leonardo maria del vecchio milleri marisa del vecchio

A TRE ANNI DALLA SCOMPARSA DI LEONARDO DEL VECCHIO, ANCORA INFURIA LA GUERRA PER TROVARE UN ACCORDO SUL TESTAMENTO DEL "PAPERONE DI AGORDO" – LA MOSSA DEI FIGLI LEONARDO MARIA E MARISA CHE FANNO CAUSA PER PROVARE AD ACCELERARE SULL’INTESA - GLI OTTO EREDI CHIEDONO AL CEO FRANCESCO MILLERI DI NON ESSERE ESCLUSI DALLA GOVERNANCE DI DELFIN; POI, PER LA GIOIA DI CALTAGIRONE, DI VENDERE LE QUOTE IN MEDIOBANCA, GENERALI, MPS, UNICREDIT, CONCENTRANDO IL PATRIMONIO DELLA FAMIGLIA NELL’UNICA PARTECIPAZIONE CHE CONTA, ESSILUX; ED INFINE INCASSARE UNA CUCCAGNA DI DIVIDENDI (IL VALORE DI DELFIN SUPERA I 50 MILIARDI DI EURO)…

Daniela Polizzi per “Corriere della Sera” - Estratti

LEONARDO MARIA DEL VECCHIO

 

L’obiettivo comune è raggiungere un accordo tra tutti e otto gli eredi di Leonardo Del Vecchio racchiusi nella Delfin, la holding che esprime un valore di mercato pari a 50 miliardi tra le quote in Essilux, Covivio e nelle banche. Quel 12,5% che ciascuno di essi possiede in Delfin esprime quindi un valore superiore ai 6 miliardi. Il tentativo ora è di trovare un nuovo punto di caduta in vista dell’assemblea per l’approvazione di bilancio della cassaforte che dovrebbe tenersi il 31 luglio.

 

Ma l’accordo non è ancora alle viste e il percorso appare a tratti ancora incerto. Nel frattempo affiorano altri procedimenti legali tra eredi. Leonardo Maria Del Vecchio, investitore in proprio ma anche manager di Essilux, e la sorella Marisa, da sempre custode delle volontà, hanno depositato una causa contro gli azionisti che hanno accettato l’eredità con beneficio di inventario.

 

LA GALASSIA DI PARTECIPAZIONI DELLA HOLDING DELFIN

La tesi è che, in realtà, dopo l’apertura del testamento, tutti i fratelli avessero accettato il lascito tacitamente.

 

Se la cornice appare quella di uno scontro legale, l’intento è in realtà di spingere a trovare una soluzione all’ultimo passaggio della successione dell’imprenditore scomparso il 27 giugno del 2022. Proprio da quella accettazione con beneficio di inventario da quattro dei sei figli di Del Vecchio: Paola, Claudio, Luca e Clemente Del Vecchio. Quel tipo di accettazione aveva fatto scattare regole tali da rendere complessa la chiusura della successione.

 

Il risultato è che i legati testamentari voluti da Del Vecchio non sono ancora stati eseguiti.

 

Tre i capitoli, il riparto delle imposte di successione, la cui quota a carico degli eredi è stimata in 119 milioni; il passaggio di due case di proprietà di Delfin a favore della signora Zampillo. Infine, l’assegnazione delle azioni di Essilux, per un valore stimato all’epoca in 270 milioni, a favore di Francesco Milleri, scelto dal fondatore per guidare la multinazionale. Sotto la sua guida la multinazionale ha accresciuto fino agli attuali 110 miliardi il suo valore in Borsa disegnando una traiettoria di sviluppo che ha come bussola la tecnologia.

famiglia del vecchio

 

Per mettere la parola fine a questo delicato capitolo bisognerebbe onorare le volontà dell’imprenditore scomparso.

 

E qui i piani si incrociano.

 

Un modo sarebbe di trovare un’intesa in maniera che Delfin possa distribuire un dividendo più ampio rispetto al tetto del 10% previsto dallo statuto della cassaforte e onorare i legati testamentari. D’altronde nel 2023 la società aveva stimato per l’anno successivo flussi di cassa non lontani da un miliardo. Ma per modificare quel tetto devono essere tutti d’accordo, secondo un modello di unitarietà nelle scelte voluto dal fondatore e che fin qui non è stato possibile applicare per via delle divergenze di vedute. Sono vari i punti di vista che emergono.

 

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

C’è chi tra gli eredi vorrebbe una modifica del sistema di governance di Delfin guidata da un board secondo le regole di un trust.

L’idea sarebbe di fissare una scadenza al board, in modo da poterlo rinnovare e introdurre altre modifiche più modeste.

 

Ora alcuni dei figli di Del Vecchio, da quanto emerge, stanno provando a percorrere altre strade che, se accettate da tutti, potrebbero sbloccare la partita. Delfin ha in pancia partecipazioni in società finanziarie che pesano per circa il 20% del suo valore di mercato. E una delle ipotesi al vaglio sarebbe proprio quella di impostare la cessione delle quote in Generali (9,9%), Mediobanca (19,8%), Mps (9,9%) più il 2,7% di Unicredit, la cui vendita è stata vagliata anche la scorsa primavera.

 

È chiaro che c’è un tema di liquidità tra gli azionisti nella holding e il graduale alleggerimento di queste quote porterebbe in Delfin, e quindi a loro, una liquidità di oltre 10 miliardi. Ciascuno di essi potrebbe poi essere libero di investire come preferisce.

Milleri Del Vecchiopapa francesco leonardo maria del vecchio

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…