PEPPINIELLO AMARCORD - SEMBRA PASSATO UN SECOLO EPPURE ERA SOLO IL 12 LUGLIO 2012: MONTI E IGNAZIO VISCO APPLAUDIVANO IL DISCORSO DI MUSSARI ALL’ASSEMBLEA DELL’ABI IN CUI DENUNCIAVA “LA FINANZA OMBRA” E RINGRAZIAVA LA VIGILANZA “CUI LE BANCHE SONO GRATE” - E TE CREDO: BANKITALIA SAPEVA DELLE IRREGOLARITÀ DELL’EX CAPO DEL ‘MONTE’ EPPURE NON MOSSE UN DITO PER IMPEDIRNE LA RICONFERMA ALL’ABI – E OGGI VISCO CHIEDE PIÙ POTERI…

1 - QUANDO MUSSARI ERA APPLAUDITO
Dal "Fatto quotidiano"

Col senno di poi non è bello ricordare oggi quel 12 luglio 2012, l'annuale assemblea dell'Abi. Quando il premier Mario Monti e il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco ascoltavano in prima fila, accodandosi agli applausi, il discorso dell'allora presidente dalla lobby bancaria, Giuseppe Mussari. L'uomo del buco da 730 milioni di euro nei bilanci del Monte Paschi all'epoca inveiva contro i banchieri americani che avevano ceduto ai derivati speculativi, denunciava la finanza ombra, ringraziava la vigilanza cui le banche "sono grate".

Peccato che adesso sappiamo come in quel momento la Banca d'Italia fosse già ampiamente informata delle irregolarità della gestione Mussari e sapesse quasi tutto dei derivati tossici di Siena. Magari Visco e Monti non potevano disertare l'assemblea, ma forse avrebbero potuto fare un po' di moral suasion per evitare la riconferma di Mussari all'Abi soltanto un mese prima, a giugno.

MPS, VISCO: "NON È UN SALVATAGGIO. DERIVATI? DA NOI MENO CHE ALL'ESTERO"
Francesco Spini per "lastampa.It

Il sostegno statale dato al Monte dei Paschi di Siena con i «Monti bond» per circa 4 miliardi «non è il salvataggio di una banca in crisi. Si tratta di un prestito», concesso «dallo Stato a un costo particolarmente elevato e crescente nel tempo».

Il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, dedica 5 delle 17 pagine del suo intervento al diciannovesimo congresso Assiom Forex a Bergamo, che riunisce gli operatori finanziari. In platea moltissimi i banchieri tra cui anche il presidente e l'ad senesi, Alessandro Profumo e Fabrizio Viola.

Anche a seguito dello scandalo, dice il governatore, «non cambiano le nostre valutazioni sulle condizioni complessive del sistema bancario italiano», su cui pure si è ripercossa la recessione. Sul tema dei derivati, alla radice dello scadalo del Monte, il governatore punta a tranquillizzare. «La rilevanza di questi prodotti - dice - è per le banche italiane contenuta, decisamente minore che per le banche di altri Paesi».

Visco rivendica l'azione di Bankitalia in casi come quello di Siena. Ma per una maggiore incisività occorrono armi più forti. «Il quadro normativo va rafforzato», dice. Un esempio? Via Nazionale «deve poter intervenire efficacemente nei casi in cui, sulla base di fondate evidenze, ritenga necessario opporsi alla nomina di esponenti aziendali o rimuoverli dall'incarico».

Quanto al resto del sistema bancario, Bankitalia registra un peggioramento nella stretta del credito. «I prestiti bancari al settore privato non finanziario si sono ridotti di 38 miliardi nell'insieme del 2012». Le imprese le più colpite. Di chi la colpa? Da un lato c'è una minor domanda, «dall'altro il livello elevato dei prestiti deteriorati ha accresciuto i rischi per gli intermediari».

Quanto all'economia italiana, dice Visco, questa «attraversa ancora tempi difficili». Il «definitivo superamento della crisi» richiede «ulteriori, prolungati sforzi». Del resto i timori degli investitori «si sono oggi diradati rispetto ai momenti di maggiore tensione, ma non sono certo scomparsi. Saranno determinanti la qualità delle politiche economiche nazionali, il completamento della riforma della governance economica europea verso una piena unione monetaria, bancaria, di bilancio e, in prospettiva, politica». Avverte Visco: «L'Italia non deve abbassare la guardia».

 

 

MUSSARI GRILLI GUZZETTI VISCO resize Mussari e Draghi MARIO DRAGHI GIUSEPPE MUSSARI monti mussari visco interna nuova VIGNETTA MANNELLI DAL _FATTO_ - MUSSARI E LA BANDA DEL 5%MUSSARI BAZOLI resize Mussari Passera Bassanini GIUSEPPE MUSSARI GIUSEPPE GUZZETTI resize

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...