dei contribuenti «effettivamente aggredibili» attraverso la sanatoria sono circa 51 miliardi di euro.

 

E, dunque, i 4 miliardi di gettito preventivati potrebbero davvero essere incassati. Anche se si tratta di vedere se sono aggiuntivi rispetto a quello che era ipotizzato come incasso dell' anno. Nel 2015, per esempio, il bottino fiscale recuperato attraverso Equitalia ha raggiunto gli 8 miliardi e 243 milioni di euro, l' 11,2 per cento in più rispetto al 2014.

 

equitalia cartella equitalia cartella

Il progetto della rottamazione nasce dalla proposta del vice ministro Enrico Zanetti e di fatto si estenderebbe anche alle vecchie cartelle. Fatta esclusione per le multe. La possibilità infine di ripartire con una nuova rateizzazione dovrebbe mettere il turbo all' operazione. Il progetto iniziale di Scelta Civica, si tinge però ora di giallo.

 

Non ci sono infatti dettagli su quanto accadrà una volta terminato il semestre di sanatoria. Nella seconda metà del 2017, Equitalia verrà assorbita dentro l' Agenzia delle Entrate. Per il premier Matteo Renzi si tratta di un passaggio obbligato nella direzione della semplificazione.

ENRICO ZANETTIENRICO ZANETTI

 

«Abbiamo raggiunto nel 2015 il record di tutti i tempi con quasi 15 miliardi recuperati: ma lo facciamo senza il modello punitivo del passato che puntava su un sistema vessatorio», ha detto ieri Renzi. «Per noi il cittadino va coinvolto prima non stangato subito. Dopo i Gufi, insomma, facciamo i conti anche con i Vampiri».

 

Nella realtà non c' è ancora nessuna certezza su come debba avvenire la fusione. L' Ade, che non è l' oltretomba, ma l' acronimo dell' Agenzia guidata da Rossella Orlandi potrebbe passare da agenzia amministrativa a vero e proprio ente pubblico economico. Il che agevolerebbe una serie di operazioni, tutte finalizzate ad accentrare potere nelle mani dell' Agenzia.

 

VINCENZO VISCO VINCENZO VISCO

Il fatto di diventare un ente pubblico consentirebbe, infatti, l' assunzione dei fuori usciti da Equitalia, ma anche una sorta di regolarizzazione dei dirigenti più volte stoppati dai giudici della Consulta perché a ruolo senza un concorso. La mossa del governo di fatto salverebbe la Orlandi dall' impasse in cui si trova e soprattutto finirebbe col creare un grande agglomerato che decide le sanzioni e le applica al medesimo tempo. Un potere enorme che per osmosi sarebbe nelle mani del governo.

 

rossella orlandirossella orlandi

Non va dimenticato che spetta proprio ai dicasteri la nomina alla poltrona più alta dell' Agenzia. Eliminando Equitalia si toglie un filtro, ma al tempo stesso - senza alcuna previsione di costi o risparmi - si crea un conflitto di interessi. Pensare che Scelta Civica, la stessa che ha lanciato la rottamazione, voleva riportare l' Agenzia dentro il Mef perchè la politica potesse tornare ad avere margini di decisione. Così sarà l' opposto. La burocrazia deciderà chi tassare e come. Ma non potremo chiamarla vampira.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…